photo4u.it


Chi è "Fotografo"?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 2:33 pm    Oggetto: Chi è "Fotografo"? Rispondi con citazione

Da "FotoCult", Gennaio 2008, pag. 37, articolo sul salone "Paris Photo":

"...Giacomo Costa è uno degli artisti italiani più giovani (classe '70), ed è stato promosso a pieni voti dal mercato internazionale. Da dodici anni si dedica alla ricerca fotografica ed espone in gallerie italiane e straniere..."

Dopo 2 pagine, in didascalia, si legge:

"...Per creare i suoi lavori, Costa non usa la macchina fotografica, in quanto le immagini sono integralmente create attraverso il computer..."

Dopodichè mi sono posto la domanda del titolo.
Non che io abbia qualcosa contro Costa, poteva essere lui come un altro, mi chiedevo solo se possa essere considerato un fotografo nel senso comune del termine...

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tema è già stato affrontato diverse volte.
Purtroppo senza arrivare a conclusioni univoche.
Io appartengo alla scuola di pensiero che parla di fotografo e fotografia solo quando c'è di mezzo una fotocamera e le immagini mantengano un minimo di riconoscibilità degli elementi fotografati.
Preferisco questa impostazione ad altre pur leggittime, per mantenere un certo senso alle parole, non per creare scale di valori.
Altrimenti sarebbe più opportuno parlare di "immagini" in generale senza fare distinzioni artificiose.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fumettaro d'alto bordo.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto la sua foto col pisello dritto, adesso me ne faccio una uguale e la metto sul mio sito
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:
mi piace molto la sua foto col pisello dritto, adesso me ne faccio una uguale e la metto sul mio sito


Questioni di " viagra ".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Fumettaro d'alto bordo.

ciao claudiom


Più che un fumettaro è un illustratore ad effetto, con una idea del futuro
un pò datata. Avrà anche un suo mercato più rionale che internazionale.
Avrà fatto la copertina dell'album musicale di qualche post punk
di casalpusterlengo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
mi piace molto la sua foto col pisello dritto, adesso me ne faccio una uguale e la metto sul mio sito


E perchè non una di quelle in cui se lo schiaccia con una morsa o se lo fa schiacciare da uno stivale? Very Happy Very Happy

Cmq ho dato un'occhiata al suo sito e devo dire che i suoi lavori di grafica possono anche essere carini visti singolarmente, ma nel complesso li trovo tutti uguali e di una noia mortale.
Le foto che ci sono nella sezione "su di me" le trovo tutte di una volgarità rara, fatte solo pensando a stupire con provocazioni banali e gratuite

_________________
Commenta la mia ultima foto: Artista di strada
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 1:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tralasciamo il fatto che sia un fotografo o uno ke fa computer grafica.
ma davvero opere del genere hanno successo e per giunta all'estero?
ma chi le compra.
gli scenari futuribili possono essere simpatici( pur rimanendo una banale fantascienza da fumetto o da film per adolescente brufoloso), ma come dice federico sono tutti uguali. alla fine le sue opere più che una serie di lavori sembrano una demo x vedere il software che usa

c'è poi la parte 'trasgressiva' che sfiora il ridicolo, oltre che il gia visto

ps: come sempre Pietralia ha il dono della sintesi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Erica84
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 59
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I suoi lavori architettonici-futuristi mi affascinano molto.
ma no... non e' un fotografo.

_________________
Erica Fava Photographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
igunther
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm,
discorso complicato, perchè dalla sua invenzione ad oggi ancora si parla di artisticità della fotografia, e ancora noto una mancanza di cultura di fotografia contemporanea,con le solite risposte "ironiche" ma "tristi"...
nel caso dell'arte contemporanea (mia formazione) è all'ordine del giorno, come se anche questo campo non richiedesse una "cultura" di base per poter discorrere...
veniamo al caso in specifico:

giacomo costa è uno degli artisti più importanti d'Italia. fotografo.
se aveste dato un'occhiata alla sua formazione, avreste notato che è partito proprio dalla fotografia per approdare solo negli ultimi anni a lavoridi 3d di matrice fotografica. Con un pò più di approfondimento (qualche colpo di click su un motore di ricerca, meno di quanto gli appassionati di calcio fanno per informarsi "un minino" dei calciatori di cui vorrebero parlare al bar con gli amici) avreste notato che le foto ironiche, sono solo una sorta di copertina al sito, non dei lavori che espone in mostra. in ogni caso notereste anche che è curato da photology, una delle più importanti gallerie di fotografia contemporanea in italia, e che fra le tante cose (come per esempio avere un'opera nella collezione del centre pompidou, che non è porprio a casalpusterlengo) ha ultimamente fatto una personale a paris photo.
adesso, assodato che paris photo sia la fiera dell'arte fotografica più importante del mondo, e che ha una giuria selezionatrice di primo livello (senz'altro più competente in materia di me, non so di voi), a me "appassionato" non verrebbe di chiedermi se è fotografia o no, ma darei per assodato che l'artista in questione SIA un fotografo, o che abbia a che fare con la fotografia, e apporfitterei della mia "meraviglia" per approfondire di più un lato della fotografia che non conosco, e forse scoprirei anche che, da appassionato di fotografia, capire un pò quali siano le tendenze della fotografia contemporanea in campo artistico può anche rivelarsi proficuo....se mi voglio fermare alla meraviglia-in-negativo magari poi mi ritroverò a chiedere scandalizzato nei forum di cinema chi sia questo lynch, nei forum di musica perchè tale aphex twin sia un musicista se fa solo rumore e così via...

Su un altro sito qualche mese fa deridevano un tale Andreas Gursky (semplicemente il fotografo più quotato e importante di questi anni) veniva deriso al motto "anche io lo so fare", oppure "con photoshop è semplice" da persone con gallerie fotografiche ridicole (il bel tramonto, per intenderci)...

scusatemi la franchezza, e il tono acido, ma a volte di fronte a queste reazioni rimango...sorpreso e faccio io una domanda:
ma se entrassi in un sito di poesia e criticassi "mattino" di ungaretti perchè "lo saprei fare anche io" o al limite affermassi che "non è poesia perchè non c'è la rima" come sarei considerato da chi legge e casomai ne sa un pò di poesia e letteratura? Wink

_________________
mi lavo e mi stendo in poco tempo. non riesco però a stirarmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn sono mai andato su un sito di cinema ad ironizzare su lynch, ho 'difeso' gursky su vari siti di fotoamatori, continuo a considerare trascurabile il lavoro di costa...
nello specifico non mi pare che qui si sia detto ' lo so fare anch'io' come davanti al pisciatoio di duchamp, nn è la perizia tecnica che si è critica e che indiscutibilemnte l'autore in questione possiede. ma per essere autore ci vuole ben altro. Fotografo o no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gunter secondo me ha fatto un ottimo intervento, pacato, piacevole, scorrevole, riflessivo, perfettamente coerente. Il problema per quanto mi riguarda (sono Pietraliacentrico) è molto più spostato, ovvero riguarda la sussitenza stessa dei critici e dei baronetti delle mostre; costoro per motivare ogni giorno agli occhi del popolo bue la loro esistenza e il loro pingue stipendio hanno la ciclica necessità di buttare nel letame tutto quanto è stato fatto fino ad allora declassandolo a roba vecchia in nome di una sempre nuova "corrente" o "tecnica espressiva", ovviamente descritta con superlativi assoluti e spreco di aggettivi a totale carica sensazionalistica. Non importa che sia uno che si mette l'uccello in morsa o fa altre bizzarre e dozzinali operazioni al pc, l'importante è che loro decidano all'unisono (cosa che guarda caso accade sempre) che sia il genio del momento.

Guardavo proprio l'altro giorno una galleria di ritratti di Karsh fatti 70 anni fa, SETTANTANNI FA; non aveva il digitale ma un banco ottico, non aveva photoshop ma le lastre di vetro, non aveva i pocket wizard ne i profoto ma delle lampade a luce continua che noi oggi forse non useremmo in cantina, non aveva photoshop, aveva però due coglioni così (che teneva nelle braghe) e una padronanza della luce e della postura ritrattistica che hanno semplicemente del miracoloso; io che sono solo un povero fotografo di provincia non ho bisogno dell'avvallo dei leccaani del parigi foto per capire che Karsh è un genio, un artista, un maestro di un'abilità assoluta, e che qualcun altro è... lasciamo stare.
Oggi 2008 a settanta anni di distanza le persone tentiamo di ritrarle ancora tutti come faceva Karsh e proprio su questo forum tutti cerchiamo di insegnare agli altri come si fa; forse tra 70 anni anche io sarò bravo come lui e anche tra 70 anni i miei ritratti saranno attuali come ora lo sono i suoi. La tecnica, la maestria restano per sempre, le fregole isteriche di primedonne museali finiscono nell'oblio.

