photo4u.it


Leica Cl...Differenze summicron 40 e rokkor 40...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fellas
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 355
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 7:02 pm    Oggetto: Leica Cl...Differenze summicron 40 e rokkor 40... Rispondi con citazione

Tempo fa chiedevo cosa fosse meglio tra una M3 una Hexar e una Cl.
Dopo le vacanze natalizie e ahimè a corto di money per la m3 ho preso una leica CL.

Ora mi trovo a scegliere un ottica.
Tra il summicron 40 e i rokkor 40 cosa scorre qualitativamente?
il rokkor l'ho trovato...il summicron mi sa che è più difficile.


Grazie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fellas
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 355
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato anche un elmar 50 2.8 CR con alcuni segni di cedimento sulla lente frontale. A meno del rokkor.

Che ne dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rokkor è diverso dal summicron 40 che possiedo non ha una resa tipicamente leica, non significa che vada peggio semplicemente non è un leica, aggiungo però che va molto bene.
Personalmente non comprerei mai un obiettivo con lenti segnate o con trattamento antiriflesso andato o deteriorato, inficiano la resa e col tempo tendono a peggiorare.
Se vuoi un buon obiettivo per la cl prova il voigtlander 40 1.4, costa un po' di più del summicron ma è anche più luminoso, come resa a detta dei più è tipicamente leica, io ho però aspettato e mi sono preso il 40 summicron che trovo favoloso, appena ho tempo devo scansire un bel po' di negativi e metterli su flickr.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fellas
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 355
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto leggendo interventi su leicapassion...

Il rokkor a differenza del summicron è un obiettivo più per il colore, essendo più contrastato, ma sinceramente amando un forte contrasto forse potrebbe regalarmi delle soddisfazioni in bw. Non è un leica e lo si vede nello sfocato non troppo morbido a quanto pare ma sinceramente si va come sempre a cercare il pelo nell'uovo. PRendo mi sa il rokkor e vivo felice finche non trovo il summicron.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'acquisto.
La CL rimane sempre un'ottima fotocamera.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
texcarlo
utente


Iscritto: 21 Dic 2007
Messaggi: 333
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Entrambi gli obiettivi come del resto la Cl, tutti costruiti dalla Minolta.
Ho posseduto la Minolta CLE che è stata l'evoluzione moderna della Cl, e ti posso dire che era molto ma molto meglio della CL e le tre ottiche del corredo CLE alla pari delle leica serie CL.
Solo il 28 mm soffriva di muffe al suo interno, quindi non prenderlo, caso mai prendi un Leica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi risulta che invece il summicron fosse costruito da leica , così come il rokkor 90/4 costruito in Germania da leica, ma non il rokkor 40 per minolta e minolta/leitz cl,made in japan e con lenti made in japan, e quello per cle differente nella forma e con trattamento antiriflesso multistrato e con resa molto diversa dal summicron 40, questa constatabile osservando gli scatti.
La minolta cle seguì alla leitz minolta ed è un progetto interamente minolta, diversamente dalla leitz/minolta cl e dalla leica cl che furono progettate in Germania e costruite in Giappone.
Come resa sono tutte e tre diverse al solito va a gusti ma anche con gusti diversi non si può negare che siano ottimi obiettivi.
Saluti
Il rokkor 40 per cle pesa 15 grammi in meno del summicron e del rokkor per minolta e minolta/leitz, i rokkor hanno un passo filtri standard 40.5mm mentre il summicron ha bisogno di un solo suo filtro 5.5 di passo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fellas
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 355
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte.
Alla fine prendo il rokkor anche perchè macchina più rokkor hanno veramente un ingombro minimo.

X ROger: Ho scelto la cl in virtù del fatto che è una macchina piccolissima e dopo avermi fatto un pò di street con quel pacchetto di sigarette che è la rollei xf 35 (in vendita) mi è sembrato naturale scegliere la cl. Ho cambiato la rollei per il solo fatto di poter avere una macchina completamente manuale.
Il negoziante dove ho preso la cl mi ha anche offerto una bessa R2 ad un prezzo vantaggioso ma non è la stessa cosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente.
Ho due Bessa, ma ogni volta che entro in un negozio e vedo una CL o CLE chiedo sempre di poterla vedere. E' piccola e costruita bene.
Ma tanto per curiosità, anche in MP, quanto hai speso?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 40 Summicron dovrebbe avere la scritta "Made in Japan", come del resto sulla Leica CL.
Non per niente in Giappone era venduta come Minolta CL ed alcuni esemplari rari ed ambiti dai collezionisti sono marchiati Leitz-Minolta.
La differenza tra il Summicron e il Rokkor probabilmente è dovuta più al fatto che il Rokkor è più recente, magari ha un trattamento antiriflessi più evoluto e da qui il maggior contrasto, ma sostanzialmente sono uguali.

Riguardo al Rokkor-M 28f2,8, quando uscì si prese il lusso di essere migliore del Leitz (allora era in commercio il l'Elmarit 28f,8 - Canada) tanto che molti possessori di Leica M preferivano il Minolta.
Tra l'altro il Rokkor è molto più compatto e si vede meno nel mirino.
Poi uscì il nuovo Leitz Elmarit 28f2,8 a 9 lenti Made in Germany e un po più compatto del precedente ma soprattutto molto più performante del precedente.
Il 28 Rokkor è comunque un ottimo acquisto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
texcarlo
utente


Iscritto: 21 Dic 2007
Messaggi: 333
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28 Rokkor è comunque un ottimo acquisto.[/quote]


Sempre se le lenti non sono ammuffite, tutti gli esemplari ne erano afflitti, per ben due volte mi cambiarono il gruppo ottico in garanzia, e tutti quelli che ho visto usati in giro hanno le lenti ammuffite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No il mio summicron ha la scritta made in Germany.....circa il rookkor 40 prima serie ha vetri prodotti in Giappone e non tedeschi come il summicron 40 c, il rokkor seconda serie è invece diverso in tutto e più leggero oltre ad avere il trattamento antiriflesso multistrato.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
No il mio summicron ha la scritta made in Germany.....circa il rookkor 40 prima serie ha vetri prodotti in Giappone e non tedeschi come il summicron 40 c, il rokkor seconda serie è invece diverso in tutto e più leggero oltre ad avere il trattamento antiriflesso multistrato.
Saluti


Feeeeermi tutti !
Mio fratello ha una CL con 40 e 90 Leitz, il tutto è marchiato Made in Japan, anzi, con la scritta Made in Japan for Leitz ecc.
Mi sorge perciò il sospetto che esistano Summicron 40 sia Japan che Germany.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi