Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
and350d nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 9:38 pm Oggetto: elemento in più o maggiore apertura minima? |
|
|
ciao ragazzi,
vorrei comprare un obiettivo e sono indeciso tra il tamron 70-300 di ld ed il sigma 70-300 dg.
Il tamron ha un'apertura minima di F32 ma ha 13 elementi in 9 gruppi.
Il sigma ha un'apertura minima di F22 ma ha 14 elementi in 10 gruppi.
Tutti e due hanno solo un elemento a bassa dispersione.
Quale preferireste?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Come detto in altri post, le due ottiche si somigliano molto per il risultato che riescono a fornire, io andrei piu' sul Sigma.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
and350d nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 12:29 am Oggetto: |
|
|
ma quanta differenza c'è tra F32 ed F22? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 3:19 am Oggetto: |
|
|
Soni diaframmi praticamente inutilizzabili nella maggior parte delle situazioni, di solito li utilizzerai tra f/4 ed f/11...
Se ci stai con la spesa il migliore dei tele economici come rapporto qualità/prezzo è il sigma 70-300 dg apo macro... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 9:06 am Oggetto: |
|
|
come dice benro...ma quando mai li userai a F22 o 32?
io ho avuto il tamron, e ne sono rimasto + che soddisfatto. Ottimi colori, qualche aberrazione cromatica di troppo, usabile a tutta apertura, perfetto appena chiuso (a F5 con focali corte va alla grande), si "ammorbidisce" avvicinandosi ai 300mm _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
and350d nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie mille ragà so che il sigma apo è migliore ma non ci arrivo con il budget.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
bè se non arrivi con il budget la scelta è una sola... ovvero per il tamron...
in ogni caso non cadi male da quello che ho sentito in giro.. _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
and350d nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
no con il budget che ho potrei prendere sia il tamron 70-300 di ld che il sigma 70- 300 dg.
il sigma 70-300 apo costa di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
allora prendi il tamron sicuro è migliore del sigma dg. il sigma è valido se è la versione apo dg, quella con l'anello rosso per capirci... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|