http://cybermuse.gallery.ca/cybermuse/search/artist_work_e.jsp?iartistid=2833

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:
Gunter secondo me ha fatto un ottimo intervento, pacato, piacevole, scorrevole, riflessivo, perfettamente coerente. Il problema per quanto mi riguarda (sono Pietraliacentrico) è molto più spostato, ovvero riguarda la sussitenza stessa dei critici e dei baronetti delle mostre; costoro per motivare ogni giorno agli occhi del popolo bue la loro esistenza e il loro pingue stipendio hanno la ciclica necessità di buttare nel letame tutto quanto è stato fatto fino ad allora declassandolo a roba vecchia in nome di una sempre nuova "corrente" o "tecnica espressiva", ovviamente descritta con superlativi assoluti e spreco di aggettivi a totale carica sensazionalistica. Non importa che sia uno che si mette l'uccello in morsa o fa altre bizzarre e dozzinali operazioni al pc, l'importante è che loro decidano all'unisono (cosa che guarda caso accade sempre) che sia il genio del momento.

Guardavo proprio l'altro giorno una galleria di ritratti di Karsh fatti 70 anni fa, SETTANTANNI FA; non aveva il digitale ma un banco ottico, non aveva photoshop ma le lastre di vetro, non aveva i pocket wizard ne i profoto ma delle lampade a luce continua che noi oggi forse non useremmo in cantina, non aveva photoshop, aveva però due coglioni così (che teneva nelle braghe) e una padronanza della luce e della postura ritrattistica che hanno semplicemente del miracoloso; io che sono solo un povero fotografo di provincia non ho bisogno dell'avvallo dei leccaani del parigi foto per capire che Karsh è un genio, un artista, un maestro di un'abilità assoluta, e che qualcun altro è... lasciamo stare.
Oggi 2008 a settanta anni di distanza le persone tentiamo di ritrarle ancora tutti come faceva Karsh e proprio su questo forum tutti cerchiamo di insegnare agli altri come si fa; forse tra 70 anni anche io sarò bravo come lui e anche tra 70 anni i miei ritratti saranno attuali come ora lo sono i suoi. La tecnica, la maestria restano per sempre, le fregole isteriche di primedonne museali finiscono nell'oblio.

http://cybermuse.gallery.ca/cybermuse/search/artist_work_e.jsp?iartistid=2833


Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 3:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

igunther ha scritto:
mmm,
discorso complicato, perchè dalla sua invenzione ad oggi ancora si parla di artisticità della fotografia, e ancora noto una mancanza di cultura di fotografia contemporanea,con le solite risposte "ironiche" ma "tristi"...
nel caso dell'arte contemporanea (mia formazione) è all'ordine del giorno, come se anche questo campo non richiedesse una "cultura" di base per poter discorrere...
veniamo al caso in specifico:

giacomo costa è uno degli artisti più importanti d'Italia. fotografo.
se aveste dato un'occhiata alla sua formazione, avreste notato che è partito proprio dalla fotografia per approdare solo negli ultimi anni a lavoridi 3d di matrice fotografica. Con un pò più di approfondimento (qualche colpo di click su un motore di ricerca, meno di quanto gli appassionati di calcio fanno per informarsi "un minino" dei calciatori di cui vorrebero parlare al bar con gli amici) avreste notato che le foto ironiche, sono solo una sorta di copertina al sito, non dei lavori che espone in mostra. in ogni caso notereste anche che è curato da photology, una delle più importanti gallerie di fotografia contemporanea in italia, e che fra le tante cose (come per esempio avere un'opera nella collezione del centre pompidou, che non è porprio a casalpusterlengo) ha ultimamente fatto una personale a paris photo.
adesso, assodato che paris photo sia la fiera dell'arte fotografica più importante del mondo, e che ha una giuria selezionatrice di primo livello (senz'altro più competente in materia di me, non so di voi), a me "appassionato" non verrebbe di chiedermi se è fotografia o no, ma darei per assodato che l'artista in questione SIA un fotografo, o che abbia a che fare con la fotografia, e apporfitterei della mia "meraviglia" per approfondire di più un lato della fotografia che non conosco, e forse scoprirei anche che, da appassionato di fotografia, capire un pò quali siano le tendenze della fotografia contemporanea in campo artistico può anche rivelarsi proficuo....se mi voglio fermare alla meraviglia-in-negativo magari poi mi ritroverò a chiedere scandalizzato nei forum di cinema chi sia questo lynch, nei forum di musica perchè tale aphex twin sia un musicista se fa solo rumore e così via...

