| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 11:58 am Oggetto: Ho un problema di messa a fuoco?? |
|
|
Ho provato ad effettuare la fatidica prova delle tre pile di Ander75...
Posto direttamente le foto con il mio 17-70 sigma effettuate:
a distanza macro, 70mm f4.5 1/6, one shot al centro... e qui dembra tutto ok!
le altre sono state fotografate ad una distanza di 75cm circa con le stesse impostazioni 70mm f4.5 1/8, one shot al centro .... ma mette a fuoco la pila di sx....
se sposto leggermente la fotocamera per mettere a fuoco la pila di destra, praticamente non cambia nulla, rimane a fuoco quella a sinistra...
Ho provato anche con il canon 50ino alla minima distanza di maf, ma non cambia nulla... stesso problama...
da cosa potrebbe essere dovuto?
Grazie  _________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
strano perchè la prima è perfetta...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 2:42 pm Oggetto: |
|
|
forse sbaglio qualche cosa??
Ma non penso.... che dite? qualcuno ci capisce qualcosa? Se devo andare in assistenza cambio marcaa!!
Già me l'hanno dovuta sostituire perchè l'altra aveva dei problemi alla tendina.... sono sfigato!!!
Raptor sempre gentile  _________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
sul tavolo della cucina.....  _________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Sicuro che il movimento dello specchio non provochi vibrazioni e ti faccia sballare il fuoco?
Prova a tenerla in mano oppure a scattare con lo specchio alzato.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
altra considerazione. a quella distanza le pile diventano talmente piccole che forse il sensore della messa a fuoco fatica a riconoscerle. Succedeva anche a me col 16-50 pentax a 16mm F2,8 con pile ad una certa distanza. Avvicinandole nessun problema. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Michael: Non so scattare con lo specchio alzato, ma non penso che si sia mossa durante lo scatto... anche l'obiettivo toccava sul tavolo...
TestaPazza: io ho scattato a 70mm e non faticava a riconoscere le pile... quelle sono le foto come sono uscite .. le ho solo ridimensionate _________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
cmq io proverei tenedo la macchina in mano a iso più alti... anche se c'è un minimo di micromosso pazienza, il fuoco lo deve centrare.
mal che vada treppiedi e il foglio del test preciso.. focuschart... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
quale punto di messa a fuoco usi? fai attenzione che l'indicazione del punto che si illumina e' molto teorica, la zona sensibile usata per mettere a fuoco e' MOLTO piu' estesa del punto visibile nel mirino...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Se la prima, a distanza minima, è a posto, il fuoco dovrebbe essere OK; probabilmente nelle altre hai sbagliato a mirare.
Stefanon ha detto una gran verità: nel dubbio, allarga un po' le pile, invece di metterle a 45, distanziale di più trasversalmente alla fotocamera, lasciando una piccola differenza di profondità; così sei più sicuro di beccare quella centrale. E mira sempre a quella centrale, non ha senso mirare alle altre. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Se la macchina è appoggiata sul tavolo, magari su un tappetino o simile, e fai pressione, puoi usare il tempo che vuoi che non si sposta. Per alzare lo specchio, c'è la voce nel menu tra mi pare le Custom Function o da qualche altra parte, cerca. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli .... la messa a fuoco era one shot al centro
Ho fatto delle nuove prove che sto cercando di postare, ma ho problemi con imageshack....
Cmq ho allontanato le pile e mi da lo stesso problema .... solo se le allontano veramente tanto, tipo 9-10 cm mi da una giusta messa a fuoco ma a mio parere sempre leggermente più avanti rispetto al soggetto... ...
lo si nota anche dalla fascia messa a fuoco del tavolo .... è leggermente più in avanti....
posto prima possibile _________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Con le pile un pò più lontane rispetto a ieri...
come si può vedere non è messo a fuoco bene!! per essere preciso su tutte le foto il pallino rosso della messa a fuoco si trova tra la D e la U della marca della pile....
Anche qui si vede bene la zona di messa a fuoco sul tavolo.... comprende la pila di sx ma non quela di dx ...quindi sta + in avanti verso il libro....
Da discreto geometra puntualizzo che le pile sono messe in posizioni abbastanza precise èè
quando posso posto anche l'altra  _________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Ecco con le pile ancora + distanti....qui secondo me era ovvio che quella di sx era fuori foco.... troppo lontana!!
ma cmq si vede anche che la messa a fuoco precisa è + avanti a mio parere...
lascio il parere a voi grazie...
p.s. sono scattate ad 1/30 penso che sia una velocità di sicurezza in queste condizini... _________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
scusami ma non sono convinto delle condizioni del test...
per esser sicuri del micromosso utilizza lo scatto ritardato e vedi cosa succede.
Inoltre farei anche delle prove con le mire... ad esempio c'è un bel pdf da stampare molto interessante qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=263193
con questo ti togli tutti i dubbi  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
La realtà non è fatta di mire ottiche... Il test delle pile è molto più realistico, ancorchè meno scientifico: un naso e degli occhi non sono una linea nera su foglio bianco... Nemmeno delle pile, ma già ci avviciniamo di più
Confermo che con la fotocamera appoggiata puoi usare i tempi che vuoi, micromosso non ce ne è... Almeno non a livelli tali da non far capire se ci abbiamo preso o no.
Già che parliamo di test di AF, tanto per ridere... 85 L a TA:
Ci saranno 5 cm tra il drago e la pila  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
Ma daiii!! questo è un fotomontaggio!! ....
così mi fai sentire male male!!
Quindi l'ultima cosa che dovrei fare quale sarebbe? Portarla in assistenza? _________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|