photo4u.it


[Domanda stupida] Come attacco la lente alla fuji 6500fd??
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Berto84
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 1:16 pm    Oggetto: [Domanda stupida] Come attacco la lente alla fuji 6500fd?? Rispondi con citazione

Come da oggetto... scusate la stupidità della domanda...

mi è arrivato dopo un pò di attessa l' HD 6600 PRO 58 della Raynox.

Nell'acquistarlo sono stato attento nel comprare il modello da 58mm, in modo che fosse compatibile con la fuji 6500fd, e per impedire la vignettatura.

Scontato il fatto che pensassi di non aver bisogno di nient'altro Rolling Eyes

evidentemente non è cosi' Crying or Very sad

questa è la filettatura della lente


per attaccarlo alla mia fuji come faccio? Crying or Very sad
devo comprare un adattatore? sono facilmente reperibili sul mercato? Crying or Very sad

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di effettuare l'acquisto dell'aggiuntivo hai dato un'occhiata al sito ufficiale Raynox per verificare la compatibilità con la tua fotocamera? Non mi pare che l'HD6600 Pro sia nell'elenco dei compatibili con la Fuji 6500. Il modello giusto dovrebbe essere il DCR-7900ZD.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Berto84
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:
Prima di effettuare l'acquisto dell'aggiuntivo hai dato un'occhiata al sito ufficiale Raynox per verificare la compatibilità con la tua fotocamera? Non mi pare che l'HD6600 Pro sia nell'elenco dei compatibili con la Fuji 6500. Il modello giusto dovrebbe essere il DCR-7900ZD.



mi è salito un brivido lungo la schiena Trattieniti

io non ho guardato molto quella lista della compatibilità perchè a suo tempo parlai proprio su questo forum del fatto che nel 99% degli aggiuntivi sul sito raynox non compare la 6500. Questo perchè per la maggiorparte venivano acquistati per le fotocamere di modelli inferiori (5000-5600, etc). Ma mi ricordo anche di altri che avevano acquistato lenti diverse per macchine che non comparivano sulla lista e che hanno "adattato".

O forse tutto quello che ho scritto è una mera speranza di non aver sbagliato tutto?? LOL





aiuto Crying or Very sad

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Berto84 ha scritto:
Kanango ha scritto:
Prima di effettuare l'acquisto dell'aggiuntivo hai dato un'occhiata al sito ufficiale Raynox per verificare la compatibilità con la tua fotocamera? Non mi pare che l'HD6600 Pro sia nell'elenco dei compatibili con la Fuji 6500. Il modello giusto dovrebbe essere il DCR-7900ZD.


mi è salito un brivido lungo la schiena Trattieniti

io non ho guardato molto quella lista della compatibilità perchè a suo tempo parlai proprio su questo forum del fatto che nel 99% degli aggiuntivi sul sito raynox non compare la 6500. Questo perchè per la maggiorparte venivano acquistati per le fotocamere di modelli inferiori (5000-5600, etc). Ma mi ricordo anche di altri che avevano acquistato lenti diverse per macchine che non comparivano sulla lista e che hanno "adattato".

O forse tutto quello che ho scritto è una mera speranza di non aver sbagliato tutto?? LOL

aiuto Crying or Very sad


Strano però, nella foto vedo che la filettatura è indicata come 58mm

Io ho regalato alla mia amica che ha la s6500 il Tele e il Wide della Digital Concepts (Sakar) con attacco 58mm e ci vanno perfettamente, c'è l'attacco a vite sull'obiettivo della macchina


Boh?

_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Berto84
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emà!!! ha scritto:


Strano però, nella foto vedo che la filettatura è indicata come 58mm

Io ho regalato alla mia amica che ha la s6500 il Tele e il Wide della Digital Concepts (Sakar) con attacco 58mm e ci vanno perfettamente, c'è l'attacco a vite sull'obiettivo della macchina


Boh?



