photo4u.it


scannerizzare pellicole.come? cosa comprare?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 5:20 pm    Oggetto: scannerizzare pellicole.come? cosa comprare? Rispondi con citazione

premetto che ho cercato in lungo e in largo info sul web, ma ho trovato ben poco a riguardo.
aggiungo che faccio scannerizzare le mie pellicole negative dal laboratorio, che lavora con un noritsu e mi mette su un cd tutto quello che gli do a 2 euro, e di questo sono soddisfattissimo.
ma....
vorrei scannerizzare delle diapositive, (i noritsu le dia su supporto non le scannerizzano, non so se dal rotolo le fa,)ne ho moltissime a casa montate su supporto, ma vorrei anche poter scannerizzare il medio formato (sia pellicola che negativo).
insomma ho diverse fuji velvia e astia che aspettano di essere scannerizzate...

che devo fare?
che scanner mi fa fare tutto questo?

aiutatemi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=374


devo leggermi tutte e 10 le pagine del suddetto post oppure c'è una conclusione ?

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pablomanzos ha scritto:
Shedar ha scritto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=374


devo leggermi tutte e 10 le pagine del suddetto post oppure c'è una conclusione ?

Very Happy


ps: quel tread è di 4 anni fà.

Mah

non so se gli ultimi post sono più recenti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sono recenti...dai fai uno sforzo Wink

Poi è un argomento trito e ritrito

EDIT:

Eh ma scrivilo in grande che gli zuiko OM spaccano Smile

COmunque in sintesi dipende tutto dal budget: se fai solo 35mm ti consiglio uno scanner dedicato alla pellicola, in ordine di prezzo e qualità: Konica Minolta - Nikon - Imacon, i primi li trovi a partire dai 300 euri usati e gli ultimi sui 2000...

Sennò se fai anche 6X6 puoi prendere uno scanner piano con gli adattatori, come il 4490 che ho pure io (220 euro nuovo su ebay) che il suo sporco lavoro lo fa (se vuoi guarda la mia galleria...e si può fare di meglio) ma non è paragonabile, come forse nemmeno il miglior piano, a un dedicato...


Ultima modifica effettuata da notchosen il Ven 04 Gen, 2008 5:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi far le cose per divertimento, puoi scegliere uno scanner piano munito di accessorio per negativi e dia.

Se invece ti interessa la qualità, allora devi usare uno scanner per film. Un tempo i Minolta erano un buon compromesso qualità/prezzo, purtroppo credo (verifica) che non siano più in produzione. Forse si trovano su ebay. I prezzi partivano da circa 300 euro.
Oggi puoi vedere i Nikon, ma i prezzi partono almeno dal doppio. Se poi vuoi arrivare al medio formato...

Lo stato dell'arte è forse rappresentato dagli Imacon. Ma stiamo parlando di prodotti professionali che non credo si giustifichino per un uso amatoriale.

Prima di scoraggiarti, informati di quanto costa una scansione ad alta risoluzione. Scoprirai che con qualche centinaio di diapo ti sei ripagato lo scanner...


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quel post non giunge ad una conclusione..anzi.
c' è un miscuglio di nomi e marche e codici, ma è un casino.

ho una mezza idea su un canon.
vedendo su flickr c'è chi usa il canoscan 8600f con ottimi risultati.
ma non ci sonon recenzioni a riguardo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cira il MF ...io con l'epson 4490 ottengo immagini a monitor migliori delle stampe che mi fa il lab ......son molto contento.

Arrivo a preferire i miei negativi 6X7 digitalizzati ......rispetto ai raw della 350D. Ormai la digitale la lascio a casina a prendere polvere Mah

Vabe' che son gusti .....pero' potresti rimanere piacevolmente sorpreso dagli scanner piani relativamente economici.....sempre che sian concepiti "strizzando l'occhio" ai negativi ed ai positivi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Cira il MF ...io con l'epson 4490 ottengo immagini a monitor migliori delle stampe che mi fa il lab ......son molto contento.

Arrivo a preferire i miei negativi 6X7 digitalizzati ......rispetto ai raw della 350D. Ormai la digitale la lascio a casina a prendere polvere Mah

Vabe' che son gusti .....pero' potresti rimanere piacevolmente sorpreso dagli scanner piani relativamente economici.....sempre che sian concepiti "strizzando l'occhio" ai negativi ed ai positivi Smile


puoi mettere su qualche foto?

io sono nella sua stessa situazione.
la e-500 + flash +14-54 f2.8 l'ho venduti perchè non ce la facevo più ad usarli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Son solo esempi di Bokeh ....ma le 3 foto della mia galleria son negativi passati attraverso il 4490 ......ridotti e compressi ovviamente. I file originali sono enormi ....uno spaventilione di mega Ops

Sempre in galleria c'e' anche il primo negativo da me digitalizzato per provare lo scanner.

Per il colore .....provvedero' Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e questo scannerizza anche le dia (sia 120 che 135 intendo...)??
quanto costa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si

220 su ebay, è quello che ti ho indicato io su Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Si

220 su ebay, è quello che ti ho indicato io su Wink


ci sono tutti gli adattatori per le varie pellicole?
le dia 35mm in striscia le fa?

se ti piaciono gli zuiko, clicca sul link qui sotto, ci sono un pò di foto fatte con i mitici zuiko.
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho un v700, le foto delle mia gallery sono fatte con quello. stampando da negativo bianco e nero ottengo ottimi risultati su 13x18 e niente male su 20x30. stessa cosa con diapositive
per maggiori informazioni:
http://www.fotoavventure.it/freecontent/FC_ProvaV700/index.htm
secondo me se cerchi un ottimo scanner economico per 135 la scelta ancora oggi dovrebbe ricadere sull'ottimo minolta 5400, purtroppo fuori produzione da un po, o su un nikon. se invece cerchi uno scanner che copra medio e grande formato, che sia versatile (essendo anche un ottimo scanner piano) e che comunque faccia belle stampe a patto di non esagerare con gli ingrandimenti il v700 potrebbe fare al caso tuo !

ps un avvertimento : le immagini fornite da uno scanner piano sono più problematiche e richiedono una maggiore post-produzione rispetto a quelle di un filmscanner (ad esempio lo sharpening è d'obbligo). non ti aspettare di mettere il negativo premere un bottone e avere la stampa fatta !

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che te lo regalino....
vero?
costicchia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il prezzo va sui 500 euro ! molto meno di un flimscanner che faccia medio formato. moltissimo meno di uno scanner a tamburo. circa il doppio (anche più) del citato 4490
_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco gli adattatori (inclusi ovviamente)

A sinistra: A Striscie da 6 negativi (non ho mai provato a metterne 2 striscie, ma penso sia ok) - C Spazi per 4 Dia intelaiate

Non so se in A tu possa mettere striscie di Dia, ho fatto solo negativi b/n per ora...

A destra: B Adattatore per il 6x6

P.S. Te la cavi bene con gli zuiko Smile Poi il 21/2 lo sogno di notte Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm...grazie.
Very Happy
il 21/2 infatti è da sogno.

eheh...
per lo scanner invece credo che alla fine mi butto sul canoscan 8600f...
che a quanto pare fa le stesse cose...solo che costa un pò di meno.

bisogna scendere a compromessi qualche volta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh alla fine se devi fare solo immagini per il web va bene pure quello, la qualità penso sia ugule...solo che non fa il 6x6 Wink

E le Dia rimarranno sempre fatte per esser proiettate...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Beh alla fine se devi fare solo immagini per il web va bene pure quello, la qualità penso sia ugule...solo che non fa il 6x6 Wink

E le Dia rimarranno sempre fatte per esser proiettate...


il canoscan fa pure i 120.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi