 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 3:33 am Oggetto: Chiarimenti sullo sviluppo |
|
|
Fiuuuuu ora non ho più scuse per non sviluppare da me......grandissima guida http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=21688
ma un po di stress da parte mia te lo sei meritato....iniziamo:
Se ho caipito bene ogni liquido va versato e poi TOLTO dal tank giusto?
E quelli che si debbono riusare si "riciclano" dalla bottiglia a soffietto che è stata il loro primo contenitore no?
Il Tank.....se io compro un tank diciamo per 3 rullini,quando ne sviluppo uno solo debbo usare sempre la stessa quantità di liquidi?Cioè la quantità da usare va con il numero dei rullini o con la grandezza del tank?
ne avrei ancora ma è ora di ninne.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 9:03 am Oggetto: |
|
|
Sposto la tua domanda in un nuovo Topic per dare la possibilità a tutti di risponderti senza intasare la guida allo sviluppo in Camera Oscura.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 9:10 am Oggetto: Re: Chiarimenti sullo sviluppo |
|
|
zot ha scritto: | Se ho caipito bene ogni liquido va versato e poi TOLTO dal tank giusto? | Esatto, e il tutto va fatto nei tempi stabiliti, in particolare per lo sviluppo.
zot ha scritto: | E quelli che si debbono riusare si "riciclano" dalla bottiglia a soffietto che è stata il loro primo contenitore no? | Esatto anche qui, il fissaggio ad esempio va riposto dopo l'utilizzo dato che permette la lavorazione di diverse pellicole, lo stesso con alcuni sbviluppi.
I liquidi però non "nascono" nelle bottiglie a soffietto, ma vengono venduti in genere in soluzioni concentrate che vanno diluite al momento dell'uso o in polvere anch'esse da sciolgliere in acqua accuratamente dosata.
Le bottiglie a soffietto sono accessori che vanno acquistati a parte.
zot ha scritto: | Il Tank.....se io compro un tank diciamo per 3 rullini,quando ne sviluppo uno solo debbo usare sempre la stessa quantità di liquidi?Cioè la quantità da usare va con il numero dei rullini o con la grandezza del tank? | La quantità di soluzione da utilizzare per 1, 2, o 3 rullini è in genere stampata sul fondo della tank. Basta attenersi ai consigli dati dal costruttore della tank per non sbagliare.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|