Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
ma poi perchè inseguire tutta sta nitidezza in un ritratto?
non credo che giby debba vendere dei 90x60.. il diaframma lo può scegliere in base alla quantità di sfocato che gli serve.
una volta risolta la questione di dove sia caduta la messa a fuoco può stare tranquillo che il suo 70-200f4 è di una qualità oltre ogni esigenza, a qualunque focale. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
ophidio ha scritto: | Guarda io ho letto sia su vari forum frequentati da ritrattisti che su alcuni libri che il diaframma per avere le foto veramente nitide (il termine in inglese per definire questo concetto è "Tack Sharpness") è F/11 moltissimi ritrattisti scattano a F/11. Io in un primo momento non ci credevo pesavo ad un diaframma troppo chiuso però facendo delle prove ti posso assicurare che non hanno tutti i torti con F/11 riesci ad avere tutto il viso a fuoco sfocando lo sfondo ovviamente il soggetto deve essere ad una certa distanza dallo sfondo. Quindi se non cerchi effetti particolari di fuoco selettivo e puoi distanziare il soggetto dallo sfondo prova a scattare un paio di foto a F/11 e fammi sapere magarai fanne 1 a F/4 1 a F/9 e poi quella a F/11 e vedi quella che ti sembra più nitida. |
La cosa è "vera", ma non stà proprio così.
La migliore risolvenza in assoluto in genere è tra f5.6 e f8. Chiudendo di più il diaframma, si aumenta il contrasto e spesso si diminuisce la differenza di resa tra i bordi e il centro del fotogramma (al centro gli obiettivi aperti rendono molto meglio che non ai bordi). Così si aumenta la sensazione di nitidezza, ma se proprio vogliamo avere una "vera" nitidezza... mettete a f8 o f5.6!
Comunque, conosco molti fotografi che lavorano a f11 e anche a f16 per i ritratti. Certe volte avere solo la sensazione di nitidezza è meglio che avere la nitidezza vera e propria! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
e io che scatto pure a f2
cmq direi che in media il consiglio dei ritratti a f5.6 o giu di lì non è male.. sempre che la luce lo permetta _________________ www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Il problema non è di micromosso o di scarsa nitidezza, il problema è che in entrambe le foto hai focheggiato sulla cintura invece che sugli occhi.
Utilizza il punto af centrale per focheggiare con precisione sul viso e poi ricomponi l'inquadratura, oppure, meglio, utilizza un punto af decentrato.
 |
esiste anche il fuoco manuale
byeee _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: |
esiste anche il fuoco manuale
byeee |
3-4 messaggi dopo:
filrub ha scritto: | Prova a focheggiare in maniera più precisa, magari senza ricomporre come fai ma usando un punto af decentrato. Oppure prova a focheggiare manualmente, anche se col mirino della 300d non è molto facile... |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Io ricordo solo che ricomporre, se la PDC è ridotta, è una sicura garanzia di backfocus, se si ruota la fotocamera... Semplice trigonometria. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
e con gli schermi di messa a fuoco che ci sono nelle moderne reflex voglio vedervi a distinguere se era a fuoco la giacca o l'occhio...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Nel difficile vanno in crisi anche i moderni autofocus?
Pensavo che la cosa l' avessero già risolta: la messa a fuoco per i irtratti, in af, nel '90 era da considerarsi superflua, inutile e non efficace, ma anche la cosa per cui si compravano le af: "col tempo risolveranno" si diceva... ancora niente? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giby utente

Iscritto: 01 Lug 2007 Messaggi: 53 Località: Zermeghedo (VI)
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 10:12 pm Oggetto: |
|
|
ma.. per curiosità.. se a voi capita di fare qualche ritratto usate l' AF?
oppure, in quali casi si e in quali no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 9:19 am Oggetto: |
|
|
IMHO se si ha il tempo di ricomporre .....lo si ha anche per mettere a fuoco manualmente
Gli automatismi son comodi ok ......ma mica sono sempre necessari! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
... E chi ce l' ha l' af???
Io ho la Contax reflex e la Yashica, ma se quelli sono i risultati che ancora adesso si raggiunge, continuo a sbagliare la messa a fuoco da me!! Almeno so a chi dar la colpa...  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|