Su un altro sito qualche mese fa deridevano un tale Andreas Gursky (semplicemente il fotografo più quotato e importante di questi anni) veniva deriso al motto "anche io lo so fare", oppure "con photoshop è semplice" da persone con gallerie fotografiche ridicole (il bel tramonto, per intenderci)...

scusatemi la franchezza, e il tono acido, ma a volte di fronte a queste reazioni rimango...sorpreso e faccio io una domanda:
ma se entrassi in un sito di poesia e criticassi "mattino" di ungaretti perchè "lo saprei fare anche io" o al limite affermassi che "non è poesia perchè non c'è la rima" come sarei considerato da chi legge e casomai ne sa un pò di poesia e letteratura? Wink


Vedo che hai solo 20 interventi, per cui, essendo novizio da queste
parti, ti consiglio un giro di approfondimento nel forum, dato che di queste discussioni ne sono state fatte diverse.
Poi qui nessuno ha ironizzato in modo gratuito su questo Costa.
E nessuno ha detto : " queste cose sono capace anche io di farle".
Personalmente trovo questo artista " poco contemporaneo", poco
personale. Il fatto che tu possa valorizzarlo in base alla " casta"
critico/mercantile di appartenenza, può essere un buon sistema
di classificazione. Ma, dato che qui, nessuno ci guadagna, a nessuno
può fregare di meno che Costa lavori con photology.
Qui si cerca di leggere e capire un lavoro, non di incensare un curriculum.
Poi, comunque, si sa, le "caste" vanno e vengono. Visto che ti
dichiari esperto di arte contempornea, come ben saprai, negli anni '80,
tale Sandro Chia, esponente di spicco della transavanguardia, era
l'artista italiano numero uno al mondo, con prezzi stellari e gallerie
stellari, in primis Leo Castelli di New York, il mitico mercante di
Andy Wharol. Oggi Sandro Chia lo si trova davvero alla galleria
" la tavolozza" di Casalpusterlengo a quattro soldi.

Comunque pure nelle classificazioni, da esperto come ti dichiari,
sei inesatto. Giacomo costa non rientra nei primi 100 artisti italiani
con visibilità internazionale, questo secondo le riviste di settore
artforum e flash art. Attualmente gli artisti italiani più incensati
sono Cattelan, Breecoft, Vezzoli.

Per il resto hai ragione, ma si sa, un forum è un porto di mare,
ci puoi trovare il truzzo, il tamarro, ma anche il fine intellettuale
e l'artista attento. E' ovvio che dai più sarà sempre più godibile
una bel tramonto che lavori problematici come quelli di Andreas Gursky,
come del resto a Natale sarà sempre più visto un film di pieraccioni con la
gnocca di turno, rispetto a Paranoid Park e si venderanno sempre
di più le canzonette di Ramazzotto che l'album degli aphex twin.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tanto anziano da scoprire di avere in casa cataloghi di mostre fotografiche da me viste che ora costano un sacco di soldi perchè importanti e ormai introvabili.
E tanto rincoglionito da passare alcune orette settimanali a cercare sul web che fine hanno fatto quegli artisti della fotografia a distanza di 30/40 anni.

Pochi sono menzionati , pochi rimasti all'onor del mondo fotografico/artistico, eppure allora parvero formidabili.

Un'altra cosa interessante è l'elenco del sito "masters of photography" con le sue new entry, da leggere in relazione con le disponibilità di acquisto di fotografie, gente che diventa maestro in relazione ai soldi che può fruttare e che tornerà nel giusto oblio quando i soldi finiranno.
(Non esprimo giudizi su Karsh in quanto OT).

Il tempo colleghi, è giustiziere, specie nel mondo delle arti, voi giovani, spesso giustamente, non conoscete neppure il nome di molti fotografi che a 16 anni credevo grandi.

cioa claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio potrei facimente convenire sui Masters, ma non certo affermare che Karsh non sia attuale; dimenticato o meno dal grande pubblico la galleria parla a mio avviso da sola
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
igunther
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
claudiom ha scritto:
Fumettaro d'alto bordo.

ciao claudiom


Più che un fumettaro è un illustratore ad effetto, con una idea del futuro
un pò datata. Avrà anche un suo mercato più rionale che internazionale.
Avrà fatto la copertina dell'album musicale di qualche post punk
di casalpusterlengo.


per esempio questa mi sembra proprio una risposta che darebbe uno che a natale va a vedere pieraccioni di fronte ad un film di lars von trier... Wink

da questa risposta capisco che tu non conosci giacomo costa, ma sei in grado di dare un giudizio su di lui. Magari senza neanche aver mai visto una stampa dal vivo...

voglio dire, siamo su un forum di fotografia...ma la fotografia non è solo megapixel, io, ad esempio, non entrerei mai in una discussione tecnica giudicando un obiettivo per sentito dire...

per quanto riguarda il "potere" dei critici è vero, evidente ed artisti-bidoni ce ne sono, ce ne saranno e bisogna stare davvero attenti.
Per questo occorre informarsi, anche e sopratutto quando un artista non piace ma dai più (addetti ai lavori certificati) viene considerato un fenomeno, bisogna chiedersi perchè. spesso arriveremmo a conclusioni che ci meraviglierebbero. Conoscere il punto di vista di chi la pensa diversamente è importante per farsi una propria stima delle cose...

cmq ci sono artisti che proprio non digerisco e vendono tantissimo. Altri che passano nel dimenticatoio. E purtroppo non sempre il tempo risolve tutto, perchè chi riesce ad inserirsi nel giro rimane, chi no rimane escluso e di nicchia...

ma la cosa bella dell'arte e che quando qualcuno riesce a procurarti un vero e proprio piacere stime e classifiche vanno in secondo piano....ognuno ha i propri artisti...

_________________
mi lavo e mi stendo in poco tempo. non riesco però a stirarmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è OT:

Non è più indispensabile andare a vedere elaborati digitali dal vero, basta avere in mano il catologo, se decoroso, e un minimo di fantasia per immaginare le dimensioni: le immagini digitali dal vero sono sempre peggiori che su catalogo, Costa non fa eccezione.

Pienamente attuato quel che diceva, allora sbagliando, il troppo magnificato W. Benjamin.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi trovo d'accordo praticamente su tutto cn bigiagia.
il personaggio ( e sottolineo personaggio ) in questione mi pare un prodotto da mercato dell'arte. abbastanza semplice x soddisfare la parete di qualche arricchito, dandogli quel tono da esperto d'arte che fa chic come un buon sigaro sul tavolino.da spremere a fondo e gettare via.
questa almeno è la mia impressione, guardando un po' tutta il suo sito e non solo il suo pene eretto.

Igunther, sarebbe opportuno che ci spiegassi i motivi che ti spingono a paragonare il suo valore a quello di lynch o gursky perchè, sinceramente, non riusciamo (o riesco) proprio a capirlo.Ho potuto notare che dei 21 messaggi che hai sul contatore, almeno 15 sono spesi ad offendere l'interlocutore ( spettatore di Pieraccioni, appassionato di pallone) a magnificare il tuo curriculum o quello degli artisti(...) di cui ci parli. Sarebbe opportuna qualche motivazione, qualche spiegazione perchè almeno una persoan in questa discussione non è una sprovveduta e non passa il suo lunedì sera davnti al processo di Biscardi.
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

igunther ha scritto:
bigiagia ha scritto:
claudiom ha scritto:
Fumettaro d'alto bordo.

ciao claudiom


Più che un fumettaro è un illustratore ad effetto, con una idea del futuro
un pò datata. Avrà anche un suo mercato più rionale che internazionale.
Avrà fatto la copertina dell'album musicale di qualche post punk
di casalpusterlengo.


per esempio questa mi sembra proprio una risposta che darebbe uno che a natale va a vedere pieraccioni di fronte ad un film di lars von trier... Wink

da questa risposta capisco che tu non conosci giacomo costa, ma sei in grado di dare un giudizio su di lui. Magari senza neanche aver mai visto una stampa dal vivo...

voglio dire, siamo su un forum di fotografia...ma la fotografia non è solo megapixel, io, ad esempio, non entrerei mai in una discussione tecnica giudicando un obiettivo per sentito dire...

per quanto riguarda il "potere" dei critici è vero, evidente ed artisti-bidoni ce ne sono, ce ne saranno e bisogna stare davvero attenti.
Per questo occorre informarsi, anche e sopratutto quando un artista non piace ma dai più (addetti ai lavori certificati) viene considerato un fenomeno, bisogna chiedersi perchè. spesso arriveremmo a conclusioni che ci meraviglierebbero. Conoscere il punto di vista di chi la pensa diversamente è importante per farsi una propria stima delle cose...

cmq ci sono artisti che proprio non digerisco e vendono tantissimo. Altri che passano nel dimenticatoio. E purtroppo non sempre il tempo risolve tutto, perchè chi riesce ad inserirsi nel giro rimane, chi no rimane escluso e di nicchia...

ma la cosa bella dell'arte e che quando qualcuno riesce a procurarti un vero e proprio piacere stime e classifiche vanno in secondo piano....ognuno ha i propri artisti...


Non è chiaro proprio un cazzo che io non conosco Costa.
Ho visto suoi lavori alle fiere ed a casa di un amico comune.
A sufficienza per averne una idea ( pessima) e a sufficienza
per non andare oltre nella conoscenza.
A mio avviso è un lavoro concettualmente banale ed impersonale
come linguaggio espressivo. E' un pessimo artista ma potrebbe essere
un ottimo illustratore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi