Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:17 pm Oggetto: Come convivere con...Vista? |
|
|
Molti dicono che è uguale a XP
Ma per favore...oltre all'interfaccia facile per chi non ci capisce un tubo...per chi, invece ci deve "fare qualcosa" diventi scemo o ti leggi un manuale.
Non ci gira nessun o quasi software "vecchio" e per vecchio non intendo anni!
Ogni volta che fai un'operazione ti vien fuori una decina di finestre con stai attento...applicazione non consentita, si chiede il consenso ( e non sto parlandodi roba on line...dove il defnder dovrebbe fare qualcosa, invece è un colabrodo )...e roba del genere..che non hanno senso!
Non si riesce a istallare driver ( va bene per questi ci sarà da aspettare...) ...non so quanto...
Non si chiedeva tanto...ma una retroflessibilità anche minima...
Possibile che ogni PC che vendi con questo S.O. il cliente ti telefoni una cinquantina di volte e tu e non il Sig. Bill gli debba spiegare non per 50 ma 100 volte che purtroppo è così e non dipenda da te?
E poi c'è anche chi è disposto a pagare per formattare tutto e ristallare Xp...per cui nuova licenza...100 eurozzi...se poi è un cliente devi tenerti basso sui costi d'intervento...si vatti a ritrovare tutti i deiver!!! Per poi non parlare dei portatili, si si fa ma poi c'è sempre qualcosa che non funziona ...magari e spesso addirittura tasti sulla tastiera!
Scusate lo sfogo...ma chi ci lavora penso ne sia al corrente...per gli operatori, anche voi vi trovate nella stessa situazione?
Ora non basta più che per vendere un PC o notebook con margini bassissimi ci impieghi una mezza giornata...oltre questo...
Sarà che stiam al ritorno dalle ferie e molti si mettono ora a "giocarci" veramente ma sti giorni non se ne può più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
No, non è uguale a Xp, è peggiore sotto tanti aspetti e migliore sotto altri.
Peggiore perchè, come da buona tradizione M$, il nuovo sistema operativo è sempre più pachidermico rispetto al precedente, perchè l'interfaccia aero tenta di rendere il desktop più accattivante con trovate (che a me fanno solo venire i brividi) come mettere le finestre di sbieco quando si scorrono i task con Alt+Tab, perchè sempre più cose utili vengono nascoste o eliminate (ogni nuova release dei so M$ bisogna reimparare il percorso più breve per reinstallare i driver), perchè le Dx10 non supportano più OpenGl ma solo Direct3d (che, guarda caso, appartiene a M$), perchè supporta appieno Fritz ed il sistema Palladium (queste vacanze mi sono imbattuto nel mio primo lettore Mp4 Fritz compliant, che sui miei vetusti pc si è rifiutato di fungere), perchè, come di consueto, non riconosce tutto il vecchio hardware ed obbliga la gente a comprarne di nuovo e per tanti altri piccoli motivi che no sto ad elencare.
Migliore perchè per spingere Vista e castrare Xp a Redmond implementano tutto il meglio sul nuovo sistema (ad esempio Xp non era in grado di reggere oltre 4Gb di ram e, se non erro, fino ad un paio di release fa del kernel neppure Linux, Vista si) e tralasciano il vecchio, quindi se c'è qualche novità nel software di base viene inserita solo su Vista (sono tutte cose come la gestione della ram, indicizzazione dell'hd e così via).
In alcuni casi si tenta di disinstallarlo del tutto o di affiancarlo ad altri so ma questo alla lunga non è molto sostenibile.
Ad oggi resto dell'idea che quando i miei pc mi lasceranno a piedi sarà saggio passare a Mac, intanto resto con Xp e FreeBsd. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Si, son d'accordo...in parte...ma tanta RAM da istallare che serve...o meglio serve...si a far girare il , come tu hai detto giustamente "pachidermico" S.O.
Come ma,i ed approvo...( fin a che anche li Bill...... ) sarà saggio passare a MAC..., che con 2G di ram vola?...
