photo4u.it


Yashica Electro 35 gt

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Momotaro
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 40
Località: Tortona (AL)

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 11:24 am    Oggetto: Yashica Electro 35 gt Rispondi con citazione

Ciao a Tutti

per Natale mi hanno regalato una Yashica Electro 35 gt... sapete dirmi qualcosa su questa macchina? qualcosa su internet ho trovato, ma sono curioso di vedere qualche foto scattata con questa macchina e se avete qualche consiglio pratico.

grazie Very Happy

_________________
Nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un ottima compatta a telemetro degli anni '70.
Mi sembra sia manuale e automatica a priorità di diaframmi.
Ha l'otturatore centrale (silenziosissimo) ed è corredata di uno Yashinon 45/1.7 che ha una buona, io direi ottima con il bianco e nero, resa.
Qua trovi qualcosina:
http://digilander.libero.it/photocorner/compatte.htm

http://www.photoethnography.com/ClassicCameras/index-frameset.html?YashicaElectro35GSN.html~mainFrame

Vuoi vedere delle foto?
Metti dentro un rullino e scatta!
Smile


Aggiorno:
Ha il problema delle pile, le famose pile al mercurio che non si trovano più. Puoi ritarare l'esposimetro, adattare delle pile nuove o sul sito microtools trovi quelle zinco aria perfettamente compatibili.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Momotaro
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 40
Località: Tortona (AL)

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao roger

grazie per le info... per le foto vado oggi a ritirare i primi rullini e poi Vi dirò qualcosa... Very Happy non vedo l'ora...

la macchina funziona in priorità di diaframma e senza pile scatta sempre a 1/500 se non ho capito male...

le batterie mi spaventavano perchè non sapevo come risolvere il problema... Triste ma cercando su internet ho visto che posso mettere un tipo di batteria con un adattatore o farne uno io tipo con una molla... però non avevo pensato alla questione dell'esposimetro... come faccio a ritarare l'esposimetro e in quali casi? Mah

sono contento che renda bene col bianco e nero perchè la mia intenzione è di fotografare in BN così posso sviluppare in casa...

un saluto

_________________
Nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michele21_it
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 127
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2007 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho sgraffignato questa macchina fotografica a mio padre...e pensavo di scattarci qualche rullino quando ne ho voglia... Smile ma non sapevo molto su sta storia della batteria al mercurio...sapete darmi qualche link chiarificatore per caso??

ciau Very Happy

_________________
Panasonic Lumix LX-3
Ho fatto affari con:Palabras,Corsair77,creative4case,giusfa964
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michele21_it
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 127
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ho trovato la soluzione...

http://www.fotografiareflex.net/yaelectro35.html in fondo a questa pagina spiegano come fare...si può usare una pila alcalina,la A32PX adattandola al vano tramite un cartoncino arrotolato intorno per fare spessore e una piccola molla messa al polo positivo per fare contatto e tenere la batteria nuova,più piccola,in sede... Ok!

_________________
Panasonic Lumix LX-3
Ho fatto affari con:Palabras,Corsair77,creative4case,giusfa964
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Momotaro
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 40
Località: Tortona (AL)

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao

anche io ho trovato quella pagina web e tutto si è risolto, ma.... rimane la questione dell'esposimetro che ha detto roger... Triste come si fa e devo farlo?

ho fatto sviluppare le foto fatte in questi giorni e non vengono male... però mi lascia un po perplesso il fatto che non posso intervenire manualmente anche sui tempi...

boh... farò ancora qualche scatto di prova e si vedrà... ti trovi bene con questa macchina?

_________________
Nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi