 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 11:37 pm Oggetto: NonSoloFoto vi invita tutti a RAVENNA ((29 febb. 1-2 marzo) |
|
|
NONSOLOFOTO CHIAMA TUTTI GLI ITALIANI DI CIELO DI TERRA E DI MARE A PARTECIPARE AL
RADUNO di Romagna.... a Ravenna
Macro – paesaggi – street – natura
29 febbraio-1-2 marzo 2008
per rispettare la tradizione..... apro usando le parole che hanno caratterizzato i precedenti annunci dei raduni di NSF:
"Siamo un gruppo di persone che frequentano ovviamente il portale PHOTO4U .
Un bel giorno è stato organizzato un raduno, sul topic ci siamo subito affiatati come vecchi amici come se ci conoscessimo da 50 anni, giovani come me e Silvano, meno giovani come Nonno, neo padri di famiglia, persone che come professione fanno i lanciatori di coriandoli come Buzz.
Quando ci siamo incontrati al raduno; invece, eravamo tutti fotoamatori e ci siamo messi a ridere come matti, ma come tu sei un lanciatore di coriandoli e fai foto?
Ebbene Sì signori, la nostra passione ci ha unito e come dicevo prima è stato come se ci frequentassimo da molto tempo come vecchi amici.
Questo gruppo che si è creato; occhio non è un gruppo chiuso a se stante, ma è un gruppo che ha molta voglia di crescere e conoscere molte altre persone a cui piace vivere eventi del genere per poi riproporli in maniera random nel corso dell’anno. Questo è il nostro 3° e/o 4° raduno nel giro di pochi mesi.
Certo non a tutti i raduni possiamo partecipare numerosi, ma uno butta lì l’invito per fare una scampagnata, una uscita domenicale per quelli che sono vicini a quel posto proposto, il tutto per passare un pò di tempo in allegria."
Questa volta ci tengo a d aggiungere, e parlo a nome di tutto il gruppo di NSF , che l'invito è assolutamente esteso a chiunque abbia voglia di unirsi alla comitiva.
Siamo tutti uniti da un'unica grande passione per la fotografia e da questa premessa si è sviluppata simpatia ed amicizia reciproche.... siamo tutti così differenti l'uno dall'altro, le nostre realtà sono poliedriche e veniamo da parti diversissime del paese...ma la voglia di interagire e l'entusiasmo non ci mancano e finora siamo stati contagiosi.... e contateci, continueremo ad esserlo...
Per chi non conoscesse Ravenna e la Romagna da vicino, è una tappa da non mancare..
E per chi l'avesse già visitata ci sono mille e mille cose nuove ancora da scoprire o riscoprire sia in città che nei dintorni .
Capoluogo di provincia della Regione Emilia-Romagna conta, al 31 dicembre 2006, 151.055 abitanti.
Situata a est dell'Italia settentrionale confina a sud con le province di Forlì e Cesena, a nord con quelle di Bologna e Ferrara.
Ravenna dista appena 10 chilometri dal mare
Numerose sono le piste ciclabili, che consentono di raggiungere qualsiasi punto della città, il parco Teodorico, il Planetario, il Giardino delle Erbe Dimenticate o la Basilica di Sant’Apollinare in Classe.
Ravenna è un mosaico che vive, e ben otto dei suoi monumenti più antichi costituiscono Patrimonio dell'Umanità sotto l'egida dell'Unesco.
Ravenna è una città ricca di eventi culturali e manifestazioni di prestigio internazionale, come: Ravenna Festival, che si svolge lungo i luoghi culto della città; Mosaico di Notte, Ravenna Jazz, Mosaici Sonori, sono solo alcuni degli appuntamenti di rilievo.
E' la città del maestro Riccardo Muti, dei campioni di sport Andrea Collinelli, Sefi Idem, Marco Melandri, Valentina Belloni, Francesco e Matteo Ivaldi, etc. ed ha recentemente attribuito la "cittadinanza onoraria" a personaggi del calibro di Michelangelo Antonioni e Dario Fo.
Come arrivare
I collegamenti più spediti sono quelli stradali ed autostradali. Da Nord, Ravenna si raggiunge con l'autostrada A14 da Bologna dove confluiscono l'autostrada A1 del Sole, la A21 Torino-Piacenza e la A22 del Brennero. Provenendo da Venezia la direttrice più veloce resta la strada statale 309 "Romea", sulla quale si innestano le strade provenienti da Padova e Ferrara.