Te ne dico un'altra e poi...meglio lasciar perdere...come dicevo sarà il ritorno dalle ferie ...per fare l'immagine dell'HD usavo come tanti Ghost e non ha mai sbagliato una volta...ora con Ghost 12 che "dovrebbe" sopportare Vista...devi sperare in Lui e molto spesso non ti ritrovi niente di buono in mano ed occhio che non intendo ripristinare un sistema ( cosa che spesso e volentieri non fa il S.O. con i suoi benedetti punti di ripristino, se non li abiliti risparmi solo spazio su disco ) ma solo l'immagine dello stesso.
Si, l'han scitto molte review...ma un povero "cristo" che sitemi ha per assistere un cliente...deve prendere i piattelli dell'HD?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Perchè le cose nel Mac vengono ottimizzate di più e si tende ad una maggiore standardizzazione, oltre ad avere una interfaccia realmente intuitiva (ad oggi è la migliore che io abbia visto).
Per diversi motivi l'obsolescenza dell'hardware è molto frenata rispetto a Win.
Questo, però, si ottiene anche con dei trucchi. Non tutto il nuovo hardware viene sempre supportato (parlo di quello indispensabile, come processore e scheda video) perchè il fatto di supportare meno hardware consente di scrivere software dedicato e migliore (se ho solo processori a 64 bit e solo di un tipo ottimizzo il codice su quella famiglia, se devo supportare anche processori meno performanti non posso compilare nmila versioni diverse del mio software, ne faccio una che funziona con tutti e che non può più usare funzioni particolari messe a disposizione da quella tale famiglia hardware, hai fatto caso che se non sai che processore hai devi installare la versione compilata per i386? Anche sotto Xp c'è la directory i386, è il codice più compatibile possibile, l'assembler di un processore quasi scomparso).
Ma a me questo trucco viene comodo perchè tendo a cambiare pochissimo il mio pc, quindi preferisco l'ottimizzazione estrema. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Assistere un cliente con Vista è quasi utopia, se quello è il tuo lavoro non ti invidio  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Assistere un cliente con Vista è quasi utopia, se quello è il tuo lavoro non ti invidio  |
ecchilo...grazie !!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eksynyt utente

Iscritto: 27 Dic 2007 Messaggi: 53 Località: Rimini
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:40 pm Oggetto: |
|
|
scusate se mi intrometto...
ma io ho vista da giugno sul portati.. e nn ho avuto nessun problema...
e xp lo conosco abbastanza bene visto che ce lìho da 5 anni...
è solo un gran culo?
per i driver nn ho avuto nessun problema a cercarli su internet... anke di hardware ababstanza vecchi (ho una stampante di 5 anni fa)
per quanto riguarda la ram.. si mi han detto che è molto pesante... però alal fine se uno ha un pc nuovo ti va da dio...
sicuramente nn lo puoi instalalre su un computer vecchio.. _________________ We all know how to cry then we learn to smile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 1:27 am Oggetto: Re: Come convivere con...Vista? |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Molti dicono che è uguale a XP
Ma per favore...oltre all'interfaccia facile per chi non ci capisce un tubo...per chi, invece ci deve "fare qualcosa" diventi scemo o ti leggi un manuale.
Non ci gira nessun o quasi software "vecchio" e per vecchio non intendo anni!
Ogni volta che fai un'operazione ti vien fuori una decina di finestre con stai attento...applicazione non consentita, si chiede il consenso ( e non sto parlandodi roba on line...dove il defnder dovrebbe fare qualcosa, invece è un colabrodo )...e roba del genere..che non hanno senso!
Non si riesce a istallare driver ( va bene per questi ci sarà da aspettare...) ...non so quanto...
Non si chiedeva tanto...ma una retroflessibilità anche minima...
Possibile che ogni PC che vendi con questo S.O. il cliente ti telefoni una cinquantina di volte e tu e non il Sig. Bill gli debba spiegare non per 50 ma 100 volte che purtroppo è così e non dipenda da te?
E poi c'è anche chi è disposto a pagare per formattare tutto e ristallare Xp...per cui nuova licenza...100 eurozzi...se poi è un cliente devi tenerti basso sui costi d'intervento...si vatti a ritrovare tutti i deiver!!! Per poi non parlare dei portatili, si si fa ma poi c'è sempre qualcosa che non funziona ...magari e spesso addirittura tasti sulla tastiera!
