Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kairos utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 139 Località: Parma/Napoli
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 7:29 pm Oggetto: Esposizione ad alti ISO e bassa illuminazione |
|
|
Ciao ragazzi/e!!
Magari è una domanda da principiante, ma è un dubbio che mi frulla in mente da un pò di tempo e sul quale non mi ero mai soffermato ....
utilizzando la mia 30D, ad elevati ISO (1600.3200), e lasciando fare tutto all'esposimetro senza correzioni, il risultato è una scena sovraesposta rispetto alla realtà, che non riproduce le condizioni di illuminazione (spesso scarse) della scena....
Quindi mi/vi chiedo: questo avviene perchè l'esposimentro legge la scena, tendenzialmente scura, come farebbe su una scena tendente al nero, e quindi essendo tarato sul grigio medio 18%, porta alla sovraesposizione?
O c'è qualche altro motivo?Come si comportano le vostre belle?
Grazie a tutti........
Kairos  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 663 Località: Nebbie dell'alto pavese
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Mah, non ho ben capito cosa intendi in questo caso come "sovraesposizione": se intendi dire che tu ad occhio percepisci che la scena intorno a te è scura e ti ritrovi una foto con una scena luminosa come fosse giorno... beh, in tal caso l'esposimetro ha fatto il suo dovere e ti sei già risposto: l'esposimetro legge quanta luce c'è e regola i parametri di scatto affinché il famoso grigio risulti tale.
Quindi, se vuoi che la tua scena risulti scura come la vedi tu, devi "educare" il tuo esposimetro per darti i valori corretti: puoi dirgli di sottoesporre di un "tot", oppure fargli misurare solo un punto che tu ad occhio percepisci illuminato come un "grigio medio" in condizioni "normali".
In ogni caso i moderni esposimetri ragionano in modo abbastanza complesso e tentano di "indovinare" addirittura il tipo di scena che stai riprendendo, quindi devi leggerti bene le istruzioni della macchinetta e poi imparare come reagisce in determinate situazioni in modo da poterla guidare a darti i risultati che ti aspetti. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:49 am Oggetto: |
|
|
come farebbe su una scena tendente al nero, e quindi essendo tarato sul grigio medio 18%, porta alla sovraesposizione?
certooooooooo
tu devi misurare le luci e sovraesporle
byeeee _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Quando avrai studiato il concetto di esposizione, avrai trovato la risposta alle tue domande. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kairos utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 139 Località: Parma/Napoli
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolone...
quindi è più o meno come pensavo...è che nella gestione della correzione dell'esposizione, la 30D da un'indicazione di soli +o- 2ev, che solitamente sono insufficienti per correggere adeguatamente....sarebbe comodo avere più margine come su altre macchine....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kairos utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 139 Località: Parma/Napoli
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo.....se sono qui è anche per imparare da chi è più avanti sulla strada della fotografia e confrontarmi con chi condivide la mia stessa passione....
....la tua risposta non mi sembra molto costruttiva....
IMHO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 663 Località: Nebbie dell'alto pavese
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se nn basta la correzione vai di esposizione manuale... Vedi la coppia che suggerisce in automatico e la riproduci corretta di quel che vuoi in manuale... _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|