Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 2:46 pm Oggetto: Il ritratto, che cos'è? |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 10:17 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente mi devo ancora avvicinare al ritratto, credo sia molto difficile, ma forse come tutti gli altri temi fotografici, comunque il ritratto dovrebbe far capire quasi..... e dico quasi tutto del soggetto, non credo basti rappresentare solo l'aspetto superficiale
Ps.... da prendere con le pinze visto che non pratico
......aggiungo, ora che ci penso, che verrebbe meglio il ritratto di mio padre, che di una persona che non conosco  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Non la penso del tutto come voi. Anzi, credo che un ritratto parli più del fotografo che del soggetto... del modo con cui vengono visti gli altri esseri umani; no? _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | Non la penso del tutto come voi. Anzi, credo che un ritratto parli più del fotografo che del soggetto... del modo con cui vengono visti gli altri esseri umani; no? |
Anche...
Credo entrambe le cose, ma sempre di "tentare" di descrivere i soggetti si tratta, anzi... si dovrebbe trattare! (Ovviamente poi ogni autore ha il suo punto di vista, magari rapporta il soggetto a se stesso!!!)
Per me un libro da sfogliare attentamente è il seguente:
"Un Silenzio Interiore. I RITRATTI DI HENRI CARTIER-BRESSON"
(aggiungo...sinceramente di libri di fotografia non è che ne abbia letti/sfogliati tanti, quindi prendete con le molle i miei "consigli", anche se con HCB non sbaglio sicuro !)
ciao
Ultima modifica effettuata da felixbo il Mer 16 Gen, 2008 5:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre pensato che un ritratto non avesse niente a che fare con la personalita' del fotografo, certo la capacita' tecnica totale si, e parlo di luce, costruzione della postura,........ con la dovuta esperienza, ecc. ma non un'espressione personale, che ne modifichi le finalita' che il tema impone....almeno credo,  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ho sempre pensato che un ritratto non avesse niente a che fare con la personalita' del fotografo, certo la capacita' tecnica totale si, e parlo di luce, costruzione della postura,........ con la dovuta esperienza, ecc. ma non un'espressione personale, che ne modifichi le finalita' che il tema impone....almeno credo,  |
Mauro secondo me comunque, vuoi o non vuoi, in parte è fisiologico! E credo non solo per i ritratti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa' che avete ragione, poi ripeto, non ne ho mai fatto uno, pertanto e' meglio che sto' zitto, pero' mi piacerebbe molto provare,  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Mi sa' che avete ragione, poi ripeto, non ne ho mai fatto uno, pertanto e' meglio che sto' zitto, pero' mi piacerebbe molto provare,  |
Ma và và, ma che stai a dì!!! Non ne hai mai fatto uno !
Ma l'ultima che hai postato per commenti (quella intitolata "..." ) che è? Sarà pure "ambientato" ma di ritratto si tratta!! E la dice pure lunga su quel "paraculaccio" Anzi...la dice lunga pure su quell'altro del fotografo!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Ma dai, facevo ritratti e non lo sapevo ?
..........no perche' io intendo il ritratto in un'altro modo, persona seduta su una sedia senza schienale, mezzo busto, o un po' di piu', sguardo in macchina, mezzo profilo, sfondo non influente, bianco e nero (Il nero profondo) , bravura del soggetto nell'essere se stesso, vestito grigio scuro, troppo classicheggiante ?
Ps. tenterei con un 6x6, ma la mia idea si avvicina piu' ad un 6x7 verticale  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
per me è la sezione + sfigata di tutto il forum, un accozzaglia tragica in toni di grigio di orrende immagine ritraenti (appunto) insipidi momenti personali.
In fotografia di studio c'è gestione della luce, la ricerca del bello, la cura nella postura, la valorizzazione del soggetto, il saper cogliore l'attimo giusto, in ritratto l'esatto opposto, la casualità della luce ambiente o lo stupro del flash in macchina, l'offesa al bello, la ridicolizzazione e l'imbruttimento del soggetto, il saper cogliere l'istante casuale inestetico. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zulu81 utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 361
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
a mio modestissimo parere i ritratti più belli/veri sono proprio quelli spontanei (magari fatti agli amici), non la posa da fototessera (che sicuramente sarà una bellissima foto, sicuramente accentuerà la profondità dello sguardo ecc ecc ma non ha nulla di spontaneo).
ciao a tutti _________________ Nikon d80 + nikkor 18-135 / nikkor 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
fototessera? _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zulu81 utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 361
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
non in senso letterale, ovviamente, intendevo il soggetto totalmente estrapolato da un contesto (vedi sfondo nero). _________________ Nikon d80 + nikkor 18-135 / nikkor 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zulu81 utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 361
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
scusa, ma forse, vista la mia inesperienza, vedo il ritratto piu da un punto di vista emotivo che tecnico. _________________ Nikon d80 + nikkor 18-135 / nikkor 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 8:30 am Oggetto: |
|
|
Credevo che la risposta fosse abbastanza scontata, cioè che più o meno le basi fossero comuni. Mi rendo conto invece che non è affatto così (Claudio ha colto ancora una volta nel segno).
La definizione di claudiom mi pare condivisibile. Per questo non faccio ritratti.
Non sono ancora pronto...
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:56 am Oggetto: |
|
|
tornando alla domanda di claudio...si credo che, purtroppo, ci sia da buttare parecchio e non solo in quella sezione
(miei scatti compresi )
credo che qui siamo tutti d'accordo
il problema è, tra le altre cose, che remano contro anche i "fotografi professionisti" ( ) considerati troppo spesso, un riferimento.
Ultima modifica effettuata da felixbo il Gio 17 Gen, 2008 10:14 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
ops..errore scusate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Vediamo di fare qualche esempio concreto sul quale discutere.
Questo mi pare un buon punto di partenza.
http://www.richardavedon.com/
Sicuramente un grandissimo. Ma è solo un tipo, un approccio. Altri ve ne sono di diversi e comunque ottimi.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Per me Avedon è un buonissimo esempio di eccelse fototessere... cominciamo col togliere i nomi scritti sotto e il fatto che spesso quelle facce sappiamo chi sono, cosa resta?
Resta la tremenda abilità di Avedon a fotografare, non dei ritratti, secondo me.
Diversamente da Newman o Penn, molto diversamente, ambedue (anche) grandi fotografi e stampatori.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Per me Avedon è un buonissimo esempio di eccelse fototessere... cominciamo col togliere i nomi scritti sotto e il fatto che spesso quelle facce sappiamo chi sono, cosa resta?
Resta la tremenda abilità di Avedon a fotografare, non dei ritratti, secondo me.
Diversamente da Newman o Penn, molto diversamente, ambedue (anche) grandi fotografi e stampatori.
ciao claudiom |
Giudizio opinabile. Non sbagliato, per carità. Unicamente per un motivo: tu basi il giudizio su cosa è un ritratto in fotografia partendo dal presupposto che deve "rivelare tratti caratteriali". A mio giudizio questa è solo una delle innumerevoli definizioni possibili, non l'unica e non per forza quella basilare.
Poi che Avedon non svisceri anche questo aspetto..............è tutto da verificare.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|