Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Xteve utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 8:36 pm Oggetto: Obiettivo tuttofare perCanon 40d |
|
|
Ciao che obiettivo tuttofare (pensavo a un 28-200) mi consigliate per la canon 40d ?
Grazie, bye
Xteve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
su una reflex di alto livello non ci vedrei bene uno scadente 18-200 o simili...
se proprio lo vuoi io guarderei il sigma 18-200OS stabilizzato. meglio un tamron 17-50 2.8 e poi in futuro un tele a seconda delle esigenze _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
and350d nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
si sicuramente il 28-200 sarà un tutto fare, ma a mio MODESTO parere ottieni migliori risultati con escursioni focali più piccole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mark landers nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 29 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi un tutto fare degno della reflex che possiedi ti consiglio il Canon 24-105,con cui fai ottimi reportage e anche sfuocati di ottimo livello nonostante l'apertura max di F/4,come puoi anche vedere nell'argomento sotto del forum.
Magari poi un giorno se ne sentirai il bisogno ti prenderai un super wide come il sigma 10-20,sempre se non fai caccia fotografica... _________________ Canon 30D + Sigma 18-125 + Canon 18-55 + Canon 50mm f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
dipende molto da come imposti il tuo modo di fotografare...
io personalmente ho scelto la coppia
12-24 e 28-135 come tuttofare da passeggio visto che i 17mm a volte
mi andavano stretti.
Meglio ancora se hai qualche soldo in più da spendere l'accoppiata:
Canon 10-22 e 24-105 IS ... ma in questo caso si superano i 1500euro di spesa...
Vedi tù _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xteve utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Condivido pienamente che il 28-200 poco si abbina alla 40d, ma nei viaggi mi garantisce più flessibilità nelle varie situazioni. Nel tempo, visto che bisogna fare i conti anche con l'aspetto economico , conto di ampliare le ottiche.
Grazie a tutti.
Xteve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
L'unica cosa è che con questo obiettivo perdi molto grandangolo.. forse è meglio il sigma 18 - 135 ... oppure il tamron 18-250, costa pochissimo e fotografi tutto .... ma sicuramente non sfrutta le potenzialità della tua macchina .... se devi fare ingrandimenti ... per il resto  _________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
depmas utente
Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 304
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Xteve ha scritto: | Nel tempo, visto che bisogna fare i conti anche con l'aspetto economico , conto di ampliare le ottiche.
|
Capisco che ormai è tardi ma lo dico anche a beneficio di altri lettori di questo thread. Meglio una macchina meno sofisticata abbinata a obiettivi di qualità, piuttosto che l'ultima macchina uscita abbinata ad un fondo di bottiglia. _________________ Canon Eos 5D + Canon 24-105 4L + Canon 70-200L 2.8L + Canon 135 L 2.0 + Canon Extender 1,4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 12:36 am Oggetto: |
|
|
l'idea di un 'tutto fare' di questo tipo abbinato ad una reflex come la 40D mi fa sempre pensare: ma xche' non prendere una compatta evoluta che offre 'tutto fare' ed e' enormemente piu' comoda e maneggevole?' ... tornando a reflex ed ottiche, se l'aspetto economico e' di primaria importanza un 17-70 sigma a patto di convivere con un po' di compromessi copre un adeguato range di focali per una ferlex digitale in formato aps-c e puo' anche bastare per andare in giro dappertutto. Con abbastanza pochi soldi e pare con buoni risultati si puo' pensare anche ai nuovi 18-55 e 50-250 is di canon. potendo spendere abbastanza per farsi un corredo leggero e di tutto rispetto, da portarsi ovunque, un 17-55 2.8 is e un 70.200f4
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xteve utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso il 18-200 stabilizzato della sigma.
Condivido che in linea generale è meglio investire sulle ottiche piuttosto che sul corpo macchina, tuttavia per esigenze personali avevo bisogno anche del sistema live view. Detto questo ho optato per un ottimo body, partendo da un versatile 18-200 (che sinceramente non considero un fondo di bottiglia ), per poi, con calma, iniziare ad investire sugli obiettivi.
Ciao ciao
Xteve _________________ Canon Eos 40D + EF-S 17 55 F2.8 IS + Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC OS + Treppiede Rollei Deluxe + Remote Controlle TC-80N3
Panasonic Lumix DMC-FZ7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Xteve ha scritto: | Ho preso il 18-200 stabilizzato della sigma.
Condivido che in linea generale è meglio investire sulle ottiche piuttosto che sul corpo macchina, tuttavia per esigenze personali avevo bisogno anche del sistema live view. Detto questo ho optato per un ottimo body, partendo da un versatile 18-200 (che sinceramente non considero un fondo di bottiglia ), per poi, con calma, iniziare ad investire sugli obiettivi.
Ciao ciao
Xteve |
ciao,
visto che non se ne sente molto parlare in giro, facci sapere come ti trovi con questo 18-200 stabilizzato. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|