photo4u.it


sviluppo pellicole super8 bianco e nero

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 5:16 pm    Oggetto: sviluppo pellicole super8 bianco e nero Rispondi con citazione

salve!qualcuno potrebbe spiegarmi i passaggi dello sviluppo delle pellicole super 8 bianco e nero?comunque la tank di sviluppo super8 sono davvero introvabili!azz Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'era una tank Jobo, ogni tanto fa capolino su e-bay.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie per la risposta,Tomash...
Ma quali sono le fasi dello sviluppo della pellicola super8 bianco e nero?è simile allo sviluppo delle pellicole fotografiche 35mm bianco e nero?grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non mi sono mai avventurato nel super8.
Penso sia una normale inversione di pellicola con uno dei processi noti (il Ghedina è ottimo). I chimici te li fai da te.
Per (forse) attrezzature e chimici: www.fotoimpex.de a pagina 20 del catalogo tedesco.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao io sviluppo regolarmente le tri-x(o plus-x il procedimento è lo stesso).
Un mio amico svilupa tranquillamente anche la 64t.
Per ciò che riguarda la tank la migliore(perchè ha la spirale trasparente e perchè riesce a contenere tutti i 15 metri di pellicola)è questa:
http://www.geocities.com/cinetank/tank.htm
mi sembra di averla pagata più o meno 80 euro ma credo che sul sito che ti ho linkato non ce ne siano più.Prova comunque a chiedere.O su ebay ogni tanto ne compare una.
Per lo sviluppo esistono diveri metodi che differiscono per lo più nella scelta del rivelatore e nella composizione della sbianca.Io utillizzo questo metodo:
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?c=10741&f=10741&idd=2285686
senza nessun problema.
Vorrei però fare dei confronti con altri metodi.prima o poi.
intanto ti allego un file excel dove ho provato a raccogliere qualche informazione sui diversi sviluppi.
se sei di Milano possiamo fare insieme il primo sviluppo



sviluppi.xls
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  sviluppi.xls
 Dimensione:  19 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 1636 volta(e)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

`Grazie mille per le riposte!...grazie anche a te Frank per la disponibilità...purtroppo sto un po' lontano da quel di Milano!!!...comunque appena comincero' asviluppare ti chiedero' sicuro qualche consiglio...Che risultati ottieni con il super8 bianco e nero?...io iniziero' col doppio super8...tu che cinepresa hai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda la mia pellicola preferita è la tri-x.fantastica
ho provato la plus-x ma mi viene più grigia e meno contrastata.
Il colore lo uso pochissimo.
Vorrei anch'io provare prima o poi il ds8 anche perchè fotomatica svende le foma ma dovrei comprare prima una cinepresa.Tu piuttosto ricordati ch eper sviluppare il ds8 hai bisogno dell'arnese che ti taglia la pellicola in 2.
Io ho una 814 xl-s e una nautica.E' paradossale come la mia canon mi sia costata più o meno 80 euro.E' una macchina molto sofisticata e precisa, quasi il top, e costa meno di una compatta per fotografie.Per questo motivo sono contento che il momdo intero sia passato al digitale.contenti loro.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Frenk!!!abbiamo la stessa cinepresa...peccato che la mia è una semplice 814...mentre la tua è la fighissima versione xl-s Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico :evil
Sarebbe il mio sogno ma non ho i fondi per potermela permettere!!!!!
ma si possono fare le dissolvenze incrociate con la tua bestiolina o solo possibile farle con sua altezza reale canon 1014???Ti volevo chiedere se hai idea di dove rintracciare l'attrezzo per tagliare il doppio super8...ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente questo forum non è il luogo adatto per discuter sul super8.
ritengo cmq l'argomento affine alla fotografia e rispono.se ci fossero dei problemi basta dirlo così rispondo in privato.in ogni caso peter il forum che ti ho segnalato: www.super8club.it è una miniera di info.
il cilindretto per il taglio della pellicola lo trovi sullo stesso sito della tank:
http://www.geocities.com/russiancamera/s8-equipm/s8-equipment.htm
forse c'è qualche altro negozio più vicino ma non saprei.
le dissolvenze incrociate lefa solo la 1014.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi