Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 1:06 pm Oggetto: 9600 contro Canon 400d |
|
|
vorrei fare il grande salto dalla mia fuji 5600 e sarei indirizzata alla 400d, pero' vorrei qualche vostro parere sulla 9600 e sul confronto con la Canon...
che mi dite!? _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, io sono passato dalla S5600 alla S9600 e poi alla 400D, quindi faccio al caso tuo
La S5600 me la sono fatta a settembre 2006, l'ho usata, mi ci sono divertito e la considero un'ottima macchina. Poi ho voluto qualcosa di più e a giugno 2007 mi sono fatto la S9600. Molto più "pro-oriented" e "comoda" come comandi. Zoom sull'ottica, ghiera diaframmi/tempi e contatto per flash esterno (oltre alla comodissima presa PC Synch). Insomma, più perfrormante.
Però dopo 4 mesi ho visto che alcune cose mi cominciavano a stare strette. Volevo uno sfocato migliore, un minore rumore, un mirino "vero" e una praticità d'uso ancora più performante. Così ho deciso di fare il salto in reflex e mi sono fatto a ottobre 2007, spendendo non poco per le mie tasche, la 400D.
La S5600 me la sono tenuta 13 mesi, la S9600 4 mesi... La 400D sono 3 mesi che ce l'ho ma me la terrò un bel po' (quando hai la reflex cominci ad investire per le ottiche e qualche accessorio che durino nel tempo).
Conclusione:
- se hai il budget e sei già intenzionata a passare la mondo reflex evitati il passaggio a S9600.
- Se invece per il momento il mondo reflex ancora non ti interessa o non hai il budget potresti comprarti una S9600 che attualmente ha un eccellente rapporto qualità prezzo (ci sono compattine che costano come lei se non di più!) magari ammortizzando la spesa vendendo la S5600.
Spero di esserti stato d'aiuto
PS: Nei vari passaggi vendevo ho venduto la macchina precedente così adesso mi ritrovo "solo" con la 400D. Ho fatto bene? Ho fatto male? Non lo sò... Però così sono "costretto" ad usare sempre e solo la 400D e questo credo sia un bene visto che gli oggetti si comprano per essere usati  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Guarda, io sono passato dalla S5600 alla S9600 e poi alla 400D, quindi faccio al caso tuo
La S5600 me la sono fatta a settembre 2006, l'ho usata, mi ci sono divertito e la considero un'ottima macchina. Poi ho voluto qualcosa di più e a giugno 2007 mi sono fatto la S9600. Molto più "pro-oriented" e "comoda" come comandi. Zoom sull'ottica, ghiera diaframmi/tempi e contatto per flash esterno (oltre alla comodissima presa PC Synch). Insomma, più perfrormante.
Però dopo 4 mesi ho visto che alcune cose mi cominciavano a stare strette. Volevo uno sfocato migliore, un minore rumore, un mirino "vero" e una praticità d'uso ancora più performante. Così ho deciso di fare il salto in reflex e mi sono fatto a ottobre 2007, spendendo non poco per le mie tasche, la 400D.
La S5600 me la sono tenuta 13 mesi, la S9600 4 mesi... La 400D sono 3 mesi che ce l'ho ma me la terrò un bel po' (quando hai la reflex cominci ad investire per le ottiche e qualche accessorio che durino nel tempo).
Conclusione:
- se hai il budget e sei già intenzionata a passare la mondo reflex evitati il passaggio a S9600.
- Se invece per il momento il mondo reflex ancora non ti interessa o non hai il budget potresti comprarti una S9600 che attualmente ha un eccellente rapporto qualità prezzo (ci sono compattine che costano come lei se non di più!) magari ammortizzando la spesa vendendo la S5600.
