Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 9:58 am Oggetto: Compact flash , secure digital ecc ecc ..ma perche' ? |
|
|
Ciao a tutti, non so se l'argomento e' gia' stato discusso, ho usato il cerca ma con scarsi risultati (in piu' mi si impalla almeno la meta' delle volte!!)
Mi chiedo, ai giorni nostri, che cavolo ci vuole a mettere in una reflex digitale (ma anche in alcune compatte eh) una bella memoria di massa da 4 gb almeno?
Una pendrive da 4 GB (ad esempio) oggi costa 20 euro e occupa davvero uno spazio minimo, e' cosi' difficile trovare uno spazietto in una reflex e dotarla gia' di base di una buona capienza? infondo l'attacco per il collegamento cavetto pc lo fanno gia' di fisso.
non dico di non fare piu' gli slot per le schede eh...pero'....
che ne dite? _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
Secondo me una memoria di massa interna non ha senso...
L'evoluzione delle flash è così rapida che nel giro di poco risulterebbe quasi obsoleta, e non la potresti cambiare... E poi, se si rompe?
Inoltre, per scaricare le foto a me sembra più pratico e veloce togliere la SD e metterla nel lettore di schede che ho integrato nel PC...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: |
L'evoluzione delle flash è così rapida che nel giro di poco risulterebbe quasi obsoleta, e non la potresti cambiare... E poi, se si rompe?
|
quoto appienno...e poi il prezzo lieviterà...altroche 20€...secondo me con un 4gb integrati ti faranno pagare almeno 50€ in più....  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
Quoto gli interventi precedenti.
Penso poi che tra le varie componenti di una reflex, le memorie che vengono utilizzate (siano esse sd, mmc, cf etc.) siano quelle piu' affette da problemi, per cui meglio non averle "incorporate" ma facilmente sostituibili  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
beh raga, vedo che il mondo e' proprio vario
io ad esempio non tolgo mai la scheda dalla reflex, collego sempre con il cavetto...
non condivido il discorso di obsolescenza, se oggi esce una reflex da 10 megapixel, con una memoria interna di 4 gb farai sempre e comunque le tue 400 foto senza problemi e senza doverti fare menate perche' e' uscita la CF o SD da 8 gb ....
comunque non dico di togliere gli slot di memoria, ma di avere una decente memoria di massa incorporata
si potrebbe salvare le foto in contemporanea su scheda e memoria interna, tipo backup, o raw da una parte e jpg dall'altra ..insomma applicazioni ce ne sono
poi a me pare una cosa molto semplice da realizzare, soprattutto per questo mi chiedo perche' non lo facciano _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
Crash ha scritto: | io ad esempio non tolgo mai la scheda dalla reflex, collego sempre con il cavetto...
non condivido il discorso di obsolescenza, se oggi esce una reflex da 10 megapixel, con una memoria interna di 4 gb farai sempre e comunque le tue 400 foto senza problemi e senza doverti fare menate perche' e' uscita la CF o SD da 8 gb ....
|
Un domani, quando ci saranno schedine da 32G a 20euro, potremo scattare 400 foto in raw+jpg alla max qualità, ad esempio...
la memoria non è mai troppa...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | io ad esempio non tolgo mai la scheda dalla reflex, collego sempre con il cavetto... |
non è la soluzione più pratica, comunque. Usare un lettore di schede è più veloce e più comodo.
Citazione: | on condivido il discorso di obsolescenza, se oggi esce una reflex da 10 megapixel, con una memoria interna di 4 gb farai sempre e comunque le tue 400 foto senza problemi e senza doverti fare menate perche' e' uscita la CF o SD da 8 gb . |
Io in vacanza faccio 20gb di foto come niente...
Se sei un fotografo sportivo 4gb li riempi in metà partita; e quando cambi scheda inizi a scaricare le foto della prima per inviarle quasi in tempo reale.
Citazione: | si potrebbe salvare le foto in contemporanea su scheda e memoria interna, tipo backup, o raw da una parte e jpg dall'altra |
la Nikon D3 ha 2 slot di compact flash per questo scopo.
Insomma: non vedo un motivo valido per una cosa del genere, visto anche il prezzo molto basso delle schede di memoria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
hmmmm... la maggior parte dei fotografi amatoriali non usa 3 o 4 schede da 4 gb alla volta... molti hanno 1 o 2 schede in totale, magari arrivando come somma a 4 gb, insomma secondo me A MOLTI quei 4 GBdi memoria fissa farebbero molto comodo!
oggi come oggi non ci sono schede da 32 gb a 20 euro
oggi una cf da 4 gb costa 40/50 euro, quindi ho fatto il mio esempio rapportato ai giorni nostri... il giorno dei 32 GB a 20euro sulle macchine la memoria dovra' essere da 20 GB insomma e' futuro
si comunque la memoria non e' mai abbastanza siam d'accordo
la nikon d3 costa + d 4000 euro, mentre con poco potremmo avere quella stessa funzionalita' del suo doppio slot anche su macchine piu' economiche  _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Sai quanti fotoamatori scattano, poi prendono la scheda e la danno al fotografo per stampare la foto?
E come faresti ad utilizzare gli HD esterni che molti (anche fotoamatori) usano ad esempio in vacanza per salvare le proprie fotografie?
E ancora: perchè precludersi la possibilità di usufruire di memorie sempre più grandi, economiche e preformanti?
Tu proponi di avere una memoria interna da affiancare alla CF come backup...ma come potresti mai gestire uan cosa del genere? Se io ho una memoria interna di 4gb e una scheda da 8gb...come faccio a gestire il backup? Non avrebbe alcun senso.
Salvare le foto sulla scheda è nel 99% dei casi più pratico che salvarle su una ipotetica memoria interna.
Proprio perchè, come giustamente osservi, sarebbe facile da implementare, è ovvio che se nessuno lo ha mai fatto vorrà dire che non avrebbe alcun senso pratico farlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco il senso di alcuni interventi; io su una bella memoria interna da 4GB non sputerei di certo, anzi... magari pure da un solo GB... mica questo vuol dire rinunciare agli altri supporti; vuol dire solo avere una memoria interna decente, da usare semmai in caso di emergenza; 4GB è sicuramente meglio che 0GB...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
X spinellino: ho scritto di avere una memoria interna IN AGGIUNTA ai vari slot di schede, quindi potrai sempre salvare le foto sulla card e portarle al fotografo, potrai sempre usare il tuo hd esterno e potrai sempre usare una scheda con capacita' piu' grande della memoria interna... poi meglio poter fare il backup (o doppio salvataggio di tipo file) di 4 gb su 8 che niente no?
il concetto di piu' memoria e' sempre meglio e' anche questo
invece sono d'accordo con te sul discorso, "e' facile perche' non lo implementano" ?
che ci sia sotto un accordo con le varie case di memory card ??? hehehe
x mike1964 grazie!!! visto che mi andavano tutti contro stavo inziando a pensare di aver sparato una grossa caxxata anche io come te, ad 1 GB o 2 di memoria fissa non ci sputerei sopra
ciaooo _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 3:08 am Oggetto: |
|
|
A me sembra un ottima idea quella di integrare (non sostituire) la memory
con una memoria interna. Credo che non sia stato già realizzato per non togliere mercato alle schede di memoria. Io uso una memoria da 1Gb in raw e mi basta, alla sera scarico (raga ma quante foto fate?). Aver una memoria interna sarebbe comunque comodo.
ciao  _________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|