Da Sud, oltre alle autostrade A1 e A14, sono da segnalare la superstrada E45, che attraverso l'Appennino collega Ravenna a Roma e la strada statale 16 Adriatica.
Gli aeroporti di Bologna (G. Marconi), Forlì (G. Ridolfi), Rimini (Miramare) e Venezia (Marco Polo), sono collegati con le più importanti città italiane ed europee con servizi di linea e voli charter. Da Bologna si può raggiungere Ravenna in auto e in treno con tempi di percorrenza tra una e due ore; in auto da Venezia circa due ore, da Forlì e Rimini in meno di un'ora.
http://www.comune.ravenna.it/
http://www.ravennafestival.org/luoghi_archivio.php
http://www.ravennafestival.org/galleria_fotografica.php?categoria=1
Famosa anche per il suo porto commerciale, per il suo Porto Turistico Internazionale "Marinara" di Marina di Ravenna e per lo stabilimento termale di Punta Marina Terme.
A due passi dal mare, Ravenna offre anche nove località balneari lungo i suoi 35 chilometri di costa,
Le zone naturali del Comune racchiudono un imponente patrimonio verde, costituito dal complesso delle Valli meridionali di Comacchio, Foce Reno, Pineta San Vitale, Pialassa Baiona, Punte Alberete ( silenziose foreste allagate, rifugio per rare specie di uccelli ) e Valle della Canna a nord della città, e dal complesso della Pineta di Classe, Ortazzo e Ortazzino, Foce Bevano a sud.
E per gli amanti della natura e delle escursioni , soprattutto fotografiche, nulla può essere più emozionante.
Le storiche pinete di San Vitale e di Classe, con la loro unicità quali monumenti naturali, ha motivato il loro inserimento tra le aree protette del Parco del Delta del Po.
AH... DIMENTICAVO....
Non vogliamo scordarci che la Romagna è famosa anche a livello gastronomico....
La piadina, i cappelletti di magro alla romagnola, la ciambella, il sangiovese e l'albana sono alcune delle prelibatezze dell'arte culinaria di Ravenna.
http://www.triumphchepassione.com/piadina-romagnola.htm
Avrete modo di sbizzarrirvi...... vi aiuteremo a farlo....... !!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8428 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8428 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8428 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8428 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8428 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 11:43 pm Oggetto: |
|
|
DAIIII!!
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Costi ed organizzazione:
Consoni allo spirito di NONSOLOFOTO, ognuno è però LIBERO di fare quello che vuole, cercare i propri hotel o agriturismi preferiti, dormire in camper o da nonne che abitano nelle vicinanze, noi non siamo in nessun modo collegati agli indirizzi che forniamo. (Tanto più che OGNUNO SARA’ responsabile della propria prenotazione, NOI NON PROVVEDEREMO per voi.)
Naturalmente io e chi mi segue nella organizzazione siamo comunque pronti ad aiutarvi in caso di necessità particolari o di bisogno di chiarimenti.
“BASE” PRINCIPALE
Hotel Nettuno di Punta Marina ( a pochissimi km da Ravenna.)
V.le dei Navigatori, 748020 Punta Marina Terme (RA)
La località è a pochissimi chilometri dalla città stessa, e si raggiunge attraverso :
A14 Bologna-Ancona diramazione e uscita Ravenna
oppure
SS16 Adriatica
o E45 uscita Ravenna, seguire le indicazioni Punta Marina
Potrebbe essere utile ai possessori di navigatori avere le coordinate satellitari dell'albergo:
44° 26' 30" - 12° 17' 41"
Vi porteranno proprio davanti all'albergo Ok!
Hotel Nettuno ESAURITO.
http://www.hotelnettuno.info/dove_siamo.htm
http://dev.racine.ra.it/turismora/o_dettaglio.php?struttura=136&VT_tipologia=1
CHIUNQUE VOGLIA AGGIUNGERSI LO FACCIA QUI E PROVVEDEREMO NOI.
L’Hotel Nettuno, aperto tutto l’anno, offre un’atmosfera cordiale unita a numerosi servizi. Le camere sono luminose, accoglienti e confortevoli, tutte dotate di servizi privati, TV color, telefono diretto, aria condizionata, e balcone con vista.
Internet wireless nell'albergo.
L’Hotel è composto anche dal bar per la colazione o l’aperitivo e due ampie sale per cene gustose.
PER CHI PRENOTA QUI: FATE RIFERIMENTO AL "RADUNO FOTOGRAFICO" !!!!!!
possibilità di prenotazione anche via sito internet... ma consiglio di telefonare per fare riferimento al raduno.
Internet wireless nell'albergo.
Ho scelto questo hotel per motivi logistici, dietro consiglio di amici e anche perchè la sua posizione ci offre più tranquillità e libertà di movimento rispetto alle strutture del centro città.
Esse infatti sono più orientate alla clientela congressistica e comunque i prezzi sarebbero saliti vertiginosamente.
Gli agriturismo in questa stagione non sono sempre aperti e nello stesso tempo non permettevano di accogliere tutti in una unica struttura.
Ho ottenuto dai gestori, la signora Eulalia e il marito, una limatura dei prezzi... data la bassa stagione e il numero che spero numeroso di partecipanti.....
e poi... il marito della signora è un fotografo... malato come noi... quindi.....
Mi dicono che è appena stato in Finlandia e ha 3000 foto da elaborare...
Prezzi per il pernotto aggiornati:
Pernottamento pro capite
In camera singola € 30
In camera doppia € 25
In camera da tre o quattro letti € 20
prima colazione compresa
Normalmente in estate è a banco, ma per noi ha concesso quella a tavolo a buffet senza sovrapprezzo.
Allego un piano generale su cui si articolerà il raduno..... che in questo topic, potrà subire naturalmente, con i suggerimenti di tutti, delle varianti o delle modifiche migliorative.
Venerdi' 29 febbraio
Arrivo nel corso del pomeriggio, per chi ne ha la possibilità...., alla base logistica dell'Albergo Nettuno.. località Punta Marina di Ravenna.
La località è a pochissimi chilometri dalla città stessa, e si raggiunge ( come già specificato anche più sopra) attraverso :
A14 Bologna-Ancona diramazione e uscita Ravenna
oppure
SS16 Adriatica
o E45 uscita Ravenna, seguire le indicazioni Punta Marina
Si prevede che tutti i partecipanti del venerdì possano arrivare per l'ora di cena. Ma in caso contrario non sarà un problema ricevere chi dovrà raggiungerci dopo.
Il ristorante del locale offre un menù vario o, a scelta, anche la possibilità di pizzeria.
Prezzo della cena del venerdì' da concordare , ma oscillante fra 25 e 35 euro, a seconda della scelta orientata per carni o pesce.
Al termine della cena], per chi lo volesse, si andrà a Ravenna centro per una escursione fotografica notturna, voglia e tempo permettendo....
oppure si si può spostare nella vicinissima Marina di Ravenna dove la vista sul porto Canale, su Marinara e sulle palizzate offrono una prospettiva unica.
Sabato 1 marzo
Colazione in albergo a Punta Marina
Per la mattinata e primo pomeriggio vi proporrei di dirigersi verso la zona collinare attorno a Ravenna, per un percorso che è quello della via delle pievi, un itinerario culturale-gastronomico, che ci porterà a Bertinoro come punto di arrivo.
http://www.comune.bertinoro.fo.it/turismo/default.asp?Zona1=Prima%20Pagina
http://www.comune.bertinoro.fo.it/turismo/rocca.asp
Il paese è bello e caratteristico, tutto da camminare, respirare, e godere.
Situato sulle prime colline tra Forlì e Cesena, a 3 km dalla Via Emilia, ad est della città di Forlimpopoli.
Come arrivare... soprattutto per chi dovesse raggiungerci lì senza passare da Ravenna.
A14 da Bologna o da Rimini:
uscire al casello di Cesena Nord e imboccare la E 45 in direzione Roma fino all'uscita di Cesena Ovest, voltare a destra per la SS n. 9 Via Emilia verso Forlì-Bologna, la strada per Bertinoro è subito dopo la località di Capocolle, al semaforo a sinistra.
Dal casello di Cesena Nord a Bertinoro ci sono circa 12 km.
Come dalle foto che allego più in basso c'è una grande varietà di posti caratteristici lungo il paese, per degustare piadina romagnola, salumi, casatella, squaqquerone e buon vino, specialità locali.
In piazza, sotto al belvedere, la Ca' de be' (Casa del bere ), famosissima per la degustazione enologica.
Consiglio di pranzare in questo modo, in libertà, assaggiando le specialità mentre si visita il luogo.
tornando presto dal giro in collina... si può puntare ad una visita di Ravenna centro prima della fatidica cena sociale del sabato, la cena socociale di NSF, un appuntamento classico e oramai irrinunciabile..... !!!
avrei scelto un locale che mi pare adatto.... un agriturismo vicinissimo a Ravenna, carino ma non troppo ingessato... tanto da permetterci di rilassarci senza problemi...... ( ma lo chef... è quotato....)
Si chiama Artemisia....
Via Traversa,16- 48026 Godo-Russi (Ra)
Ha il suo Orto Frutteto e piante aromatiche e medicinali
E' una gradevole costruzione dal sapore antico, con archi in pietra e travi a vista:offre ai clienti un ambiente rustico, con forno a legna e pane fatto in casa, allevamento di animali da cortile, prodotti artigianali e biologici, frutto di attente coltivazioni; l’ambiente è curato ed accosta al genuino la raffinatezza dell’atmosfera.
http://www.artemisiabio.it/index.html
http://www.tigulliovino.it/rece/rece_1631.htm
Il prezzo della cena oscillerà a seconda della nostra scelta per la versione con carni o quella più orientata su antipasti . Sarà da 25 a 30 euro.
Al termine serata libera........libera nel senso che possiamo gestircela come vogliamo, se ne abbiamo ancora la forza........eh..eh....
Domenica 2 marzo
Prima colazione in albergo
Partendo da Punta Marina il programma della giornata vi porterebbe invece nella zona nord del Ravennate direzione S.Alberto e traghetto per zona delle valli e della Punta Alberete....
http://www.verdedelta.com/itinerari_nel_delta.html
http://www.santalbertoweb.it/luoghi_storia/
S.Alberto è a Nord di Ravenna a ridosso delle Valli di Comacchio, dove si allunga la Penisola di Boscoforte. Le Valli sono raggiungibili con il traghetto sul fiume Reno in fondo all'abitato.
La storia del paese ha origine da un isolotto circondato da acque palustri chiamato il "Pereo" con i primi insediamenti che risalgono all'anno 1000.
Qui Giuseppe Garibaldi trovò una calorosa ospitalità durante la trafila garibaldina.
A Sant'Alberto sono nati i poeti Olindo Guerrini in arte Lorenzo Stecchetti e Francesco Talanti. La casa natale di O.Guerrini è oggi sede della Biblioteca Comunale.
Il giro delle valli che qui ho ipotizzato non è assolutamente obbligatorio. Può essere abolito o essere trasformato in qualcosa di più limitato prima di andare a pranzo....
Al posto dello stesso si può passeggiare tranquilli per Marina di Ravenna e il suo porto velico .. oppure anche raggiungere Ravenna per un giro in centro..... ecc. ecc.. -. A discrezione dei partecipanti .
Per il pranzo di Domenica.....
aggiornamenti a breve...... ci si è orientati per motivi vari verso una sistemazione diversa dalla precedente e più informale.....
Il presente topic iniziale verrà di volta in volta aggiornato da qui al momento del raduno...
Nel corso del tempo che manca alla data scelta chi avrà bisogno di contattarmi anche in MP lo faccia tranquillamente.
E sono certa che degli ottimi segretari e segretarie salteranno fuori prestissimo a rimediare ai miei errori.....
Perdonate la mia voglia di fare ma il mio tempo limitato......
Ho stilato questo tipo di programma, perchè mi pare adatto al tempo a disposizione, a darvi un'idea non banale del territorio, a farvi ricordare Ravenna anche gastronomicamente e per non caricare il raduno di percorsi impossibili per il poco tempo disponibile.
Se il tempo sarà bello tutto sarà perfetto... se no.... vorrà dire che fotograferemo di meno... e mangeremo di più....
Ma quello è già un mezza regola.....
( Grazie già da ora e tutti gli amici di Ravenna, Mosaico per primo, tanto per non fare nomi, che mi stanno aiutando a programmare il tutto, senza i quali mi sarei fermata prima di cominciare....).
Ora a voi la parola
Ciao
Clara
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8425 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8425 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8425 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8425 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8425 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8425 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8425 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia
Ultima modifica effettuata da Clara Ravaglia il Mar 29 Gen, 2008 2:45 pm, modificato 11 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:06 am Oggetto: |
|
|
Teresa... sei stata la prima a leggere... , il sito è lentissimo a caricare parecchie foto.... e sei arrivata prima del secondo post....
Ora leggerete... io ho parlato stasera al telefono con nonno Roberto, ha assicurato che mi aiuterà a seguire gli sviluppi, dato che domani avrò poco tempo per seguirvi... ed in ogni caso mi sono accorta che organizzare è entusiasmante ma complicato . Ma nel corso del prossimo week-end avremo le idee più chiare.
Ora avviso sull'altro topic della apertura di questo ....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:08 am Oggetto: |
|
|
una domanda..... di agriturismo c'è nè????