è proprio l'attacco a vite che "non va". Utilizzando termini "elettrici", è come se entrambi gli attacchi a vite fossero "maschi". e non "maschio" e "femmina", non so dove avvitarla questa benedetta lente Crying or Very sad
è come si provassi ad inserire una spina elettrica in un'altra spina elettrica uguale.

mi è capitata la lente gay Crying or Very sad

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
è come se entrambi gli attacchi a vite fossero "maschi"
E' come se lo fossero, oppure lo sono? Grat Grat
Per trovare sul sito della Raynox le lenti compatibili con la s6500, si è costretti a cercare per la s9000, poichè inserendo altre macchine non esce nulla (a me succede così). Sappiamo comunque che è lo stesso obiettivo e che quindi ciò che va bene per la s9000 va bene anche per la s6500; infatti, su tutte le lenti addizionali, c'è scritta la compatibilità con le altre fuji fra le quali s6500.
Detto questo, entrando nella pagina, non esiste un HD 6600 PRO 58 (puoi verificarlo qui).
L'ho trovato invece come lente per videocamera (dai un occhiata qui o qui).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Berto84 ha scritto:
O forse tutto quello che ho scritto è una mera speranza di non aver sbagliato tutto?? LOL


Non saprei... magari da qualche parte esiste un adattatore per montarlo sulla 6500... ma siamo nel campo delle ipotesi.

Ciò che è certo lo trovi scritto nero su bianco sul sito Raynox...

http://www.raynox.co.jp/english/dcr/dcr6600pro/indexdcr6600eg.htm

...è la lista di tutti gli apparecchi fotografici sui quali puoi montare il DCR-6600 Pro con relativi adattatori necessari per il montaggio.

E la 6500 non è compresa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Berto84
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le risposte.... sono stato tutto il pomeriggio a cercare di risolvere il problema...

Almeno l'arcano è risolto:

Scordatevi tutto quello che vi ho detto prima, per mia inesperienza il problema non era proprio quello che vi ho descritto.

La filettatura combacia perfettamente, il problema vero è che non si può agganciare perchè i due vetrini delle lenti "sbattono" una contro l'altra.
Quindi non è compatibile e l'ho presa nel di dietro Muro

Saputo questo mi sono messo alla ricerca di fantomatici adattatori 58-58, che facessero da distanziale tra le due lenti, per non farle sbattere... ma nulla di nulla. Sono andato anche in officine di lavorazione del ferro pensando che con un tornio potessero crearmi qualcosa. Ma non ho avuto successo.

Non mi resta che venderla.... e al limite comprare una lente aggiuntiva wide della fuji... non ha granchè di conversione ma almeno sono sicuro che sia compatibile...........

amarezza Crying or Very sad

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti acquistare 2 anelli... un step-up 58-62 e uno step-down 62-58 così avrei fatto il distanziatore per la lente... però potrebbe vignettare!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Berto84
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
potresti acquistare 2 anelli... un step-up 58-62 e uno step-down 62-58 così avrei fatto il distanziatore per la lente... però potrebbe vignettare!


uhm...
"appoggiando" le lenti una sopra l'altra ho visto che vignettava a 28mm ma non se aumentavo di poco (tipo tra 28 e 35).
Domanda: se facessi come dici tu, ho il rischio che mi vignetti anche a 35?

mi hai riacceso una luce negli occhi

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è questo artigiano con cui ho avuto a che fare, che ti può fare un anello su misura. Contattalo via e-mail, dagli delle misure oppure specifica bene il tuo problema e vedrai che risolvi.
Ho letto a proposito della vignettatura... se trovi un anello che distanzi la lente ma che poi per evitare la vignettatura ti costringe a tirar su la focale, alla fine quanto ci guadagni? Per sfruttare il wide del 6600 devi poter usare tutti i 28mm disponibili altrimenti non so quanto può essere utile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se la distanza è poca hai pensato di infalrci in mezzo uno o 2 anelli di filtri?magari ti compri un paio di Uv da 4 soldi con la filettatura da entrambi i lati,vedi di togliere il vetro(dovrebbe essere possibile credo) e tieni solo gli anelli,al tuo posto sarebbe stata la prima cosa che avrei pensato.
Il mio skiligt ad es è 5mm non è poco

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neo_ ha scritto:
se la distanza è poca hai pensato di infalrci in mezzo uno o 2 anelli di filtri?magari ti compri un paio di Uv da 4 soldi con la filettatura da entrambi i lati,vedi di togliere il vetro(dovrebbe essere possibile credo) e tieni solo gli anelli,al tuo posto sarebbe stata la prima cosa che avrei pensato.
Il mio skiligt ad es è 5mm non è poco


questa mi pare un'ottima idea.... togliere il vetro al filtro è pure abbastanza semplice, di solito....

_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Berto84
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
C'è questo artigiano con cui ho avuto a che fare, che ti può fare un anello su misura. Contattalo via e-mail, dagli delle misure oppure specifica bene il tuo problema e vedrai che risolvi.
Ho letto a proposito della vignettatura... se trovi un anello che distanzi la lente ma che poi per evitare la vignettatura ti costringe a tirar su la focale, alla fine quanto ci guadagni? Per sfruttare il wide del 6600 devi poter usare tutti i 28mm disponibili altrimenti non so quanto può essere utile.


Grazie mille per il contatto!!! grandissimo!!!
la domanda sorge spontanea... quanto può costare un anello su misura?
devo comunque ponderare se il gioco mi vale la candela.

Filip ha scritto:

Ho letto a proposito della vignettatura... se trovi un anello che distanzi la lente ma che poi per evitare la vignettatura ti costringe a tirar su la focale, alla fine quanto ci guadagni? Per sfruttare il wide del 6600 devi poter usare tutti i 28mm disponibili altrimenti non so quanto può essere utile.


non hai ragione.. di più. il fatto è che la lente wide fuji costa dal mio fotografo 160 euro.

La cosa migliore sarebbe riprendere i soldi del raynox e comprare l'originale, che ha una conversione di 0.80 e mi porterebbe a 22,4.
Ma il dubbio amletico è:
"riuscirò a vendere questo raynox?"
non è molto facile venderlo a quello che ho capito, soprattutto perchè avendolo pagato sui 115€ con s.s. non posso venderlo a meno di 80 (è nuovo alla fine).

Quindi mi sono direzionato sul "rattoppo" ,cercare cioè un modo per montarcelo ugualmente accontentandomi del grandangolo 23,1 a 35 di focale...solo che non ho la minima idea se questo distanziale comporti qualcosa in termini di messa a fuoco, aumento di focale per far sparire un ulteriore vignettatura dovuta al distanziale.

che casotto Crying or Very sad

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Berto84
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neo_ ha scritto:
se la distanza è poca hai pensato di infalrci in mezzo uno o 2 anelli di filtri?magari ti compri un paio di Uv da 4 soldi con la filettatura da entrambi i lati,vedi di togliere il vetro(dovrebbe essere possibile credo) e tieni solo gli anelli,al tuo posto sarebbe stata la prima cosa che avrei pensato.
Il mio skiligt ad es è 5mm non è poco


UHM, aspetta aspetta, togliere il vetro a cosa?

alla lente wide o all'obbiettivo della fuji ?

Quindi a quello che ho capito mi dici di smontare una delle due, montarci i filtri uv e agganciare la lente? (non è che poi mi sbatte sul vetro dello wide? mi sento un pò sfigato ultimamente.. Mi arrabbio? )

