Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:20 pm Oggetto: ELIMINATORE DI IPOSOLFITO |
|
|
CIAO, volevo chiedervi se esiste un accelleratore per il lavaggio della baritata e per le pellicole a parte il kodak hypo cleaner che è poco funzionale (solo 24 ore di durata per la soluzione di lavoro)...L'ilford washaid puo' essere un'alternativa?. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
So che qualcuno potrebbe non essere d'accordo, ma per me funziona benissimo un lavaggio con acqua (poca) e bicarbonato di sodio (una generosa manciata)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo benissimo con l'Iponul A104 della Ornano, lo uso sia per i negativi che la carta, riduce di circa il 70% il tempo che con la barritata è un bel dire...!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:23 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: |
Occhio però alla "polvere" che rimane sulla superficie anche dopo il lavaggio.
|
Ma quanta ne metti?
Dalla scheda tecnica Agfa: soluzione all' 1% di carbonato di sodio per 3 minuti
Da usare come lavaggio intermedio
Per il sodio solfito, non conosco il dosaggio
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | 20g/lt |
Paolo, stessa quantità per il sodio solfito ? Come mi regolo ? Faccio un prelavaggio e poi un lavaggio finale dove aggiungo il sodio solfito ?
Ciao  _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 5:28 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | 20g/lt |
Paolo, stessa quantità per il sodio solfito ? Come mi regolo ? Faccio un prelavaggio e poi un lavaggio finale dove aggiungo il sodio solfito ?
Ciao  _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 1:44 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | 3-5 minuti di ammollo in soluzione come sopra poi lava normalmente per metà tempo. Prima del lavaggio consiglio di dare una sciacquatina passando delicatamente una spugnetta.
Palo |
Ok ! Grazie  _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|