Scusate lo sfogo...ma chi ci lavora penso ne sia al corrente...per gli operatori, anche voi vi trovate nella stessa situazione?
Ora non basta più che per vendere un PC o notebook con margini bassissimi ci impieghi una mezza giornata...oltre questo...
Sarà che stiam al ritorno dalle ferie e molti si mettono ora a "giocarci" veramente ma sti giorni non se ne può più... |
ecco, ora ti faccio prendere di nervi . Mi diresti come si fa a formattare Vista e reinstallarlo senza avere nessun cd? _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 1:46 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ecco, ora ti faccio prendere di nervi . Mi diresti come si fa a formattare Vista e reinstallarlo senza avere nessun cd?
| se hai un portatile te li crei i cd di ripristino con l'apposita funzione e vivi felice ,io l'ho formattato già una volta con la partizione ed ora va molto bene!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 2:13 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Citazione: | ecco, ora ti faccio prendere di nervi . Mi diresti come si fa a formattare Vista e reinstallarlo senza avere nessun cd?
| se hai un portatile te li crei i cd di ripristino con l'apposita funzione e vivi felice ,io l'ho formattato già una volta con la partizione ed ora va molto bene!!  | infatti, ho proprio un portatile Si tratta di un Sony Vaio VGN-FZ11S. Ecco, appunto ero abituato a formattare il mio vecchio pc fisso e reinstallare a piacimento Win98, WinME, WinXP. Poi, dopo aver acquistato il Vaio, mi accorsi che nello scatolo non c'era nessun cd d'installazione; da lì, nacque il dilemma. Però, ho sempre pensato che un modo ci doveva pur essere.
Ma la funzione per creare i cd di ripristino: dov'è?  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 6:40 am Oggetto: |
|
|
Eksynyt:
per le stampanti non è un gran culo, diciamo discreto.
Il pc, invece, viene venduto col sistema preinstallato, se dovessi avere lì problemi di driver sarebbe il colmo.
Infine, è chiaro che se ho un pc nuovo va veloce, ma prova ad uccidere Fritz ed a installare Xp o Linux sul tuo rutilante computer, vedrai cosa vuol dire vederlo funzionare alla sua velocità (per uccidere Fritz girano i kit software, così si può liberamente installare Xp sui pc di nuova generazione anche senza il kit messo a disposizione da M$).
Osea:
la Sony non mette a disposizione delle utilità o una partizione nascosta per i backup? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 8:36 am Oggetto: |
|
|
Io pure ormai è un po' che "testo" Vista a casa e in ufficio e devo dire che mi ci trovo molto bene.
A livello di prestazioni è più lento, innegabilmente, di XP, ma sui PC moderni cmq non si nota la differenza. Per un PC non di ultima generezione quindi consiglio XP.
Per tutti gli avvisi di protezione, volendolo, basta disabilitare il UAC e non chiederà più niente agli amministratori del PC
Anche a livello driver mai avuto problemi.
Non dimentichiamoci che XP è uscito nel 2002 e la tecnologia HW/SW è andata avanti... Anche se a breve uscirà la SP3 di XP (e la SP1 di Vista) è un sistema relativamente "vecchio" ormai...
In generale, non vedo controindicazioni nel passare a Vista con un PC performante. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
Primo problemino ( uno dei tanti ) a cui non si trova soluzione...
Un cliente ha un'HD di rete attaccato al router di Alice...tutto funziona Ok sui PC con XP.
Con Vista...anche con rete configurata e dopo avr tolto ogni protezione ( firewall, defender ecc... ) il disco si vede, le cartelle pure ma ecco il bello...non si riesce ad accedere ai file .
Il bello è che si apre sia la pagina di configurazione del router ( e lo riconosce come IP ) e adirittura si apre la pagina di configurazione dell'HD!
Le ho provate di tutte...ma niente...le cartelle condivise ci sono...ma si blocca tutto quando vuoi accedere ad un file all'interno di esse..
