 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fangallo nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 21 Località: molinella
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 6:18 pm Oggetto: Ritocco foto panoramica |
|
|
Ho scattato diverse foto per realizzare una panoramica con le impostazioni della fotocamera in manuale, scattato in raw e sviluppato i raw in tiff con le stesse impostazioni.Ma quando le vado ad unire con photostitch mi ritrovo in una situazione come da figura, con diverse righe verticali con differenze di colore e luce tra le unioni di più foto .
Come posso risolvere il problema? devo scattare in altro modo eventualmente?
Grazie
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teno1512 utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 619 Località: La Spezia
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io ne faccio poche, ma quando faccio delle panoramiche adopero "Panorama Maker 3" mi pare che fosse un SW in dotazione con le Nikon, metto i jpg direttamente e fa tutto lui in dieci secondi e senza vedere molti difetti, sicuramente più pratico che PS.
Ciao [/img] _________________ "E' meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro" - Ernest Hemingway
Eos 400D+BGE3; Eos 10D+BGED3; Canon 50 1.4; Vendo Cosina 19/35 f 3.5; Sigma 24/60 f2.8; Canon 70/200 4L; Metz 58 AF-1; Canon XL1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fangallo nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 21 Località: molinella
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie , tutta un altra musica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 5:36 pm Oggetto: Re: Ritocco foto panoramica |
|
|
fangallo ha scritto: | Ho scattato diverse foto per realizzare una panoramica con le impostazioni della fotocamera in manuale, scattato in raw e sviluppato i raw in tiff con le stesse impostazioni.Ma quando le vado ad unire con photostitch mi ritrovo in una situazione come da figura, con diverse righe verticali con differenze di colore e luce tra le unioni di più foto .
Come posso risolvere il problema? devo scattare in altro modo eventualmente?
Grazie
Fabio |
E' fondamentale ridurre la vignettatura, prima di unire.
E, in questo, il software migliore pare che sia Photoshop Elements 6: puoi scattare in bracketing, dargli in pasto tutti gli scatti, e a evitare le righe tra uno scatto e l'altro ci pensa lui, scegliendo area per area le tonalità più "smooth"....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|