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mezcala
utente


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 67
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, al filtro da pochi euro, che userai come distanziere (se ti bastano 5mm, altrimenti come distanzieri) o così mi pare di aver capito.
Mi spiace veramente molto perchè anche io volevo acquistare uno di questi raynox o un wide mi pare di casa Leica (al momento non ricordo, domani se interessa posso postare il nome corretto) che ho letto essere molto ben performante rispetto anche al raynox, ma con filetto da 62mm che pensavo di adattare a 58mm (sempre che non vignetti, cosa che ovviamente preferirei evitare)
Sempre se interessa posso postare il link alla recensione dei grandangoli in questione, domani, in quanto oggi ne sono sprovvisto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Berto84 ha scritto:
a domanda sorge spontanea... quanto può costare un anello su misura?
Tempo fa ordinai un anello su misura da 55 a 58 ed un altro molto particolare che doveva unire due moltiplicatori di focale; mi ha fatto un lavoretto che bisogna vedere per capire! O pagato in tutto una cinquantina di €uro, spese di spedizione incluse. Avendogli spedito l'aggiuntivo perchè voleva valutare, quando mi ha spedito il lavoro, mi sono accorto che mancava un coperchietto. Gli ho scritto un e-mail per sapere se era rimasto lì e lui mi disse di non averlo visto. Dopo una settimana, mi è arrivato il coperchietto. Questo per farti capire con chi avresti a che fare.
Non ti costa nulla contattarlo e chiedergli un prezzo! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Berto84 ha scritto:
Neo_ ha scritto:
se la distanza è poca hai pensato di infalrci in mezzo uno o 2 anelli di filtri?magari ti compri un paio di Uv da 4 soldi con la filettatura da entrambi i lati,vedi di togliere il vetro(dovrebbe essere possibile credo) e tieni solo gli anelli,al tuo posto sarebbe stata la prima cosa che avrei pensato.
Il mio skiligt ad es è 5mm non è poco


UHM, aspetta aspetta, togliere il vetro a cosa?

alla lente wide o all'obbiettivo della fuji ?

Quindi a quello che ho capito mi dici di smontare una delle due, montarci i filtri uv e agganciare la lente? (non è che poi mi sbatte sul vetro dello wide? mi sento un pò sfigato ultimamente.. Mi arrabbio? )


No come hanno già detto sopra io dicevo di comprare un filtro economico ma con la filettatura da tutti e 2 i lati e smontare solo il vetro del filtro per usare il suo anello come distanziatore,un anello di un filtro è circa 5mm

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Berto84
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Berto84 ha scritto:
a domanda sorge spontanea... quanto può costare un anello su misura?
Tempo fa ordinai un anello su misura da 55 a 58 ed un altro molto particolare che doveva unire due moltiplicatori di focale; mi ha fatto un lavoretto che bisogna vedere per capire! O pagato in tutto una cinquantina di €uro, spese di spedizione incluse. Avendogli spedito l'aggiuntivo perchè voleva valutare, quando mi ha spedito il lavoro, mi sono accorto che mancava un coperchietto. Gli ho scritto un e-mail per sapere se era rimasto lì e lui mi disse di non averlo visto. Dopo una settimana, mi è arrivato il coperchietto. Questo per farti capire con chi avresti a che fare.
Non ti costa nulla contattarlo e chiedergli un prezzo! Wink


Perfetto , questo indirizzo me lo segno!! grazie Filip! Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Berto84
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Neo_ ha scritto:
Berto84 ha scritto:
Neo_ ha scritto:
se la distanza è poca hai pensato di infalrci in mezzo uno o 2 anelli di filtri?magari ti compri un paio di Uv da 4 soldi con la filettatura da entrambi i lati,vedi di togliere il vetro(dovrebbe essere possibile credo) e tieni solo gli anelli,al tuo posto sarebbe stata la prima cosa che avrei pensato.
Il mio skiligt ad es è 5mm non è poco


UHM, aspetta aspetta, togliere il vetro a cosa?

alla lente wide o all'obbiettivo della fuji ?

Quindi a quello che ho capito mi dici di smontare una delle due, montarci i filtri uv e agganciare la lente? (non è che poi mi sbatte sul vetro dello wide? mi sento un pò sfigato ultimamente.. Mi arrabbio? )


No come hanno già detto sopra io dicevo di comprare un filtro economico ma con la filettatura da tutti e 2 i lati e smontare solo il vetro del filtro per usare il suo anello come distanziatore,un anello di un filtro è circa 5mm



HO CAPITOOO!!! Mandrillo Mandrillo

Questa si che è una cosa fattibile!! e nemmeno tanto "rattoppata" !!
Mi metto subito alla ricerca di un filtro con la doppia filettatura!!!

Grazie a tutti!! Ops

poi vi aggiorno!!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi