Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Say Hello To The Angels nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 10:15 pm Oggetto: urgente scheda di memoria? |
|
|
ciao a tutti!
ho una mezza intenzione di comprare una nikon d80 con incluso 18-55, il tutto da internet, da un negozio ebay che mi pare serio.
solo che non so se compresa ci sia la scheda di memoria. eventualmente dovendola comprare a parte, cosa dovrei prendere, di che marca e quanto spenderei?
grazie mille per la pazienza, sto andando in confuzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Nella mia D80 Nital era compresa la scheda da 1 GB.
Benvenuto e complimenti per il nick, io adoro gli Interpol  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 12:33 pm Oggetto: Re: urgente scheda di memoria? |
|
|
Say Hello To The Angels ha scritto: | ciao a tutti!
ho una mezza intenzione di comprare una nikon d80 con incluso 18-55, il tutto da internet, da un negozio ebay che mi pare serio.
solo che non so se compresa ci sia la scheda di memoria. eventualmente dovendola comprare a parte, cosa dovrei prendere, di che marca e quanto spenderei?
grazie mille per la pazienza, sto andando in confuzione  |
La D80 con il 18-55 lavedo un po' così.......io cerchrei qualcosa di più diciamo univerale. Tieni presente che il 18-55 costerà circa 150€ forse un po' meno. Non hai problemi di motorizzazione per la messa a fuoco, io ci ripenserei un po'.
Per la scheda diciamo che una 2GB di marca, molto veloce ammesso che poi serva la puoi pagare sui 40 € scendendo fino a 15/20€ per quelle meno performanti.....
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Io eviterei quelle di marca ultraveloci, per la raffica della D80 è più che sufficiente una schedina di quelle economiche... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hank utente

Iscritto: 09 Dic 2006 Messaggi: 281
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Fossi in te punterei sul solo corpo macchina nuovo e, lasciando perdere il 18-55(versione 1 o 2 poco importa), prenderei un usato tipo nikkor 18-70, sigma 17-70 o tamron 17-50.
Per quanto rigurda la scheda di memoria io mi sono sempre trovato bene con Transcend. Una 4 gb su e-bay la trovi a prezzi decenti.
Ciao. _________________ Nikon D700, Nikkor 50 f1.8, Nikkor 14-24 f2.8, Nikkor 24-70 f2.8, Sigma 70-200 f2.8, Nikkon 300 f4, Sigma 150 macro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Hank ha scritto: | Fossi in te punterei sul solo corpo macchina nuovo e, lasciando perdere il 18-55(versione 1 o 2 poco importa), prenderei un usato tipo nikkor 18-70, sigma 17-70 o tamron 17-50.
Per quanto rigurda la scheda di memoria io mi sono sempre trovato bene con Transcend. Una 4 gb su e-bay la trovi a prezzi decenti.
Ciao. |
Ecco sì, il 18-70 lo vedo anch'io già meglio, (nota bene io ho il 18 55 ed ora il 55 200) se sei in grana magari il 18 200 sempre nikkor o magari addirttura il 18 70 più il 70 300. e saresti a posto. Non amo, non conosco e non consiglio lenti non NIKON ma più che altro per una questione di principio nulla di più.
Per la memoria credo anch'io che la velocità non sia fondamentale, quindi personalmente guardo al prezzo.
Un piccolo trucco, perché una sceda da 4 GB? e se si guastasse? tutto perso, se hai le stesse cose in due da 2 GB perderesti solo metà al prezzo di sostituire la scheda una volta (10 secondi circa).
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Say Hello To The Angels nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ah quindi dite che accoppiamento d80+18 55 non va? mi serve per iniziare eh.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Say Hello To The Angels nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
ah quindi dite che accoppiamento d80+18 55 non va? mi serve per iniziare eh..
cioè spiego
ho trovato sta cosa a 800 euro.. anche comprando solo il corpo non vado sotto i 700/750
perciò visto che volevo comunque una d80 (per evitare di comprare una d40 per poi stufarmi e voler passare alla d80), mi sembrava buono il corpo a 800 più quell'obiettivo, che magari cambierò più in la
cioè non penso che d80 + 18 55 sia cosi malvagio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Say Hello To The Angels ha scritto: | ah quindi dite che accoppiamento d80+18 55 non va? mi serve per iniziare eh.. |
Non è che non va. Per iniziare va bene, ti troveresti un po' limitato dalla parte tele come minimo, tieni presente che 18 55 in DX vuol dire (anche se impropriamente) 27 82,5 mm sul formato 24 X 36. Se ti accontenti di questa focale inizialmente per poi aggiungere un 55 200 VR (270€) o un 70 300 VR II (480€) avresti un completino mica male, anche se certo non luminosissimo. Puoi dopo se ti interessa integrare ulteriormente con uno zoom grand'angolare o con qualche fisso (il cinquantino ad esempio) per la luminosità.
Il fatto che magari io e qualcun altro non consigliamo concorrenti poi non vuol dire che questi magari non sono buoni, più che altro è un invito a documentarti bene.
Posso chiederti cosa ti hanno chiesto per la D80 con il 18-55? Nuova od usata? Se nuova un'idea potrei averla ed allora, non è un po' troppo per fidarsi di ebay? Se non funzionasse qualcosa quante complicazioni avrai? Quello offerto è un prodotto NITAL o No? Se no come farai per la garanzia? Come vedi ......anche cominciare non è facile.
Ciao Renato
PS. Say Hello To The Angels. Io uno me lo sono sposato esattamente 33 anni fa come oggi e ne ho ricevuto in regalo altri due........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | PS. Say Hello To The Angels. Io uno me lo sono sposato esattamente 33 anni fa come oggi e ne ho ricevuto in regalo altri due........ |
ma che tenerezza!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Say Hello To The Angels ha scritto: | ah quindi dite che accoppiamento d80+18 55 non va? mi serve per iniziare eh..
cioè spiego
ho trovato sta cosa a 800 euro.. anche comprando solo il corpo non vado sotto i 700/750
perciò visto che volevo comunque una d80 (per evitare di comprare una d40 per poi stufarmi e voler passare alla d80), mi sembrava buono il corpo a 800 più quell'obiettivo, che magari cambierò più in la
cioè non penso che d80 + 18 55 sia cosi malvagio  |
Non è che poi ti stufi della D80 e vorresti passare alla d 200/300?
Sempre fatti tuoi benninteso. Io per inciso sono ben contento della D40 e di passare alla D80 non mi interessa eventualmente dipiù si ma €€€€€€€€.
Non specifichi se questa cosa è nuova od usata e dimenticavo nel post precedente che già si mormora di una D90 (nome di fantasia) che sostituirebbe la D80. Perche non ti fai la D40 aspetti ed impari?
Sia ben chiaro se non hai problemi di budget fai bene a puntre sulla D80.... ma allora anche su una lemte alternativa.
Ciao
Ha il 18 55 è tutt'altro che malvagio come non sono malvagi ne il 55 200 ne il 70 300 e nemmeno il 18 70 credo. Certo con il sensore affollato della D80 qualche problemino di resa potrebbero averlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
ilpoveropiero ha scritto: | O meglio ancora una d70 (s) usata col 18-70 in kit, più o meno spendi uguale... e il risultato credo sia migliore |
Sì ma per una cosa usata che probabilmente non si sa da chi e come....
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che da D80 vorrà passare a D200, le differenze sono davvero minime. Casomai la D300, ma quella costa il doppio... Secondo me la D80 è ancora un'ottima scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Non credo che da D80 vorrà passare a D200, le differenze sono davvero minime. Casomai la D300, ma quella costa il doppio... Secondo me la D80 è ancora un'ottima scelta. |
Credo che più o meno le differenze tra D80 e D200 eqivalgano a quelle tra D80 e D40 visto che non essendo in presenza di un parco ottiche esistente il motre per la messa afuoco sul corpo macchina non è molto influente. Se avessi i soldi anch'io comunque opterei per la D80 sia ben chiaro.
Il punto è che e non vorrei fosse presa come una critica a qualcuno, chi non si accontenta non gode. Io ho cercato quel po' in più per moltissimi anni, ora sto capendo che sbagliavo e sto imparando ad accontentarmi.
Poi come è logico che sia ognuno fa le sue scelte, se tu mi metti di fronte ad una D300 o anche D3 con diciamo un 18 200 e la D40 con il 18 55 ed il 105 MICRO VR e mi obbligheresti ad una scelta definitiva io prenderei la piccola senza pensarci nemmeno un secondo.
Alla fine il corpo macchina è quella cosa che sta in mezzo alle due cose più importanti per fare una buona foto. L'obiettivo e la nostra testa!
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Io invece trovo D80 e D200 assai simili, infatti ai tempi scelsi la D80 sapendomi accontentare proprio come dici tu. Per questo passare da D80 a D200 non mi sembrerebbe una gran mossa, non ne vedrei le ragioni. In realtà anche passare da D80 a D300 mi sembra poco utile, forse solo per l'AF se uno fa caccia fotografica (come ha fatto di recente l'utente sslazio). La D40 mi sembra troppo limitante per il fattore autofocus.
Comunque lei ha deciso per la D80 e credo sarà più che soddisfatta trattandosi della sua prima reflex digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Io invece trovo D80 e D200 assai simili, infatti ai tempi scelsi la D80 sapendomi accontentare proprio come dici tu. Per questo passare da D80 a D200 non mi sembrerebbe una gran mossa, non ne vedrei le ragioni. In realtà anche passare da D80 a D300 mi sembra poco utile, forse solo per l'AF se uno fa caccia fotografica (come ha fatto di recente l'utente sslazio). La D40 mi sembra troppo limitante per il fattore autofocus.
Comunque lei ha deciso per la D80 e credo sarà più che soddisfatta trattandosi della sua prima reflex digitale. |
Sicuramente sì, pur aprezzando la D40 se avessi avuto i soldi avrei scelto la D80 tranquillamente anche se purtroppo i progetti iniziali riguardavano la D200 o qualcosa disimile e con contorno pure.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
per le schede di memoria, puoi puntare tranquillo sulle Sandisk Ultra II, o le più veloci Extreme III ( ma queste, penso che il beneficio lo trovi solo trasferendo i dati sul pc ).
Ultra II 2GB= 28 euro spedita
Extreme III 2GB= 33 euro spedita
dal noto sito "le mie memorie"  _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Say Hello To The Angels nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
credo di essere arrivata a una scelta, speriamo bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
ciao
a me è arrivata oggi una Extreme III.
Non sapevo che Sandisk includesse anche un softcase da trasporto ( può contenere 2 schede nei rispettivi box ).
Ero abituato a ricevere un blister, invece è arrivata una scatolina tutta lucciacante ( l'effetto ORO della scritta Extreme ), e dentro c'era il blister con la scedina e il softcase ( che ha un anello per agganciarlo dove si vuole ). _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|