Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilenia-biscottielatte utente

Iscritto: 09 Gen 2008 Messaggi: 56
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:33 pm Oggetto: ho una reflex e non la so usare |
|
|
dunque
ho appena acquistato,con enormi sacrifici,la mia prima reflex,una canon 400d.ma non la so assolutamente usare.impostazioni ecc ecc.qualcuno sa se esistono manuali dettagliati o anche semplicemnte qualcuno che si è armato di pazienza e ha scritto qualcosa sull'argomento?
sono nel pallone!
anche perchè essendo passata da una compatta ad una reflex non ho idea di cosa siano e dell'utilità di un sacco di cose,tipo gli iso,il raw..oddio sono un pozzo di ignoranza!
qualcuno può aiutarmi a far luce su qualcosa? _________________ LA MIA ULTIMA FOTO
puoi usare una macchina fotografica,ma solo se riesci a catturare sogni,pensieri e desideri,hai davvero scattato una foto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
basta il forum.. bastano 20 minuti al giorno.. io ho imparato tutto così..
inizia col fare domande specifiche..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
stavo rispondendo la stessa cosa...
marklevi mi ha preceduto....
in 2 mesi di lettura quotidiana avrai imparato tante di quelle cose che nemmeno lo sai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 10:56 pm Oggetto: |
|
|
ti ho preceduto di appena 20 minuti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ti ho preceduto di appena 20 minuti  |
no quando ho letto il topic, stavo rispondendo la stessa cosa che hai detto tu e per caso sono andato a leggere quello che hai scritto ed era quello che volevo dire io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:09 pm Oggetto: |
|
|
cmq, Ilenia biscottielatte (che ora mi hai fatto venire voglia.. vado a scaldare un bicchiere di latte.. ) ha una bella gallery. quindi il manico ce sta.. ed è la cosa + importante... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 12:11 am Oggetto: |
|
|
Io inizierei leggendo TUTTO il manuale (meno la parte per la stampa diretta, che è inutile, vabbè). _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlin74 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 122 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Mi consolo....almeno non sono l'unico.. ..anche io sono appena passato alla 400D da una compatta è ho una montagna di dubbi e perplessità....sto forum sarà la mia casa per i prossimi mesi...e oltre..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
Confermo leggere 20 minuti al giorno il forum equivale a frequentare un corso di fotografia con 1000 prof e 10000 studenti... con esercitazioni continue.... la cosa bella è che non si può essere bocciati! _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
inizia con questa bella lettura, per cominciare a capire qualcosa...almeno quando leggerai sul forum saprai di che si parla!
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/
puoi anche scaricarlo in basso a sinistra in pdf... è gratuito!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Ilenia, la prima lezione è iniziata, mica ti vorrai assentare il primo giorno?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 12:19 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | basta il forum.. bastano 20 minuti al giorno.. io ho imparato tutto così..
inizia col fare domande specifiche..  |
Quoto appieno.....il 95% di quello che so l'ho imparato qui.....  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:06 am Oggetto: |
|
|
...io un consiglio l'avrei, la tecnicnologia si impara...il forum ti aiuta...ma tu intanto scatta...vedrai che bel casino ma poi chiedi e vedrai che quel che hai fatto oltre aricordartelo megio non lo ripetrai.
Ricorda che se metti il selettore su verde sfdo a non ruscir a fare una foto...poi ti chiederai il prchè parte il flash, perchè la foto è mossa insomma tanti perchè che alla fine, o tamite manuale on-line (forum) e qello scritto si risolvono
---io ho un'altro problema, continuano sti perchè mi sa che non finiranno mai... forse già cadavere mi chiederò perchè hanno usato sto legno?
P.S. scusa fumi dell'alcool,scherzo, comunque prima che qualche Supercapo te lo dica dopo che hai fatto il log-in trovi il tasto cerca in alto vicino a forum ecc...usalo e torverai di tutto....unico problema e che ci sono ancora degli utenti dispersi da anni dentro il menù cerca e non si riesce a trovarli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilenia-biscottielatte utente

