Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 10:45 pm Oggetto: S 5500 / S 5700..... |
|
|
.....chi ha più "banane" ?
Tutte e due hanno un ccd normale , la 5700 da 1/2,5 , mentre la 5500 1/2,7. ( Quant'è piccolo !!! )
La prima 7mp , la seconda 4mp.
Pure la sensibilità è diversa.......estesa per la 5700( 64-1600 ) , più limitata per la 5500 ( 64 - 400 )
Zoom identico , ma lievi differenze come apertura in grandangolo e tele , la "giovane" f3,5 costante , l'"anziana" f2,8 - f3,1.
Domanda.......chi ha risultati migliori a 64-100-200 -400 iso ?
Gli 800 e i 1600 iso della 5700 sono uno specchietto per le allodole ?
L'unica cosa certa è la velocità operativa della 5700....per il resto ?
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Non so come si comportino sugli iso, però la s5500 ha il formato RAW fino a 200 iso, mentre la s5700 non l'ha in assoluto.
Sull'ottica, invece, credo di poter dire tranquillamente che quella della s5500 è migliore: più luminosa e con minori aberrazioni.
Io credo che, sfruttata in tutte le sue potenzialità, la vecchia s5500 vada meglio della s5700; ha pur sempre il formato RAW da potersi giocare, con tutto quel che comporta; inoltre, anche scattando in JPG, ha un filtro antinoise meno invasivo; a 400 iso il rumore c'è, ma è gradevole, di tipo granuloso, senza l'effetto di "spalmamento" delle macchine odierne. Nel conto mettiamo pure che, alla minima focale, la differenza di luminosità è notevole, si tratta di due terzi di stop; questo significa che parecchie volte la s5500 potrà scattare - ad esempio - a 200 iso, mentre la s5700 dovrà farlo a 400.
La s5700, però, è certamente più veloce dal punto di vista operativo, quindi per le foto "immediate" è più reattiva.
Sul numero di pixel non mi farei troppi problemi; una buona foto scattata a 4MP può bastare anche per una stampa da 50 x 70 CM, quindi...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 12:28 pm Oggetto: Re: S 5500 / S 5700..... |
|
|
mau63 ha scritto: | .....chi ha più "banane" ?
Tutte e due hanno un ccd normale , la 5700 da 1/2,5 , mentre la 5500 1/2,7. ( Quant'è piccolo !!! )
La prima 7mp , la seconda 4mp.
Pure la sensibilità è diversa.......estesa per la 5700( 64-1600 ) , più limitata per la 5500 ( 64 - 400 )
Zoom identico , ma lievi differenze come apertura in grandangolo e tele , la "giovane" f3,5 costante , l'"anziana" f2,8 - f3,1.
Domanda.......chi ha risultati migliori a 64-100-200 -400 iso ?
Gli 800 e i 1600 iso della 5700 sono uno specchietto per le allodole ?
L'unica cosa certa è la velocità operativa della 5700....per il resto ?
 |
Ciao, sulla s5700 ti ho risposto in MP e ho messo qualche scatto in galleria, per cercare di dare un'idea...
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Emà!!!
Mike.....certo che la Fuji poteva lasciare l'ottica della 5600 , stipare 7 mpx su sccd della 5600 , e avrebbe avuto un risultato migliore.
Comunque noto con soddisfazione , il ritorno del flash regolabile....
Sarebbe interessante un test a tre...5500 - 5600 - 5700
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
La s5600 risulterebbe la migliore,
poi ci sarebbe la s5500 che ha più o meno lo stesso corpo della s5600 ma un sensore convenzionale che ne limita la sensibilità e la gamma dinamica,
poi, la s5700 con dei limiti ancora più importanti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Mike, la 5500 ha un rumore molto "bello", tipo grana della pellicola e che in stampa non da assolutamente fastidio (per intenderci, non i coriandoloni della Panasonic). Allego due crop.
Se a monitor li guardi al 50% o al 67% già non ci vedi più alcuna differenza.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5211 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5211 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | La s5600 risulterebbe la migliore,
poi ci sarebbe la s5500 che ha più o meno lo stesso corpo della s5600 ma un sensore convenzionale che ne limita la sensibilità e la gamma dinamica,
poi, la s5700 con dei limiti ancora più importanti.  |
Filip,secondo te, la 5700 ha "avversarie" migliori o no ?
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 7:54 am Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | Filip ha scritto: | La s5600 risulterebbe la migliore,
poi ci sarebbe la s5500 che ha più o meno lo stesso corpo della s5600 ma un sensore convenzionale che ne limita la sensibilità e la gamma dinamica,
poi, la s5700 con dei limiti ancora più importanti.  |
Filip,secondo te, la 5700 ha "avversarie" migliori o no ?  |
Tutto sommato, per il prezzo che costa, credo proprio di no; è comunque la più conveniente.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 8:23 am Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa, la foto del presepe che ho messo sopra era a 200 iso e non a 400 come ero sicuro che fosse (anche perchè mi ricordo che era buio non poco)....
