Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 11:54 pm Oggetto: [GUIDA A PHOTOSHOP] Filtri avanzati: l'uso di Displace |
|
|
Adattare un'immagine a sfondi complessi con il filtro Displace
In questo tutorial vedremo come adattare perfettamente un'immagine - in questo caso un testo - ad uno sfondo complesso in modo da creare un effetto di aderenza.
Useremo allo scopo il filtro Displace (Muovi) che ha come effetto quello di distorcere un'immagine basandosi su una seconda immagine usata come "mappa".
Si tratta di un filtro poco conosciuto, perché apparentemente difficile da usare. Se avrete pazienza di leggere fino alla fine vedrete che non è così.
E i risultati sono sorprendenti...
1) Apriamo l'immagine su cui vogliamo collocare una scritta mappata con Displace. Clicchiamo con il pulsante dx del mouse sulla palette dei Layer (fig. 1) e duplichiamo il background in un nuovo documento chiamandolo Mappa (Fig. 2).
2) Desaturiamo l'immagine (Shift-Ctrl-U), poi con i livelli estremizziamo il contrasto senza però perdere l'effetto delle luci/ombre (fig. 3).
3) Con il filtro Gaussian Blur, otteniamo uno sfocato che ci faccia perdere completamente i dettagli ma salvaguardando ancora le luci/ombre (Fig. 4). Salviamo questo file con un nome a piacere in formato PSD e lo chiudiamo. Questa è la mappa per il filtro Displace.
4) Scriviamo il testo che dobbiamo mappare sulla maglia, con un carattere di corpo grosso, Lo collochiamo nella giusta posizione, inclinandolo se necessario con Transform (fig. 5).
5) Rasterizziamo il Layer con il testo (menu Layer), per potere applicare il successivo effetto (Fig.6). Se pensiamo di dovere successivamente intervenire sul testo conviene, prima di rasterizzare, farne una copia da tenere "spenta" di riserva.
6) Nel menu filtri Distrot, troviamo il filtro Displace. Lo applichiamo con i valori indicati in figura (fig. 7). Si apre una finestra che ci chiede il nome del file mappa. Selezioniamo quello salvato al punto 3.
7) Modifichiamo il blending mode in Overlay: ecco l'effetto ottenuto (Fig. 8).
8) Per maggiore realismo, mascheriamo le zone dove la scritta non deve apparire (Fig. 9).
9) Se vogliamo rinforzare la visibilità del testo, possiamo duplicare il Layer, regolando poi opportunamente l'opacità della copia (Fig. 10).
10) Questa tecnica può essere di aiuto per creare effetti speciali, come l'applicazione di tatoo sulla pelle (Fig. 11) rispettando curvature anche complesse...
TORNA ALL'INDICE
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6914 volta(e) |

|
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Sab 12 Gen, 2008 9:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 1:58 am Oggetto: |
|
|
non ho capito una cosa, l'immagine desaturata e salvata, la mappa di displace insomma, dove la mettiamo??
non ho capito come si è ritornati all'immagine con la felpa a colori insomma
_________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
L'immagine mappa la salvi in formato PSD dove vuoi, e la chiudi.
Hai ancora sotto l'originale a colori.
Ti verrà chiesto di selezionare il file mappa al momento di applicare il filtro.
Buon lavoro
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
ottimo chiaro e semplice
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
mamma mia complimenti veramente
_________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Rasterizziamo il Layer |
ke significa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
emifa85 ha scritto: | Citazione: | Rasterizziamo il Layer |
ke significa? |
nell'elenco dei layer tasto destro e ti si apre il menù contestuale ........... clicka su rasterizza
in pratica i livelli disegno e testo non sono come gli altri (li puoi editare in alcuni parametri come carattere dimensione ecc) una volta rasterizzati perdono questa facoltà ............. gran-maestro se ho detto una caz...ta correggimi che almeno imparo anche
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il tutorial chiaro ed efficace.
Personalmente ignoravo del tutto l'esistenza delle possibilità d'uso di questo filtro.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 9:31 pm Oggetto: ...... |
|
|
MEMO... .....
_________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX 
Ultima modifica effettuata da MANNA il Lun 03 Nov, 2008 1:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
questa è la prova che vivi a pane e photoshop
complimenti veramente
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 12:38 am Oggetto: |
|
|
Sorprendente cosa sai e sorprendente cosa si possa fare!
Francesco> Hai detto bene! Il livello testo e il livello immagine hanno proprietà diverse. Rasterizzando rendi il livello di testo come l'altro e ovviamente perdi la possibilità di modificare ancora il testo. Potrai modificarlo solo come si fa per un livello immagine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
Emifa, mi hanno preceduto nella spiegazione del significato di "rasterizzazione". La spiegazione è corretta: il testo editabile diventa come un'immagine.
Manna, gli articoli della guida non li metto come Memo altrimenti si fa una fila di memo che non finisce più. Grazie comunque. Come vedi (ogni tanto) seguo le tue segnalazioni per i Memo
Tutti, grazie per i commenti. Vi ricordo che l'indice della guida contiene ora un Sondaggio cui è importante rispondere per orientare il seguito del lavoro.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
...bello ragazzo, te vojo bene...i memo mi rimangono in evidenza nella mia posta
e ogni tanto vo e ripasso...
Grazie per le tue perle che condividi col forum...
Te faccio da un bel bacio da Roiter...
MANNA
_________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
Muy Interesante!
Bella MA!
_________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie mille del chiarissimo tutorial.
un'altra domanda, questo filtro è la base per effetti perticolari tipo che ne so se volessi far apparire un orecchio su di un braccio o una faccia da una nuvola??
_________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Puoi provare. Guarda nella mia galleria le immagini della "mucca" e delle "mani che lavorano".
Sempre lo stesso filtro.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
grandioso lavoro
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Puoi provare. Guarda nella mia galleria le immagini della "mucca" e delle "mani che lavorano".
Sempre lo stesso filtro.
ciao |
la mucca mi sembra che non rispecchi l'effetto che chiedevo, le mani già meglio.
cmq per intenderci del tutto hai presente la faccia di osama che si vedeva nelle foto delle torri gemelle??? ecco speravo di ottenere una cosa simile.
poi una domanda se il livello superiore non è testo come faccio a rasterizzarlo dato che nel menù l'opzione non è selezionabile??
_________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 12:25 am Oggetto: |
|
|
Non ho presente la foto di osama, comunque il concetto delle "mani" è che puoi distorcere un'immagine anche usando come mappa un'altra immagine che poi non presenti nella composizione finale. In questo modo crei oggetti trasparenti. Nelle "mani" ci sono due layer con il muro ma quello superiore è distorto usando come mappa un'immagine di mani. La base dell'effetto è questa.
Solo i Layer testo e gli smart object hanno bisogno di essere rasterizzati. I Layer normali no.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|