Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 3:32 pm Oggetto: Tempi e diaframmi. |
|
|
Ragazzi vi prego aiutatemi perchè non riesco ancora a capire per bene.
Quale preferite tra le due.
Il problema è che non so ancora bene come comportarmi in questi frangenti e continuo a fare prove su prove.
Non riesco ancora a capire pro e contro di scatto lungo/diaframma chiuso
oppure scatto più corto/diaframma più aperto.
Grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 188 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 188 volta(e) |

|
_________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 4:32 pm Oggetto: |
|
|
chiudere tanto il diaframma fa perdere nitidezza a causa del fenomeno fisico della diffrazione. Visto il tipo di scatto ad infinito, avrai una resa brillante e nitida senza mai spingerti oltre f/11
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Questo lo sapevo ...ma a me sembra più nitida la prima con f22,e sembra che abbia anche meno rumore.Non ho l'occhio esperto cmq...
_________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 4:50 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che è semplicemente diversa l'esposizione....
Quella a f25, ma se mi dici 22, vuol dire che ti eri sbagliato a scrivere, è sottoesposta, quindi, di circa uno stop....
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
bhè il diaframma più chiuso riduce la diffusione della luce dei lampioni & co.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Io consiglio, come regola del tutto generale, di non andare oltre f/16. Se serve un tempo più lungo si utilizzano filtri neutri ND. E tra le due foto preferisco la seconda come esposizione.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
pure io, è più brillante e contrastata. Ma sicuramente si poteva ottenere un risultato eccellente già a f/8
Se vuoi rifare l'esperimento, per avere la stessa esposizione che hai con f/11 e 30 secondi, a f/22 ci vogliono due minuti...
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me la seconda è più nitida solo che essendo maggiormente esposta ha più luci presenti che fanno credere che sia poco nitida, in realta se ci si sofferma sui particolari ad esmpio il porticiolo in basso a destra la differenza a favore della seconda salta all'occhio.
Visti i tempi usati è notevole davvero il poco rumore presente. Forse ci potevano stare anche i 400 ISO e la metà dei tempi oltre ali diframma a f8 circa.
Ciao Renato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
E' propio questo che non capisco.Fra tempi diaframmi e iso,quali sono le priorità?Cioè meglio un f16 con tot secondi oppure un f8 con la metà dei tempi?Gli iso non è meglio che siano sempre al minimo?Inoltre quale metodo d'esposizione usare?E di af?Grazie ancora per i vostri consigli?
_________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
ninja77 ha scritto: | E' propio questo che non capisco.Fra tempi diaframmi e iso,quali sono le priorità?Cioè meglio un f16 con tot secondi oppure un f8 con la metà dei tempi?Gli iso non è meglio che siano sempre al minimo?Inoltre quale metodo d'esposizione usare?E di af?Grazie ancora per i vostri consigli? |
Rispondere alla tua domanda è molto facile. Dipende da ciò che vuoi fotografare e come vuoi che ciò che fotografi riesca.
Spiegarti tutto ora diventa complicato. Forse un libro o se vuoi prova qui:
http://www.scalve.it/fotografia/default.htm
E per la pellicola ma non cambia nulla.
Ciao Renato
PS la grande differenza tra un apparecchio da 400€ ed un da 4000 sta proprio nelle possibilità che avrai nel gestire le svariatissime situazioni.
Riciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio ma sti manuali mi fanno venire più dubbi di prima.Semplifico la cosa:facendo una foto del genere col 18-55,che F devo tenere per avere la massima nitidezza?
_________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio ma sti manuali mi fanno venire più dubbi di prima.Semplifico la cosa:facendo una foto del genere col 18-55,che F devo tenere per avere la massima nitidezza ed un'adeguata profondità di campo?
_________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
T è gia stato detto, f8, ma scusa se te lo dico il tuo aprocio alla fotografia è a mio avviso sbagliatissimo. Se i manuali che leggi ti fanno venire dubbi hai sbaglito manuali.
Ciao Renato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|