Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 9:31 pm Oggetto: Come trasformare un colore in un altro? |
|
|
L'oggetto del thread è un schifo, ma nel poco spazio che c'è non sono riuscito a inventare nulla di meglio. Il problema in realta' e' semplice, al momento mi servirebbe una soluzione per un problema legato alla grafica, ma si puo' facilmente estendere l'esigenza ad una foto:
Devo creare un biglietto da visita con un logo sopra uno sfondo. Lo sfondo ha delle tonalità sul blu, mentre il logo contiene anch'esso elementi di tale colore, ma ovviamente di un blu diverso: consideriamo per esempio che il blu dello sfondo sia (90,100,77) mentre quello del logo (15,20,170), io vorrei applicare qualche filtro o correzione colore allo sfondo in modo da portarlo ad avere tonalità il più simile possibile a quelle del logo, come posso fare? Ovviamente non si tratta di uno sfondo a tinta unita in cui basta rimpiazzare il colore.
Ho provato con le curve, la saturazione, i livelli, ma non riesco a ottenere nulla di soddisfacente.
Facendo un altro esempio, certamente più intuitivo, immaginamo di voler "incollare" la foto di una persona in una foto che ne contiene gia' un'altra. Ovviamente le carnagioni avranno tonalita' molto differenti, e io vorrei sapere quali sono i parametri giusti da toccare per rendere la pelle della seconda il piu' simile possibile a quella della prima.
Ultima cosa, io uso Corel Paint Shop Pro Photo x2, quindi se poteste gentilmente darmi consigli generali, e non espressamente pensati per photoshop, vi sarei molto grato. _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
facile anche se sai ragionando da grafico e qualche fotografo te lo pedi per strada
purtroppo io non conosco il corel ma in PS hai la comoda funzione sostituzione colore e nel caso specifico ti basta dare come nuovo colore quello numerico che hai deciso
P.S. per la pelle il discorso è complesso perchè non è un tono unico ma la risultate di tanti fattori e sfumature  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Il cambio colore, c'è anche in PSP ma non e' quello che mi serve.
Come ho detto, non ho una tinta unita, ma una serie di sfumature che vorrei portare a valori il piu' possibile simili a quelli del logo che in questo caso funge da immagine campione. Credo che in ogni caso l'analogia con il montaggio fotografico, accennato sopra, sia evidente.
Se doveste trovarvi nella situazione descritta, su quali parametri agireste? _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 12:06 am Oggetto: |
|
|
ldetomi ha scritto: | Il cambio colore, c'è anche in PSP ma non e' quello che mi serve. |
Se rispondi così vuol dire che lo strumento di cui parli in PSP non è proprio uguale a quello di PS in cui tra l'altro c'è un cursore che agisce sulla toleranza della selezione colore.
Questo ti da modo di agire contemporaneamente su più tonalità della medesima tinta.
Non conoscendo pero i comendi ed i menù di PSP non posso andare oltre.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 12:34 am Oggetto: |
|
|
Si, funziona come quello di PS.
Trascurate per un attimo l'esempio del biglietto da visita, che confonde le idee. Focalizzatevi sull'esempio della carnagione, che tra l'altro e' un problema che mi e' anche effettivamente capitato in passato. E' chiaro che qui non si puo' applicare in nessun modo lo strumento "cambia colore" e quindi? come si potrebbe fare? _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:25 am Oggetto: |
|
|
Non conosco PSP. Ma penso a due possibili tentativi da provare.
1) Il comando HUE/Tinta (soluzione facilona...)
2) Conversione da RGB a CMYk;
- campionamento dei valori CMYk del blu che vuoi ricreare
- correzione sui singoli canali delle percentuali di C, M, Y, e k agendo sul comando Livelli e il cursore centrale (solo se permette di agire sul singolo canale, come permette PS)
- riconversione CMYk => RGB
P.S.: Photoshop ha anche un comando "Corrispondenza colore"
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 5:12 pm Oggetto: Re: Come trasformare un colore in un altro? |
|
|
ldetomi ha scritto: | ...
Ho provato con le curve, la saturazione, i livelli, ma non riesco a ottenere nulla di soddisfacente.
.... |
Le curve sono secondo me la soluzione giusta, anche se forse la più complessa.
Il parametro su cui agire sono a mio avviso le selezioni: non è chiaramente pensabile di risolvere tutto con un'unica passata su tutto lo sfondo (o su tutta la pelle).
Innanzitutto le curve vanno applicate separatamente ai diversi canali, e poi bisogna fare le selezioni in modo che siano il più possibile omogenee.
Le selezioni le puoi fare con delle maschere; per realizzare le maschere puoi fare uso di uno dei tool che riducono il numero dei colori su un livello copia (nel vecchio PSP3 c'era un bel comando "decrease used colors", in photoshop "posterize"...).
Alla fine avrai una curva per le mani, una per la parte superiore del viso, una per quella inferiore e così via.
Più ne hai e più poi essere preciso, sempre restando nei limiti della praticabilità della soluzione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|