Spero di esserti stato d'aiuto
PS: Nei vari passaggi vendevo ho venduto la macchina precedente così adesso mi ritrovo "solo" con la 400D. Ho fatto bene? Ho fatto male? Non lo sò... Però così sono "costretto" ad usare sempre e solo la 400D e questo credo sia un bene visto che gli oggetti si comprano per essere usati  |
ah perfetto allora ho sbagliato pensando la 9600 fosse una reflex!
no assolutamente voglio passare al reflex... anche se per le mie tasche son tanti soldini, ma pensavo di prenderla a rate..
grazie mille marty! _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ryoichi utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 154
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che la 9600 è una via di mezzo tra reflex e compatta, infatti l'unico "particolare" che distingue la 9600 tra le compatte è l'obbiettivo fisso, comunque se hai già fatto esperienza con la 5600 (imparato a maneggiare le impostazioni manuali) passa tranquillamente ad una reflex, però se riesci tienila la 5600... _________________ Prima o poi, comincerò a parlare in italiano corretto..Eya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
tieni la 5600 ti servira dove nn potrai portarti la reflex o per comodità o per situazioni climatiche... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ryoichi ha scritto: | diciamo che la 9600 è una via di mezzo tra reflex e compatta, infatti l'unico "particolare" che distingue la 9600 tra le compatte è l'obbiettivo fisso, comunque se hai già fatto esperienza con la 5600 (imparato a maneggiare le impostazioni manuali) passa tranquillamente ad una reflex, però se riesci tienila la 5600... |
no la fujina non la vendo...è stato il regalo piu' bello che mi abbiano mai fatto!!!!e i regali non si vendono  _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 7:15 pm Oggetto: Re: 9600 contro Canon 400d |
|
|
Nausicaa ha scritto: | vorrei fare il grande salto dalla mia fuji 5600 e sarei indirizzata alla 400d, pero' vorrei qualche vostro parere sulla 9600 e sul confronto con la Canon...
che mi dite!? |
Tieniti ben stretta la s5600 e comprati anche la Canon; la s9600 è qualche gradino sopra la tua attuale macchina, ma credo che il tuo vero desiderio sia la refdlex, e non un'altra compattona; quindi reflex sia!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Se devi fare rate, magari punta a qualcosina meglio della 400D. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Se devi fare rate, magari punta a qualcosina meglio della 400D. |
tipo!? _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Nausicaa ha scritto: | merced ha scritto: | Se devi fare rate, magari punta a qualcosina meglio della 400D. |
tipo!? |
40D
Però non sò, se inizi adesso devi sobbarcarti le spese per le ottiche...
Una Entry Level come la 400D la vedo più indicata  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
no credo sia troppo per iniziare....  _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
Come ti han gia' consigliato, dalla 5600 passa direttamente alla 400D
La 9600 (io ho la 9500 ma piu' o meno sono identiche) e' una bella macchina che mi ha permesso di divertirmi parecchio ma una volta passato alla 400... ho cominciato a divertirmi ancora di piu'
La 40D e' piu' massiccia comparata alla 400. Pesa di piu' pero' si impugna anche piu' facilmente, ha il live view e soprattutto (per me!!) 6 e passa frame al secondo
Buon acquisto, buone fotografie e buon Anno  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Il passaggio al sensore APS e al mirino ottico di una reflex è un grosso vantaggio.
La Canon 400d è un'ottima macchina per uso amatoriale anche avanzato.
Se ti trovi bene con Canon, nell'ottica del contenimento della spesa, ti inviterei a non sottovalutare la 350d.
Ha qualche megapixel in meno ed un autofocus lievemente più semplice, cose ininfluenti nel 95% dei casi, ma essendo poco apprezzata dagli acquirenti "cacciatori di megapixel", puoi trovarla a prezzi molto interessanti.
Piuttosto cerca di evitare l'acquisto del "ciofegon" cioè il mediocre obiettivo kit che viene fornito con entrambe le macchine.
Non ti crucciare per macchine più costose. Hanno funzionalità comode in alcune circostanze, ma nulla di realmente indispensabile.
Non ti parlo della pur valida Nikon D40 perchè suppongo che tu abbia i tuoi personali motivi per averla esclusa dalla scelta. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k2-karakorum nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 1 Località: Besnate
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
...mi accodo ai consigli che ti ha già dato chi mi ha preceduto, una reflex è una reflex, niente a che vedere con una compatta. La peggiore delle reflex è meglio 10 volte della migliore compatta, versatilità a parte ovviamente. La comodità di avere una fotocamera compatta, quindi ottica zoom tuttofare, leggerezza, maneggevolezza, mal si concilia con la qualità e le prestazioni, inferiori soprattutto per via delle dimensioni del sensore molto più piccole di quelle di una relfex. Le leggi della fisica non si inventano ne si cambiano, a parità di numero di pixels, se la dimensione del sensore diminuisce, anche la superficie del singolo pixel diminuisce, e questo comporta una diminuzione della quantità di luce che colpisce il pixel stesso. Poichè fare una fotografia significa registrare un fascio di luce in determinato momento, capisci che minore quantità di luce=minore qualità dello scatto.
Per quanto riguarda il modello di reflex, ti consiglio un modello non nuovissimo, nel senso non appena uscito sul mercato, personalmente ho sia la 400d che la 40d, come prima macchina ti consiglio di cercare anche una non più recentissima Canon 350d, presente ancora in qualche magazzino, oppure una bella 10d sul mercato dell'usato (a patto di trovarla in ottime condizioni con pochi scatti all'attivo...). Ho avuto la 10d, e ti garantisco che i suoi scatti non hanno nulla da invidiare a quelli di una 40d di 4 anni più giovane...
A te ora la scelta..
Ciao e a tutti auguro un meraviglioso anno 2008!!
GianMario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1265 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 4:04 am Oggetto: |
|
|
ho usato in prestito, per qualche tempo, una 30d e devo dire che la messa a fuoco in M o Auto è una "sburonata" confronto alla s5600. ma se non hai luminosi obiettivi ci puoi rimaner male nell'apprezzare le foto una volta in monitor!!! _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 7:52 am Oggetto: |
|
|
k2-karakorum ha scritto: | ...mi accodo ai consigli che ti ha già dato chi mi ha preceduto, una reflex è una reflex, niente a che vedere con una compatta. La peggiore delle reflex è meglio 10 volte della migliore compatta, versatilità a parte ovviamente. La comodità di avere una fotocamera compatta, quindi ottica zoom tuttofare, leggerezza, maneggevolezza, mal si concilia con la qualità e le prestazioni, inferiori soprattutto per via delle dimensioni del sensore molto più piccole di quelle di una relfex. Le leggi della fisica non si inventano ne si cambiano, a parità di numero di pixels, se la dimensione del sensore diminuisce, anche la superficie del singolo pixel diminuisce, e questo comporta una diminuzione della quantità di luce che colpisce il pixel stesso. Poichè fare una fotografia significa registrare un fascio di luce in determinato momento, capisci che minore quantità di luce=minore qualità dello scatto.
Per quanto riguarda il modello di reflex, ti consiglio un modello non nuovissimo, nel senso non appena uscito sul mercato, personalmente ho sia la 400d che la 40d, come prima macchina ti consiglio di cercare anche una non più recentissima Canon 350d, presente ancora in qualche magazzino, oppure una bella 10d sul mercato dell'usato (a patto di trovarla in ottime condizioni con pochi scatti all'attivo...). Ho avuto la 10d, e ti garantisco che i suoi scatti non hanno nulla da invidiare a quelli di una 40d di 4 anni più giovane...
A te ora la scelta..
Ciao e a tutti auguro un meraviglioso anno 2008!!
GianMario |
Benvenuto sul forum e buon anno pure a te!
Condivido sia il consiglio che l'analisi tecnica; non esageriamo, però, con i paragoni in negativo: la peggiore Reflex, in quanto a qualità di immagine, non è dieci volte meglio della migliore bridge; anzi... in condizioni di luce non estreme parecchie volte sarà ben difficile cogliere la differenza. Giusto per dare a Cesare quel che è di Cesare...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 4:55 pm Oggetto: |
|
|
ilpoveropiero ha scritto: | @Marty... ho fatto acquisto della s9600 e passaggio a reflex più o meno con gli stessi tuoi tempi... davvero buffo, no? |
Si vede che sono più o meno tempi standard  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: |
Benvenuto sul forum e buon anno pure a te!
Condivido sia il consiglio che l'analisi tecnica; non esageriamo, però, con i paragoni in negativo: la peggiore Reflex, in quanto a qualità di immagine, non è dieci volte meglio della migliore bridge; anzi... in condizioni di luce non estreme parecchie volte sarà ben difficile cogliere la differenza. Giusto per dare a Cesare quel che è di Cesare...
 |
Molto bene  _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|