 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 12:15 pm Oggetto: Lumix FZ18 : facciamo un resoconto dei pro e contro |
|
|
Mio marito da anni usa un compattina nikon fantastica: nikon 5200. Ottima qualità.. per non dire di più.. immediata nello scatto. Purtroppo un po' corta come focale.. e soprattutto messa male in quanto strausata.
Per natale decido di regalare una nuova compatta. Volevo una compatta con un ottimo obiettivo.. che andasse dal grandangolo al tele più spinto.
La scelta è caduta sulla lumix FZ18. Acquistata a scatola chiusa.. solo leggendo le recensioni sul web. Tutti la presentano come ottima macchina. Mi sono fidata. Ho passato una settimana intera a confrontare canon.. nikon.. sony.. lumix.. fuji.
La lumix fz18 è l'unica macchina con un obiettivo che va dal 28 al 500.
Un amico ha venduto tutto il corredo analogico nikon per passare alla FZ50 .. visto che la FZ18 è più recente.. pensavo di andare sul sicuro.
La FZ18 è arrivata a natale Queste le mie impressioni:
- corpo plasticoso.. fin troppo
- rumorosa.. troppo.. oltre i 400iso
- quando in uso il flash .. forte ritardo di scatto. Mi sembra di essere tornata alla mia vecchia nikon coolpix 990 del 2000
- stabilizzatore non troppo efficace quando si scatta a 18x
Questo quando si scatta in interno
In esterno migliora.. ma a mio parere non è il gioiellino che tutti presentano.
Voi che dite?
Grazie
Zila
P.S. io ho una nikon D200 .. ma non disprezzo le compatte. _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Credo che tu sia stata troppo ottimista nell'interpretare i test pubblicati sulla pana FZ18 e troppo pessimista nel valutarne i risultati.
Non sbagliava chi elogiava questa macchina, che a conti fatti è la migliore scelta possibile nel suo segmento; le altre due alternative sarebbero al Olympus 560 (che ha un'ottica nettamente inferiore e soffre di aberrazioni) e la Fuji s8000 (che va come la Olympus, con l'ulteriore handicap di non avere nemmeno il formato RAW).
La Pana ha un'ottica assolutamente discreta, ottimamente stabilizzata (non so in che condizioni tu abbia scattato alla massima focale, ma se ritieni che lo stabilizzatore della Pana vada male, che dire di quello Olympus e Fuji?) e quasi del tutto priva di aberrazioni cromatiche; non è poco per una macchina dall'escursione focale così lunga.
La resa ad alti iso non è un granchè, ma questo non è mai stato un mistero; in realtà qualche problema potrebbe esserci già a 100 iso se le condizioni di luce non sono ottimali, ma in genere fino a 400 iso la qualità dovrebbe essere ancora decente.
Con l'utilizzo del flash le prestazioni velocistiche diminuiscono, ma questo è un dato comune a tutte le compatte, grosse e piccole, sarei sorpreso del contrario...
Il vero problema di queste nuove uscite è che - purtroppo - hanno abbassato il livello di qualità di macchine precedenti; sul forum si è parlato molto di questo paradosso; gli utenti Fuji, ad esempio, hanno scatenato una vera caccia alle vecchie Fuji s6500, le uniche macchine di fascia in grado di rendere bene a 1600 iso, in RAW; la nuova s8000 va nettamente peggio; ma anche la Pana FZ50 va meglio della FZ18 e in RAW regge bene gli 800 iso.
La FZ18, comunque, resta una gran bella macchina; magari se tu potessi postare qualche esempio di foto che non ti ha soddisfatto si potrebbe capire meglio qual'è l'eventuale problema.
Facci sapere.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Pienamente d'accordo con Mike, la fz18 è stata probabilmente sopravvalutata e il notevole zoommone nasconde altre "magnagne". Resta comunque la migliore (credo) tra le "superzoom"...
Non fare l'errore di credere che una macchina più nuova sia per forza migliore. Nel settore compatte/bridge sembra stia accadendo il contrario...
Oltretutto hai erroneamente pensato che la fz18 fosse l'upgrade della fz50, invece la 50 è tutta un'altra macchina, a partire dal corpo ben più ingombrante e solido...
Ciao
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|