Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HAIKU nuovo utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 40 Località: COMO
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 9:56 pm Oggetto: Forse un pò avventato? |
|
|
Salve a tutti, ho un quesito da porvi, domani vorrei sviluppare il mio primo rullino da un paio d'anni a questa parte, ho una boccetta di Ornano gradual ST20 aperta da allora ed un fissaggio Hypam Ilford, la pellicola è una Ilford fp4 plus 125, i chimici già aperti ed usati per un paio di rulli a suo tempo, sono stati messi ben tappati al buio e al fresco di una cantina, oggi il rivelatore è perfettamente trasparente e il fissaggio è anch'esso trasparente, cosa faccio? li uso o è troppo azzardato?
Vi ringrazio per le eventuali risposte. _________________ la suprema indifferenza per la tecnologia, una sola fotocamera, sbrecciata, approssimativa, buona per tutta la vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
se è un rullino contenente le prove che eri tu il vincitore della lotteria Italia ci penserei bene... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
L'St 20 se è leggermente giallino funziona bene lo stesso con i medesimi tempi di quello nuovo....ma se dal giallino diventa "giallo/giallone" buttalo...!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
mauro zanotto ha scritto: | L'St 20 se è leggermente giallino funziona bene lo stesso con i medesimi tempi di quello nuovo....ma se dal giallino diventa "giallo/giallone" buttalo...!!
Ciao |
...dimenticavo...pero' un paio d'anni sono tanti, io parlo di un ingiallimento dovuto a un paio di mesi, anche tre di "stagionatura"...!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HAIKU nuovo utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 40 Località: COMO
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per le risposte, a questo punto non resta che provare e poi vi farò sapere con quali risultati, invece per l' Hypam cosa mi dite? _________________ la suprema indifferenza per la tecnologia, una sola fotocamera, sbrecciata, approssimativa, buona per tutta la vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 7:07 pm Oggetto: |
|
|
colgo l'occasione per non aprire un altro thread... quanto dura un Agefix aperto, al buio e a temperatura ambiente?
ne ho un litro e non riesco ad usarlo spesso.. _________________ La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HAIKU nuovo utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 40 Località: COMO
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Eccoci, ammetto di non aver avuto il coraggio pertanto avendo una busta di D-76 l'ho preparato e l'ho usato in stock, ( se ho bencapito l'ho utilizzato tale e quale senza diluizione) inveve il fissaggio l'ho usato, l'Hypam sembra trasparente e non puzzava particolarmente. Il tutto con tempi ed agitazioni approssimative visto la mancanza di un timer serio, idem per le temperature.
Il negativo sembra ok a giudicare dai numeri e dalle scritte sui lati, i fotogrammi li vedrò meglio domani, intanto penso di esporre un rullino e poi per prova userò il gradual st20 giusto per curiosità.
Grazie ancora per i consigli. _________________ la suprema indifferenza per la tecnologia, una sola fotocamera, sbrecciata, approssimativa, buona per tutta la vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Io compro le taniche da 5 litri e lo imbottiglio in contenitori da 1rasi. Non ho mai avito problemi anche con confezioni dimenticate e usate dopo più di un anno.
Paolo |
ok, grazie  _________________ La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HAIKU nuovo utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 40 Località: COMO
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato ed è stato un disastro, ho usato il Gradual st20 come annunciato, la pellicola l'ho ritrovata completamente trasparente neanche le scritte ai lati, un film di acetato completamente trasparente, cosa può essere stato? il gradual o qualcos'altro?
pellicola acros 100 fuji
sviluppo gradual st20 ornano per 7' 1\2
arresto per 30''
fissaggio hypam ilford 5'
lavaggio e imbibente
ringrazio gli eventuali pareri. _________________ la suprema indifferenza per la tecnologia, una sola fotocamera, sbrecciata, approssimativa, buona per tutta la vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HAIKU nuovo utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 40 Località: COMO
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:08 am Oggetto: |
|
|
ok ma perchè sulla pellicola non si leggono neanche i numerini, ed è completamente trasparente uniforme senza un minimo segno per tutta la sua lunghezza? _________________ la suprema indifferenza per la tecnologia, una sola fotocamera, sbrecciata, approssimativa, buona per tutta la vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HAIKU nuovo utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 40 Località: COMO
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
Talmente ovvio che non ci arrivavo, pensavo quasi di aver invertito i chimici, prima il fissaggio e poi lo sviluppo.
Grazie mille. _________________ la suprema indifferenza per la tecnologia, una sola fotocamera, sbrecciata, approssimativa, buona per tutta la vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|