Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 4:54 pm Oggetto: Consiglio su obiettivo Sigma 18-50 f3,5-5,6 DC |
|
|
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio, ho bisogno di uno zoom grandangolare economico per la mia Eos10D, spulciando internet ho trovato l'obiettivo in oggetto, costa circa 120 euro, mi chiedevo se qualcuno di voi sa dirmi se posso montarlo sulla 10D visto che accetta solo ottiche EF e non EF-S, vi faccio questa domanda perchè alcuni siti lo portano come obiettivo con attacco EF altri invece lo nominano compatibile con corpi Canon che possono montare le EF-S, perciò non sto riuscendo a capire e quindi a prendere una decisione. Naturalmente accetto consigli anche su qualche altro modello, posso eventualmente sfiorare anche 200€. Oppure mi conviene puntare sull'usato? Grazie _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 7:57 pm Oggetto: Re: Consiglio su obiettivo Sigma 18-50 f3,5-5,6 DC |
|
|
Antonio105 ha scritto: | ...altri invece lo nominano compatibile con corpi Canon che possono montare le EF-S... |
si, i sigma DC sono equivalenti ai canon ef.s. sono progettati per essere usati sulle aps.c
ma la Sigma non usa la baionetta ef.s, è ef l'attacco. quindi LO puoi montare senza problemi
sposto nella sez Obiettivi _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 8:24 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio.
Qualcuno sa dirmi se il Sigma è simile al famoso plasticotto Canon, oppure mi posso aspettare anche una pur minima qualità in più, naturalmente proporzionale al fatto che è un obiettivo di fascia molto bassa. Ciao _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 9:02 am Oggetto: |
|
|
i sigma economici generalemnte li eviterei come la peste, e questo è uno di quei casi. Se puoi spendere il doppio sarebbe consigliabile un 17-70 sempre sigma, che invece pare un buon vetro. Ma zoom base per zoom base, io mi fionderei sull'originale (con la modifica per l'attacco)
nell'usato c'è propio un 17-70 a 230€ sul mercatino _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Antonio105 ha scritto: | Ti ringrazio.
Qualcuno sa dirmi se il Sigma è simile al famoso plasticotto Canon, oppure mi posso aspettare anche una pur minima qualità in più, naturalmente proporzionale al fatto che è un obiettivo di fascia molto bassa. Ciao |
L'ho avuto per qualche mese prima di passare ai "fissi" ...
Avevo fatto delle prove comparative tra il famoso plasticotto canon e il sigma da te citato e quest'ultimo è risultato vincitore su tutti i fronti...Costruzione decisamente migliore e attacco in metallo, minore distorsione a barilotto alla focale grandangolare(caratteristica interessante), un pelino di nitidezza in + alle "massime" aperture...Peccato per la lente anteriore che ruota come nel plasticotto...Ah, e paraluce in dotazione (+ solido dei paraluce canon).
Avendo avuto modo di provarli entrambi ovviamente scelsi il sigma, leggermente migliore del canon su tutti i fronti, ma non dimentichiamo che sempre di un obiettivo economico si tratta...Un anno fa costava sui 60€ nuovo, ora il prezzo è raddoppiato e 120€ per quell'obiettivo non li spenderei nemmeno sotto tortura.
Opterei per il 18-55 canon stabilizzato oppure, aggiungendo qualche euro per il sigma 17-70.
Buoni scatti _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio a tutti, farò tesoro dei vostri consigli, visto che non ho molta fretta valuterò bene le possibiltà senza escludere l'opzione usato. A presto _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Ma zoom base per zoom base, io mi fionderei sull'originale (con la modifica per l'attacco) |
se ne trovano di già modificati in vendita.
scelta buona sarebbe anche il canon 18-55IS. ma anch'esso da modificare... e si perde la garanzia... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Dove si possono trovare nei negozi oppure online? datemi un accenno per iniziare la ricerca. Io ho un amica che il 18-55 (normale) me lo regala tanto lei non lo usa, però come posso fare da solo la modifica da EF-S ad EF? _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Se guardi da vicino un EF-S ed un EF scoprirai che gli ef-s hanno un disco in gomma dura che sporge rispetto agli EF. Basta rimuoverlo (non è avvitato ma solo incastrato) ed il gioco è fatto.
Ho visto che sul mercatino c'è un 18-55 II modificato in vendita.
Puoi chiedere al venditore come si fà la modifica _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi ho risolto, sono riuscito a modificarmi il plasticotto della mia amica, per adesso mi va bene, i soldi risparmiati li userò in futuro come base di partenza per l'acquisto di uno zoom grandangolare migliore con il quale sostituirò questo modificato. Grazie a tutti _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
bene  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|