Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Erica84 utente

Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 1:15 pm Oggetto: Tavoletta grafica? |
|
|
Vorrei passare dal ritocco col mouse al ritocco con la tavoletta...
cosa mi consigliate? ci sono marche migliori?
non vorrei spendere troppissimo.... _________________ Erica Fava Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Prova a vedere nel sito della Wacom. Sono forse quelle più usate.
Tieni conto che se fai solo fotoritocco, quindi se non pensi di disegnare a mano libera, un modello con un'area attiva di dimensioni A5 (ma anche A6) può andare bene.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso una wacom bamboo mi sembra valida e non eccessivamente costosa
poi dipende se appunto hai esigenze particolarmente spinte puoi andare su modeli più evoluti  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
P.S. complimenti ho buttato un occhio sul tuo sito e ci ho lasciato un pezzo di cuore  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Erica84 utente

Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie, francesco... sei gentilissimo.
aaaaaaronnnn ciao!
...forse optero' per una wacom... i prezzi sono altiniiii...
la trust fa skifo vero? _________________ Erica Fava Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 3:59 pm Oggetto: |
|
|
una wacom bamboo la trovi sugli 80 euro (il modello intermedio, quelo nero) ............... lascia perdere le trust  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Erica84 utente

Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Dunque il discorso tavoletta grafica (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Tavoletta_grafica per un significato più "accademico" del termine) potrebbe aprire infiniti dibattiti dettati da "mode", operazioni di marketing ed esperienze personali... minimizzando, anche io ti consiglio Wacom su tutte (a quanto pare non ce ne sono di migliori ad oggi), la concorrenza c'è ma non ci sono paragoni, almeno se stai cercando qualità, stabilità, durabilità, manualità, sensibilità e precisione. Chiaro che dipende tutto da quel che intendi realizzare e spendere, così come ti ha già accennato AleZan, ci sono tavolette più indicate per fotoritocco o per grafica 2d/3d, e tavolette più indicate per painting o lavori artistici, tavolette di diverse dimensioni (spaziando dall'A6 all'A3 o alla Cintiq 21 pollici di luce netta diagonale) e prezzi chiaramente, che addirittura possono quasi totalmente sostituire la tastiera, lavorando direttamente su display come con carta e matita, con workflow molto naturali e di altissimi livelli. Magari se fossi quanto più precisa in questo riusciresti anche ad ottenere informazioni tanto più mirate al tuo acquisto relativamente alle tue esigenze produttive/economiche.
In attesa di ulteriori dati, mi permetto di allegarti a carattere puramente informativo qualche link (puramente casuali, potresti cercarne un'infinità tramite google ad esempio), in modo da avere la gamma Wacom sott'occhio in sintesi (indipendentemente dal rivenditore):
http://www.wacom-europe.com/it/
http://www.pixmania.com/it/it/wacom/160/marque.html
http://www.tavolettegrafiche.com/index.php
Benvenuta in forum, buona permanenza ed in bocca al lupo per tutto
A presto... Vincenzo
p.s.: vedrai che con il passaggio alla tavoletta grafica, se hai un giusto "feeling", cestinerai definitivamente il mouse  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
la differenza nelle tavoletta della wacom sta anche nel tipo di penna in dotazione  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | la differenza nelle tavoletta della wacom sta anche nel tipo di penna in dotazione  |
decisamente... i livelli di pressione, le punte e le caratteristiche di ogni singola penna in dotazione alla rispettiva tavoletta, la manualità e l'adattamento nel saperla usare con scioltezza, fanno sicuramente la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Erica84 utente

Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
si ok... ma io vorrei una cosa generica a basso costo per iniziare... _________________ Erica Fava Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
ribadisco il consiglio
la wacom bamboo ma non quella che hai lincato tu che è troppo entry level (infatti la penna è più scarsa) ma il modello intermedio nero
questa http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=MTE-450/K-IT&HTTP_REFERER=http://kelkoo/ _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Erica84 ha scritto: | si ok... ma io vorrei una cosa generica a basso costo per iniziare... |
E allora orientati almeno su Bamboo Fun Small. Sotto a questa non ti consiglio di andare.
Risoluzione (Dpi)
2540
Livelli di pressione
512
Dimensioni (LxPxA mm)
210 x 194 x 11
Area attiva (mm)
148 x 92 mm
Interfaccia
USB
Peso della penna
12g
Caratteristiche della penna
Altezza minima di lettura 3-4 mm
Requisiti di sistema
Windows 2000, XP, VISTA
porta USB
compatibile con
CD Rom Mac OS X 10.3.9 o successivi
processore intel o power PC
Contenuto della confezione
Pen tablet BAMBOO FUN
penna BAMBOO FUN
porta penna
cavo USB
guida rapida
CD Rom con driver di installazione manuale e on line
CD rom con software Adobe Photoshop Elements 5.0 + ArtRage 2
Certificazioni
Certificazione Microsoft premium "certified for VISTA" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono intenzionato all'acquisto di una Bamboo. Ricapitolando, mi pare di aver capito questo:
Bamboo One: prezzo basso (circa 50 Euro) ma troppo Entry Level
Bamboo: sugli 80 Euro circa e discreta per esigenze medie (quella su cui sono roeintato)
Bamboo Fun (Small): sui 90 Euro e più "Pro-Oriented"
Bamboo Fun (Medium): sui 190 Euro per un utilizzo professionale
Ho capito bene? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione, non è la tavoletta a dire che è "professionale" o meno il lavoro da realizzare... e non è di certo la Bamboo la serie "professionale" delle tavolette Wacom. Premesso questo, ci sono grafici professionisti che non la usano (o perchè magari non si sono mai trovati bene), altri che tirano fuori capolavori con mezzi di fortuna, altri ancora che investono tutto in risorse informatiche e che cambiano la tavoletta uscita dopo uscita. Il fattore fondamentale è il giusto rapporto qualità/prezzo in funzione alle proprie esigenze, e l'utilizzo totale della tavoletta (a sostituire il mouse). C'è chi si "accontenta" di una bamboo, chi di una intuos, chi di una graphire, chi esige la cintiq per lavori di fino. In buona sostanza, almeno per come la vedo io la faccenda, non significa che se compri una cintiq da migliaia di euro, i risultati sono sensazionali, certo ti aiuta alla grande, la tecnologia in certi casi fa nettamente la differenza, ma la mano è tua, sarebbe come avere un pennello senza saper dipingere (questa è proprio la sensazione che si ha all'inizio). In ogni caso, polemiche a parte, consiglio vivamente di non scendere sotto al formato A5 (potrebbe per carità anche andare bene l'A6, ma per alcuni casi specifici è "scomoda"), e chiaramente non andare fuori dal marchio Wacom che ormai è una garanzia, per il resto, ognuno bada alle proprie tasche come meglio crede, per chi comincia sono tutte valide le tavolette (Wacom), bisogna solo prendere quanto prima scioltezza e manualità nell'utilizzo, quasi come se si usasse normale carta e penna (o matita/pennello), almeno per quel che posso consigliare io, comune mortale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
Ma per lavori di ritocco fotografico è necessario un formato A5? Io mi stavo orientando sul formato A6, ma se mi dite che è troppo piccolo...
Certo la differenza di prezzo quella c'è...
All'atto pratico, vedo che certe volte (in particolare per le selezioni) mi trovo molto meglio con il touchpad del notebook, quindi ho supposto che un A6 dovrebbe anche avanzare come spazio a disposizione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
bisogna considerare che non sempre è facile adattarsi all'uso della tavoletta specialmente se non si ha una buona manualità con la penna (ovvero come me inetti nel disegno) quindi se proprio si vuole prendere un prodotto di fascia professionale è forse meglio fare delle prove o avere certezza delle proprie capacità .............. in sostanza usare la tavoletta è come usare foglio e matita quindi se siete bravi quella è uno strumento straordinario e salendo di categoria le differenze si sentono tutte ........... se si deve solo avere maggiore precisione nel ritocco rispetto a mouse e non si intende adoperare funzioni "avanzate" inutile puntare su prodotti con infiniti livelli di pressione, sensibilità stratosferica ecc ecc
come al solito quello che conta è il manico non lo strumento, mi sembra di ritrovare i soliti discorsi sulle ottiche da 3.000 € e poi ci si fanno le foto al compleanno della nonna e dei figli  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra di capire che conviene orientarsi su un modello A6 tipo il bamboo, tanto per iniziare va bene, giusto? Come al solito, non vorrei che fossero soldi buttati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Erica84 utente

Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
.... meno male... non sono l'unica ignorante in materia!  _________________ Erica Fava Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|