Questa è una a 400, garantiti!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5172 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5172 volta(e) |

|
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | mau63 ha scritto: | Filip ha scritto: | La s5600 risulterebbe la migliore,
poi ci sarebbe la s5500 che ha più o meno lo stesso corpo della s5600 ma un sensore convenzionale che ne limita la sensibilità e la gamma dinamica,
poi, la s5700 con dei limiti ancora più importanti.  |
Filip,secondo te, la 5700 ha "avversarie" migliori o no ?  |
Tutto sommato, per il prezzo che costa, credo proprio di no; è comunque la più conveniente. |
Mike....girando per il web, ho trovato la Kodak Z885 che ha un sensore da 1/1,8 e 8mpx , anche se è una compatta , ha regolazioni manuali e lo zoom ottico 5 x.....150 € alla coop.
Forse potrebbe essere meglio.....
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=10683&pq-locale=it_IT
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Questa kodak mi pare una compattona, non ha neanche il mirino....
Credo che quelle competitive con le fuji di cui stiamo parlando siano la Z710, che infatti era una delle mie alternative alla s5700, nonchè la Z712 IS, che però costa di più...
Poi ho scelto la fuji perchè delle kodak non se ne parlava un granchè bene...
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Emà!!! ha scritto: | Questa kodak mi pare una compattona, non ha neanche il mirino....
Credo che quelle competitive con le fuji di cui stiamo parlando siano la Z710, che infatti era una delle mie alternative alla s5700, nonchè la Z712 IS, che però costa di più...
Poi ho scelto la fuji perchè delle kodak non se ne parlava un granchè bene... |
Si è una compatta , ma facevo riferimento alla qualità delle immagini, e allo zoom che per quella fascia è il più potente, nonchè la possibilità comunque , di regolazioni manuali
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Bè, se il punto veramente decisivo è la qualità delle immagini, io sinceramente non ho idea di come sia questa kodak... bisognerebbe vedere come si comporta sopra gli 800 iso (quelli che vedo sulla scheda, 6400 e 8000, mi sembrano un po' specchietti per le allodole)...
Per il resto, le caratteristiche non è che siano così sconvolgenti... pure lo zoom, un 5x cel'hanno in parecchie, pure tra le compatte. Poi sulla mia che è già un 10x, posso attaccarci il raynox 2020....
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | Emà!!! ha scritto: | Questa kodak mi pare una compattona, non ha neanche il mirino....
Credo che quelle competitive con le fuji di cui stiamo parlando siano la Z710, che infatti era una delle mie alternative alla s5700, nonchè la Z712 IS, che però costa di più...
Poi ho scelto la fuji perchè delle kodak non se ne parlava un granchè bene... |
Si è una compatta , ma facevo riferimento alla qualità delle immagini, e allo zoom che per quella fascia è il più potente, nonchè la possibilità comunque , di regolazioni manuali  |
Più che compatta è una tascabile.
La vendevano qualch e me se fa da saturn in volantino a 99e.
Stavo per prenderla perchè mi servima una macchinetta per immortalare i miei giri in bici, poi ho lasciato perdere e sono stato più fortunato, ho trovato una fuji f20.
Comunque da una tascabile difficilmente otterrai buona qualità sopra i 200 iso (F20/F30 a parte che fanno ancora ottimi scatti a 400 iso).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato una occhiata; Dpreview l'ha testata, e in effetti non va male, un po' peggio della F30, ma non di molto. Il problema è che ha davvero un corpo macchina troppo limitato; lenta nella messa a fuoco e nel salvataggio, non ha nemmeno la luce ausiliaria per l'autofocus, ai bassi iso è un po' meno nitida della F30; sinceramente la vedo più una concorrente della F40/F50 (che però hanno un corpo macchina decisamente migliore, pur se con uno zoom più limitato); la s5700 ha caratteristiche completamente diverse.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ettore biagini nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2008 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 4:52 pm Oggetto: Re: S 5500 / S 5700..... |
|
|
mau63 ha scritto: | .....chi ha più "banane" ?
Gli 800 e i 1600 iso della 5700 sono uno specchietto per le allodole ?
 |
si direi proprio di si
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roughangels utente

Iscritto: 25 Mar 2008 Messaggi: 206 Località: Abruzzo, Silvi Marina
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
Ma se cerchi una compatta cerca l'f30 è ottima!
Se cerchi una un po più grandicella vai di s5600 guarda non te ne pentirai è eccezionale!(alla fine si trova ai prezzi da te citati, usate certo ma ci sono sempre buone offerte a riguardo)
Giovanni
_________________ Fuji s6500fd & Fuji W3 ready to shoot
La mia galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=33268 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|