Iscritto: 09 Gen 2008 Messaggi: 56
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 12:47 pm Oggetto: io qui dentro |
|
|
io in questo forum mi diverto da pazzi!
 _________________ LA MIA ULTIMA FOTO
puoi usare una macchina fotografica,ma solo se riesci a catturare sogni,pensieri e desideri,hai davvero scattato una foto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:39 pm Oggetto: Re: io qui dentro |
|
|
ilenia-biscottielatte ha scritto: | io in questo forum mi diverto da pazzi!
 |
si ma la domanda del giorno quale sarebbe?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilenia-biscottielatte utente

Iscritto: 09 Gen 2008 Messaggi: 56
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:42 pm Oggetto: domanda del giorno |
|
|
la domanda del giorno è:cosa sono gli iso e a che servono?
ma forse non dovrei farla qui..
in che argomento dovrei postarla? _________________ LA MIA ULTIMA FOTO
puoi usare una macchina fotografica,ma solo se riesci a catturare sogni,pensieri e desideri,hai davvero scattato una foto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
vabbè.. ormai ci siamo...
il valore iso ti indica quanto è sensibile il sensore alla luce.
il volume dello stereo in pratica...
se lo alzi troppo perderai un po di nitidezza e comparirà un po di rumore elettronico, ma sempre meglio che avere una foto mossa..
esempio.. hai la foto camera impostata in Av (prioritò diaframmi), il diaframma impostato è f4, il valore iso è 100. fuori casa scattavi tranquillamente a 1/100s circa, non avendo problemi di foto mosse.
ma appena entrata in casa noti che il tempo di esposizione è sceso a 1/5s. che significa foto mosse..
per catturare maggior luce hai 3 possibilità:
1 alzi gli iso
2 apri il diafframma
3 usi il flash
escludiamo la 3, che porta ad una alterazione dell'atmosfera..
1 e 2 si potrebbero combinare ma se usi il 18-55 del kit non hai molte chance, è un obiettivo poco luminoso.., arriva al massimo a f3.5 a 18mm ma la differenza con f4 dell'esempio è irrilevante.
allora, dicevamo.. per evitare foto mosse alzi gli iso..
a iso 100 avevi 1/5s
a iso 200 avrai 1/10s
a iso 400 arriverai a 1/20s, ancora lento..
a iso 800 già saremo + tranquilli 1/40s
con 1/40s scatti solo se i soggetti sono fermi e se usi il 18-55 senza zoomare..
abbiamo ancora iso 1600.. il tempo arriverà fino a 1/80s.. + sicuro contro il mosso ma con un pizzico di qualità in meno..
che ne dici? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilenia-biscottielatte utente

Iscritto: 09 Gen 2008 Messaggi: 56
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 2:28 pm Oggetto: |
|
|
chiarissimo
se volessi semplificare è corretto dire che meno luca ho a disposizione più è opportuno aumentare gli iso? _________________ LA MIA ULTIMA FOTO
puoi usare una macchina fotografica,ma solo se riesci a catturare sogni,pensieri e desideri,hai davvero scattato una foto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
ilenia-biscottielatte ha scritto: | chiarissimo
se volessi semplificare è corretto dire che meno luca ho a disposizione più è opportuno aumentare gli iso? |
Aho che c'entro io
cmq... si in parte..
se hai il rischio di avere i soggetti mossi, si, senza dubbio.
ma l'alternativa, nei paesaggi, è di usare il treppiede e fare scatti con esposizioni lunghe anche 2, 10 o 30secondi..
alla fine.. una esposizione di 1/40s a iso 1600 è equivalente ad una di 1/2s a iso 100 ma quest'ultima avrà maggiore qualità (se scattata con treppiede ad un soggetto fermo..) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|