photo4u.it


acquisto carta...che mi consigliate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 4:24 am    Oggetto: acquisto carta...che mi consigliate? Rispondi con citazione

ciao ragazzi...sono appena reduce da una sessione di camera oscura...stavo riflettendo sul fatto che è veramente scocciante lavorare sempre con le baritate Ilford!!!che palle Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? ...voglio fare un salto di qualità...ma è impossibile riuscire a reperire carte che non siano ilford da queste parti...basta mi sono scocciato...iniziero' ad approvvigionarmi on line...mi consigliereste qualche buona (anzi ottima!!!) baritata a contrasto variabile?che offre il commercio aparte le ilford?...io utilizzo sia le lucide che le opache...mi affido ai vostri consigli. Smile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come Multigrade uso la Tetenal TT Baryt Vario, una carta eccellente e la preferisco quasi quasi alla compianta Agfa Classic, ancora eccellenti sono (erano ?) le Kentmere Fineprint VC: ho standarizzato il processo di sviluppo carta con il BWork BW 72 poichè lo vedo perfetto per la catena di b/n la quale mi sono adagiato (Ottiche/neg/carta). Per le fisse sto' aspettando l'arrivo delle Kentmere Bromide...ma uso pure la Bergger Prestige Fine Art Portraits: il tutto sempre rigorosamente con il BW72.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie infinite per al tua risposta!...gia' che siamo in argomento...la kentmere fineprint con che rivelatore av piu' d'accordo secondo i tuoi gusti?c'hai fatto esperimenti?...la bromide è una vc?grazie!ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come contrasto variabile a dire il vero non ho ancora trovato nulla di serio. La Fineprint ha i neri che sembrano ricoperti dalla Domopac. La Bart Vario non ha dei gran neri. Era buona la Forte Polywarmtone ma di nicchia.
Ora uso solo Galerie, Bergger Prestige NB, Bromide ora la preferita (fin che ne ho). Bromofort (fin che ne ho); ho ancora un po' di Fortezo e di Polywarmtone che tengo per le cose particolari da fare calde. Ho un pacco di Oriental (quella buona) che tenevo come una reliquia e oggi mi sono accorto che comincia a velare Trattieniti
Il resto è poco più che cartaccia.... Fomabrom Vomito Varycon Vomito ...e tutte le varie RC Vomito

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Ho un pacco di Oriental (quella buona) che tenevo come una reliquia e oggi mi sono accorto che comincia a velare Trattieniti


Io la mia Oriental Seagull 40x50 che mi è avanzata non ci penso proprio ad usarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2008 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
impressionando ha scritto:
Ho un pacco di Oriental (quella buona) che tenevo come una reliquia e oggi mi sono accorto che comincia a velare Trattieniti


Io la mia Oriental Seagull 40x50 che mi è avanzata non ci penso proprio ad usarla.
Perchè?
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per gli interventi...
Paolo,mi stai facendo venire la voglia di abbandonare le carte a contrasto variabile,le uniche con cui ho avuto a che fare fino ad adesso...
io utilizzo un ingranditore Lupo,luce diffusa, con testa a colori (tre filtri)...solitamente per ottenere un buon contrasto lavoro sempre a filtrature spinte (i miei negativi sono poco contrastati).Mi sembra di capire che non le case non producono piu' carta a gradazione 5.Ma usando la carta a gradazione 4 ed impostando l'ingranditore al grado 5,cosa ne verrebbe fuori?...sto preparandomi a lavorare con tutt'altra filosofia,visto che la mia esperienza in camera oscura si limita solo all'utilizzo delle fb vc.grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per gli interventi...
Paolo,mi stai facendo venire la voglia di abbandonare le carte a contrasto variabile,le uniche con cui ho avuto a che fare fino ad adesso...
io utilizzo un ingranditore Lupo,luce diffusa, con testa a colori (tre filtri)...solitamente per ottenere un buon contrasto lavoro sempre a filtrature spinte (i miei negativi sono poco contrastati).Mi sembra di capire che non le case non producono piu' carta a gradazione 5.Ma usando la carta a gradazione 4 ed impostando l'ingranditore al grado 5,cosa ne verrebbe fuori?...sto preparandomi a lavorare con tutt'altra filosofia,visto che la mia esperienza in camera oscura si limita solo all'utilizzo delle fb vc.grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per gli interventi...
Paolo,mi stai facendo venire la voglia di abbandonare le carte a contrasto variabile,le uniche con cui ho avuto a che fare fino ad adesso...
io utilizzo un ingranditore Lupo,luce diffusa, con testa a colori (tre filtri)...solitamente per ottenere un buon contrasto lavoro sempre a filtrature spinte (i miei negativi sono poco contrastati).Mi sembra di capire che non le case non producono piu' carta a gradazione 5.Ma usando la carta a gradazione 4 ed impostando l'ingranditore al grado 5,cosa ne verrebbe fuori?...sto preparandomi a lavorare con tutt'altra filosofia,visto che la mia esperienza in camera oscura si limita solo all'utilizzo delle fb vc.grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere. Ormai esistono solo carte 2 e 3 per il resto devi lavorare di chimico. Mi dispiace averti messo dei dubbi ma cambiando strada finiresti per aumentarli.
Prova piccoli pacchi di varie marche e scegli quello che ti soddisfa maggiormente.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Tomash ha scritto:
impressionando ha scritto:
Ho un pacco di Oriental (quella buona) che tenevo come una reliquia e oggi mi sono accorto che comincia a velare Trattieniti


Io la mia Oriental Seagull 40x50 che mi è avanzata non ci penso proprio ad usarla.
Perchè?


E' del '95, non penso sia ancora in forma come allora.
E poi mi piace tenerla come ricordo, ci saranno dentro 3 fogli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio tenerli come ricordo stampati e ben fissati poi.... magari la scatola in archivio ci sta.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Lascia perdere. Ormai esistono solo carte 2 e 3 per il resto devi lavorare di chimico. Mi dispiace averti messo dei dubbi ma cambiando strada finiresti per aumentarli.
Prova piccoli pacchi di varie marche e scegli quello che ti soddisfa maggiormente.

Paolo



Ah Paolo...che te lavi le mani come Ponzio "Pelato"???!!! Very Happy Very Happy Very Happy
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad tempi duri per noi artigiani della foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ebbene si..... me ne lavo le mani perchè non saprei proprio come aiutarti....
...poi... parli di grad. 4 e 5.... Già trovare le 2 e 3 non si scherza...
L'unica "rimasta" che mi sentirei di consigliarti è la Bromide che trattata in un rivelatore con poco metolo non dico che arriva a 4 ma poco ci cala.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che cambiare la carta pensa ad un cambio di rivelatore. Meglio: prova a farne uno su misura per la carta che più sembra avvicinarsi ai tuoi gusti. Non demordere e sperimenta formule diverse. Inventane anche una tua, se te la senti, finché non trovi quel feeling, quella tonalità e quella definizione che stavi cercando. A volte una carta può dare risultati molti diversi, talvolta sorpendenti (un esempio su tutte la varycon, se non la si scarta subito) a seconda del rivelatore che si usa e non è detto che un rivelatore commerciale sia necessariamente migliore di uno fatto in casa - anzi. E' anche attraverso questa via che si arriva alla personalizzazione delle stampe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi