Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 11:45 am Oggetto: Nuovo monitor: 19-21" quale? |
|
|
Dopo 6 anni di onorato servizio, è giunta l'ora di cambiare il monitor del pc.
Sto quindi cercando un 19"-21" LCD adatto a sostituire il 15" LCD che uso attualmente.
L'utilizzo del pc è principalmente web e office (per i quali credo qualunque monitor vada bene), tanto fotoritocco nel tempo libero (e qua iniziano i problemi per una scelta adeguata). Inoltre uso il pc per la visione di film, spesso in compagnia.
Ho visto che per quel che riguarda il fotorittoco i migliori sono gli EIZO. Questi non sono adatti ai giochi per l'elevato ritardo di risposta, ma come si comportano con i film??
Tra questi ho individuato tra i 19" l'S1931 e tra i 20" l'S2031.
Ho letto molte cose belle per entrambi i modelli. Hanno un difetto.. costano molto, il 20" sicuramente troppo per le mie tasche!!
Per questo motivo, ci sono altri marchi/modelli, che possono ben sposarsi con le mie necessità risparmiando qualcosa?? _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amon nuovo utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Beh, anche io devo fare l'acquisto, e al momento sono interessato all' Eizo S2000, ho visto su ebay, dalla Germania non si vende a un prezzo esagerato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 4:17 pm Oggetto: |
|
|
l'Eizo S2000 è 4:3, risoluzione di 1600x1200
l'Eizo S2031 è wide, risoluzione 1680x1050
In effetti in Germania anche con le spese di spedizione, i prezzi diventano più ragionevoli...
anche se non trovo perchè l'S2000 debba costare così tanto di più rispetto all'S2031, se a prima vista l'unica differenza è il formato. _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amon nuovo utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
4:3 è più indicato come formato per l'utilizzo fotografico ... ma perchè quanto costa l' S2031? .... comunque su ebay c'è anche il
Nec MultiSync 2090uxi che da quanto ho letto in internet è anche un pelino meglio dell' s2000 e costa qualche ero di meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Amon ha scritto: | 4:3 è più indicato come formato per l'utilizzo fotografico ... ma perchè quanto costa l' S2031? .... comunque su ebay c'è anche il
Nec MultiSync 2090uxi che da quanto ho letto in internet è anche un pelino meglio dell' s2000 e costa qualche ero di meno. |
scusa l'ignoranza....
perchè il 4:3 è più indicato come formato per l'utilizzo fotografico?
Davide _________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amon nuovo utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto complimenti per la tua galleria...
a rigor di logica , il 16:9 tende a schiacciare l'immagine e se ruoti la foto in verticale si rimpicciolisce, ciò non esclude di non poter utilizzare volendo un 16:9 .... de gustibus, è innegabilmente un luogo comune che il 4:3 sia un po' più indicato.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Amon ha scritto: | 4:3 è più indicato come formato per l'utilizzo fotografico ... ma perchè quanto costa l' S2031? .... comunque su ebay c'è anche il
Nec MultiSync 2090uxi che da quanto ho letto in internet è anche un pelino meglio dell' s2000 e costa qualche ero di meno. |
Ho trovato l'Eizo S2000 intorno ai 680-700 €, mentre l'Eizo S2031 intorno ai 500-520€... una differenza un po' troppo elevata per il semplice cambio 4:3 - 16:10 ed è per quello che chiedevo!
Sul formato per l'utilizzo fotografico, credo sia semplicemente una questione di abitudine.. e personalmente, arrivando da un 15", per tanto che venga rimpicciolita la fotografia verticale su un 20" wide, mi sembrerà cmq di essere in un altro mondo! _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amon nuovo utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma si alla fine è solo una questione di abitudine.
relativamente io non so se tra i due ci sia solo una differenza di formato o c'è anche qualcos'altro, ma comunque con Eizo penso che caschi bene con quasi tutti i modelli.
Molto bella anche la tua gallery Aragorn.
Ti consiglio di tenere d'occhio anche il Nec che per quel che ne so è un gran bel monitor. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Amon ha scritto: | Innanzi tutto complimenti per la tua galleria...
|
grazie Amon...
troppo gentile
Davide _________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|