è che mi son trovata cosi bene che nn mi fa sentire "prigioniera" in hotel ghgh
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:17 am Oggetto: |
|
|
cmq in caso...
IO mi prenoto... HOTEL NETTUNO perche? INTERNET
camera doppia 25 euri a testa giusto?? o di meno?
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:20 am Oggetto: |
|
|
Teresa... adesso io devo staccare... ma ti anticipo già che per il pernottamento queste sono le soluzioni migliori.....
Gli agriturismi nella zona sono tutti molto piccoli, sparsi, poche stanze, o lontanissimi. Ravenna ha tantissimi alberghi per il centro storico e poi grande ricettività al mare....
Considera poi le date ancora invernali del raduno.
Molti aprono solo per la pasqua successiva.
Se leggi bene il post lo spiego ....
Comunque, questo albergo, a buoni prezzi, è, nel nostro periodo, praticamente solo per noi.... e riempiremmo tutte le stanze....
se vogliamo restare uniti, non ci sono molte alternative....
Ne parleremo.........
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:41 am Oggetto: |
|
|
ECCOMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
chiaramente in questo raduno
(che mi riporta dove è nato il mio amore per la pallavolo.. (chi se la ricorda la TEODORA RAVENNA della mitica presidentessa Alfa Garavini??))
arriverò ben scortato da sorella e figlio
per cui io ci sono
tom65 + teo + sorella
benissimo l'Hotel Nettuno.. ecc ecc
un bacione a tutti quelli che seguono
_________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:50 am Oggetto: |
|
|
E.. vai.....
Eh.. la mitica Teodora....
Bei tempi....
Bene Filippo.. sono contentissima.....
da giovedì sera sarò più libera di seguirvi..... ma già da domani sbircerò un po' le vostre impressioni..
Intanto ho postato per darvi il tempo di leggere con calma....
Fra l'altro domani sera andiamo a cena a studiare un menù per il pranzo della domenica.
Clara
p.s stamattina ho avuto un messaggio da Antonio che già mi ha confermato di esserci.....
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:57 am Oggetto: |
|
|
non potevo Clara.. e mi scuserai se l'ho fatto...
storica... mitica...
Descrizione: |
Teodora Coppa dei Campioni 1987 88 |
|
Dimensione: |
87.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8394 volta(e) |

|
_________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:03 am Oggetto: |
|
|
molto ben fatto, clara
sono certa che sarà un altro successo!!!!!
dorotea
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:09 am Oggetto: |
|
|
tom65 ha scritto: | ECCOMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
chiaramente in questo raduno
(che mi riporta dove è nato il mio amore per la pallavolo.. (chi se la ricorda la TEODORA RAVENNA della mitica presidentessa Alfa Garavini??))
arriverò ben scortato da sorella e figlio
per cui io ci sono
tom65 + teo + sorella
benissimo l'Hotel Nettuno.. ecc ecc
un bacione a tutti quelli che seguono |
grande filippo nella formazione abituale
anche noi saremo in tre:
io, diego e pamela
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:54 am Oggetto: |
|
|
girlpower
tom65 + teo + sorella
takeiteasy + diego + pamela
mosaico
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 7:43 am Oggetto: |
|
|
um pe c'ai segna
yahooooo!!!!!!!!!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
girlpower
tom65 + teo + sorella
takeiteasy + diego + pamela
mosaico
cius
(quoooooooto cius!! )
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lasco utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2007 Messaggi: 1120
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 8:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao Clara!!
Innanzitutto complimenti a te e ai tuoi collaboratori (Mosaico su tutti, tanto per non fare nomi ) per il lavoro che avete svolto. Eccellente!!
Ora che le date sono certe daremo un'occhiata agli impegni e, a breve, confermeremo la nostra partecipazione al raduno. Sono zone che, bene o male, già conosciamo, ma rivederle in vostra compagnia darà sicuramente sensazioni diverse.
Un abbraccio e grazie, Aldo.
_________________ ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passiflora utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 3329 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA CLA-RA
_________________ Simona
----------
Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ben fatto clara!
Io al 90% una doppia al nettuno.
@teresa
conosco abbastanza bene la zona, la scelta di clara è ottimale dal punto di vista logistico. sulla costa ci sono centinaia di alberghi che in quel periodo non hanno molto da fare e sono sicuro che ci accoglieranno a braccia aperte (e poi siamo sul mare )
_________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passiflora utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 3329 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
Per il momento non posso confermare, ma lo farò appena possibile!
Simona
_________________ Simona
----------
Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|