Che fare?Che gli devo raccontare la prossima volta...e non sta tanto a telefonarmi?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ho preso un notebook nuovo dopo 4 anni. Ha Vista sopra. E' una merda
Il mio nb vecchio, AMD 1.8Ghz, con XP sopra è più reattivo del nuovo, Dual Core Duo 2.2Ghz, con Vista sopra
Per di più l'Acer ha avuto la brillante idea di caricarlo con tanta di quella merda inutile che quando parte quasi s'abbassa la tensione della corrente in casa prima che lanci tutto quello schifo che deve lanciare
L'unica mia "fortuna" è che la prima cosa che ho fatto appena arrivato a casa è stato formattare il notebook e destinare 50GB a Vista... e 200GB ad Ubuntu
Il pinguino in 20 secondi è già caricato e pronto ad operare
Per di più, il pinguino con tutte le robe che mi servono per lavorare al pc occupa in tutto 2.5GB ... quella merda di Vista, appena ripristinato come d'ufficio, occupa 20GB ... ma che cavolo c'hanno messo dentro?
Tanto durerà poco, il tempo di calibrare il monitor e provare qualche giochino, che subito mi andrà in noia... e lo zappo via del tutto...
Ma non invidio chi deve usarlo per lavoro... o per diletto... un pachiderma...  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Generalmente i portatili (ma penso anche i fissi) vengono forniti con il software installato e una partizione di backup, per ripristinare tutto c'è un apposito disco di ripristino da poter usare, comunque se hai il software installato avrai anche il codice di installazione o il numero della licenza da qualche parte (potrebbe essere un'etichetta appiccicata da qualche parte sul computer) per cui ti fai prestare il cd di vista o windows xp da un amico ce ce l'ha e lo reinstalli senza problema _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vassi utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1396
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Per la cronaca è uscita la beta del SP1 di Vista, che a detta del mio fornitore della M$ velocizza il so ed elimina la maggior parte dei bug... Chi lo prova che poi ci fa sapere?? _________________ Visita il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
ora la scarico...avete x caso il link senza che mi perda nei meandri della microsoft!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
vassi ha scritto: | Per la cronaca è uscita la beta del SP1 di Vista, che a detta del mio fornitore della M$ velocizza il so ed elimina la maggior parte dei bug... |
... e ne introduce il doppio  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Le ho provate di tutte...ma niente...le cartelle condivise ci sono...ma si blocca tutto quando vuoi accedere ad un file all'interno di esse.. |
Il problema è accedere ai file di una cartella condivisa all'interno di un hard disk giusto?
Le permissions NTFS (oltre alle permissions di condivisione, che però dovresti avere aperto visto che dici che gli utenti ci entrano nella share) le hai settate correttamente per far si che gli utenti (scelti da te) possano leggere/scrivere/eseguire i file giusto? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
vassi ha scritto: | Per la cronaca è uscita la beta del SP1 di Vista, che a detta del mio fornitore della M$ velocizza il so ed elimina la maggior parte dei bug... Chi lo prova che poi ci fa sapere?? |
Già fatto su un notebook che teniamo come "campione"...Io non ho visto niente di meglio se non altra roba che occupa l'HD...se poi M$ mi convince del contrario....ma deve farlo non a parole ma con un cronometro alla mano
Chi mi aiuta intanto a risolvere questa che avevo postato sopra a cui non siamo venuti a capo in 3? Probabilmente siam 3 deficenti...che lavorano insieme
Citazione: | Primo problemino ( uno dei tanti ) a cui non si trova soluzione...
Un cliente ha un'HD di rete attaccato al router di Alice...tutto funziona Ok sui PC con XP.
Con Vista...anche con rete configurata e dopo avr tolto ogni protezione ( firewall, defender ecc... ) il disco si vede, le cartelle pure ma ecco il bello...non si riesce ad accedere ai file .
Il bello è che si apre sia la pagina di configurazione del router ( e lo riconosce come IP ) e adirittura si apre la pagina di configurazione dell'HD!
Le ho provate di tutte...ma niente...le cartelle condivise ci sono...ma si blocca tutto quando vuoi accedere ad un file all'interno di esse..
Che fare?Che gli devo raccontare la prossima volta...e non sta tanto a telefonarmi?
 |
Thank's |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|