Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:44 am Oggetto: Livello di qualità delle lenti "Shneider" |
|
|
Ciao a tutti,
ho notato che alcune Kodak e altre marche, montano le lenti "Shneider".
La mia domanda è:
Che livello di qualità hanno? Dove possiamo collocarle come paragone a marchi a me più noti?
Saluti e grazie _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
nel campo delle ottiche per il grande ed il medio formato le lenti schneider sono il meglio...pari o addirittura superiori agli zeiss(a dire il vero credo siano palesemente superiori a tutto ciò che il mercato offra ad oggi)
l'unica compatta che ho avuto modo di provare è stata la Kodak P880 con il suo zoom equivalente 24-140mm.
mi è parsa un ottica ben costruita.
per il formato 35mm so che hanno costruito per leica il 28mm pc super angulon decentrabile(superbo,esiste anche per nikon e per contax marchiato schneider)...
le mie conoscenze si fermano qui,ma il marchio è indice di qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Altri pareri?
Se non sbaglio le ho viste montate su compatte Samsung, che in fatto di fotocamere non mi risultano essere chissà che... _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
confermo quanto detto da ric78: le lenti Schneider sono ottime; il problema sta nel fatto che gli obiettivi Kodak sono "marchiati" Schneider, ma in quanto a qualità c'è un abisso tra questi e gli Scnheider veri e propri...lo stesso dicasi per le altre compattine che montano lenti Zeiss, Leica, ecc ecc _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
esatto mino, stavo per scrivere la stessa cosa. Le compatte con lenti marchiate Zeiss, Schneider, Leica sono una presa per il c...i fondelli. Pagano per usare il marchio, perchè fa figo, ma non hanno nulla a che vedere con quelle gloriose marche. Le compattone, forse, hanno un apporto maggiore da questo punto di vista (le panasonic con lenti leica e le sony con lenti Zeiss, soprattutto la R1) ma è solo una supposizione _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
mino79 ha scritto: | il problema sta nel fatto che gli obiettivi Kodak sono "marchiati" Schneider, ma in quanto a qualità c'è un abisso tra questi e gli Scnheider veri e propri... |
come immaginavo....
mino79 ha scritto: | lo stesso dicasi per le altre compattine che montano lenti Zeiss, Leica, ecc ecc |
 _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cane sciolto nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:38 am Oggetto: |
|
|
mi và di dire la mia
sono un soddisfatto (x ora) proprietario di una samsung gx 10 che monta un obiettivo base con la suddetta marca
ora pur riconoscendo la mia quasi ignoranza nel settore fotografico mi permetto di affermare dopo aver effettuato alcuni confronti con ottiche standard di altri marchi (18/55 nikon e canon )che l'ottica della macchina da me posseduta (che x intenderci non è altro che una pentax k10d rimarchiata )o x la lente o x il corpo macchina nelle stesse condizioni fa foto che almeno viste nel dispay sembrano moltoooo migliori,adesso non vorrei offendere nessuno ,come non posso dire delle foto sviluppate x ovvi motivi pratici (non è che posso far sviluppare foto ad amici x fare comparative)ma io sono contento di avere tale ottica,anzi vorrei chiedere un consiglio a quanti mi leggeranno,avendo intenzione di comprare uno zoom un pò + lungo mi consigliate di prendere un 50/200 sempre samsung (e quindi shneider)o un sigma 70/300 volendo restare su di un prezzo .....accessibile ?
un saluto a tutti
Gianluca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:52 am Oggetto: |
|
|
Gianluca, la tua lente ha il marchio schneider, ma non è schneider. E' una pentax, in tutto e per tutto, col marchio schneider. E' proprio di questo che parlavo, si comprano le licenze per usare il marchio ma poi la lente è tutt'altra cosa. Da ex pentaxista ed ex possessore del suddetto 18-55 posso confermarti che è un'ottima ottica kit, un'ottima ottica pentax SMCP-DA. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
credo di aver fatto un po' di c...onfusione:
leggete quello sotto se vi va... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Ultima modifica effettuata da Filippo Secciani il Mer 09 Gen, 2008 10:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | nel campo delle ottiche per il grande ed il medio formato le lenti schneider sono il meglio...pari o addirittura superiori agli zeiss(a dire il vero credo siano palesemente superiori a tutto ciò che il mercato offra ad oggi)
l'unica compatta che ho avuto modo di provare è stata la Kodak P880 con il suo zoom equivalente 24-140mm.
mi è parsa un ottica ben costruita.
per il formato 35mm so che hanno costruito per leica il 28mm pc super angulon decentrabile(superbo,esiste anche per nikon e per contax marchiato schneider)...
le mie conoscenze si fermano qui,ma il marchio è indice di qualità. |
Schneider produce lenti per i banchi ottici. Quando lo comprerò, sicuramente mi fregerò di uno Schnider, ma dire che è il meglio...Rodenstock non è da meno.
Le lenti per il piccolo formato erano solo decentrabili e si dovevano comporre: mi par di ricordare che veniva venduto un corpo lenti, la lente 28mm e quella 35mm che erano tipo aggiuntivi, ma che di fatto completavano il gruppo ottico. A intuizione, ma senza alcuna certezza, il diaframma dovrebbe essere montato su questi aggiuntivi e non sul corpo base, in più si doveva acquistare l' attacco, che era un po' come i vecchi Tamron: adattatori per ogni fotocamera.
L' obiettivo completo costava qualcosa in più di 2 milioni (di lire... che pensate!), ma l' aggiuntivo che determinava poi la lunghezza focale costava solo due o trecentomila lire, così con circa 2 milioni e mezzo o 3 si poteva fare un 28mm e un 35mm decentrabili, di qualità ancora inimitabile e inimitata!
Gli obiettivi delle compattine...
Bhe, magari non proprio ma è veramente una presa per i fondelli! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Gianluca, la tua lente ha il marchio schneider, ma non è schneider. E' una pentax, in tutto e per tutto, col marchio schneider. |
Ah,  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cane sciolto nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 1:45 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Gianluca, la tua lente ha il marchio schneider, ma non è schneider. E' una pentax, in tutto e per tutto, col marchio schneider. E' proprio di questo che parlavo, si comprano le licenze per usare il marchio ma poi la lente è tutt'altra cosa. Da ex pentaxista ed ex possessore del suddetto 18-55 posso confermarti che è un'ottima ottica kit, un'ottima ottica pentax SMCP-DA. |
ti ringrazio x le delucidazioni,mi fà sempre piacere parlare con qualcuno che ne che ne sà + di me
quindi tu frà gli zoom 50/200 samsung (o shneider o pentax che dir si voglia) e un sigma 70/300 cosa mi consiglieresti visto anche i tuoi precedenti da pentaxiano ?
ciao Gianluca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
non ho provato i 50-200 mentre ho avuto il tamron 70-300, per cui è un parere "monco": detto questo avere quei 100mm in più può fare molto comodo, anche se dipende dal tipo di foto che fai. I 50-200 hanno l'indubbio vantaggio della leggerezza e, dalle foto che vedo, un bello sfocato e una buona nitidezza. Se vuoi viaggiar leggero forse è meglio il 50-200, se i mm non ti bastano mai vai con uno dei 70-300 (tamron o sigma Apo Macro) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cane sciolto nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie 1000 x il consiglio adesso mi vedo un'altro pò di foto poi decido
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|