Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AR64SH utente

Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 7:50 pm Oggetto: Scatti D40 raw senza toccare |
|
|
Salve ragazzi potreste postarmi qualche foto fatta con la d40 in raw senza toccare nulla? Vorrei valutare la gamma di colori che sforna da sola. Possibilmente anche una jpeg della stessa foto per vedere come ci lavora da sola.
Purtroppo sul sito Nikon come potete vedere ci sono foto fantastiche dai colori stupendi che molto probabilmente sono state toccate e avevano inizialmente colori morti(almeno provando a trovare i colori con photoshop si vedono colori poco vivi invece toccando foto della d3 sembrano essere fantastici anche se toccati con photoshop alla ricerca di possibili originali, sarà anche perchè le foto trovate della d3 sono fatte in studio con luci bilanciate e diffuse). Insomma prima di fare questo acquisto certo.. vorrei essere sicuro di non dovere toccare troppo spesso i raw sui colori, potrebbe diventare problematico su molte foto ad una festa di bambini ad esempio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ti posso inviare alcuni file RAW originali ed alcuni jpeg sempre originali.
Se vuoi mandami via MP il tuo indirizzo email ed accertati di avere spazio a sufficenza per riceverle nella casella di posta elettronica.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AR64SH utente

Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
tranquillo renato spazio fino a 3giga con gmail PM in arrivo grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 11:46 pm Oggetto: |
|
|
I NEF li vedi subito se sono ritoccati, basta avere Capture NX (per 30 giorni è gratis...) e se vuoi l'originale basta unceccare tutti i passaggi di variazione.
Comunque il sensore della D40 è lo stesso della D50/70, se vuoi un NEf della D50 dimmi che tipo di scena vuoi ed è fatta.
La tua domanda comunque mi lascia un pò perplesso perchè sul contrasto e sui colori, per la mia esperienza, incide più la lente che il sensore. Prova due foto originali fatte con 12-24 o 17-55 rispetto alla stessa focale con 18-55 e te ne accorgi subito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AR64SH utente

Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 187
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2007 12:59 am Oggetto: |
|
|
sisi mi riferivo al fatto che giocando un pò con photoshop ho trovato dei colori che secondo me rispecchiano di più la realtà e effettivamente la foto ci perdeva tanto. Mi riferisco alle foto sul nikonimage.com. Suppongo quindi che toccando si ottengano buoni risultati ma volevo sapere se in linea generale i colori mi soddisfano. Non mi spiacerebbe vedere qualche nef della d50 grazie :  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2007 1:36 am Oggetto: |
|
|
Propio ora ho lavorato dei RAW per la D40 ma mi sono accorti che i jpeg forse sono migliori!!!Forse non sono molto esperto (uso Camera Raw) ma fatto sta che i Jpeg della D40 sono ottimi. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2007 9:03 am Oggetto: |
|
|
ninja77 ha scritto: | Propio ora ho lavorato dei RAW per la D40 ma mi sono accorti che i jpeg forse sono migliori!!!Forse non sono molto esperto (uso Camera Raw) ma fatto sta che i Jpeg della D40 sono ottimi. |
Sicuramente con le dovute riserve i jepeg della D40 sono ottimi, anche i RAW/NEF però e con un po' di pratica si puo riuscure a ricavare da questi jpeg migliori di quelli prodotti dalla fotocamera stessa, sicuramente non peggiori, ma i fattori in gioco, non ultima l'esperienza, sono molti.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | I NEF li vedi subito se sono ritoccati, basta avere Capture NX (per 30 giorni è gratis...) e se vuoi l'originale basta unceccare tutti i passaggi di variazione.
Comunque il sensore della D40 è lo stesso della D50/70, se vuoi un NEf della D50 dimmi che tipo di scena vuoi ed è fatta.
La tua domanda comunque mi lascia un pò perplesso perchè sul contrasto e sui colori, per la mia esperienza, incide più la lente che il sensore. Prova due foto originali fatte con 12-24 o 17-55 rispetto alla stessa focale con 18-55 e te ne accorgi subito. |
Caro mi dispiace da devo contraddirti un po'.
Per il semplice fatto che un sensore sia uguale su due apparecchi diversi non vuol dire che i file RAW siano comunque uguali.
Anche il file RAW è figlio di complicatissimi algoritmi e prodotto da un software suscettibile a modifice ed in genere a miglioramenti, ad esempio i raw della D40 hanno intrinseco meno rumore di quelli della D50/D70 dicono, io prove non ne ho fatto ma ne ho visto. Che le differenza non possano essere enormi sono d'accordo ma sostengo che ce ne possono essere, tutto migliora......
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: |
Caro mi dispiace da devo contraddirti un po'.
Per il semplice fatto che un sensore sia uguale su due apparecchi diversi non vuol dire che i file RAW siano comunque uguali.
Anche il file RAW è figlio di complicatissimi algoritmi e prodotto da un software suscettibile a modifice ed in genere a miglioramenti, ad esempio i raw della D40 hanno intrinseco meno rumore di quelli della D50/D70 dicono, io prove non ne ho fatto ma ne ho visto. Che le differenza non possano essere enormi sono d'accordo ma sostengo che ce ne possono essere, tutto migliora......
|
Nemmeno io ho esempi da analizzare. Però la differenza di rumore tra i due sensori Sony che venivano montati sulle macchine precedenti la D300 erano palesi. Il 6MP lo gestiva decisamente meglio. Per quanto riguarda la parte "colori" il raw, pur essendo quello della D70/50/40 compresso, salva dei valori per colore. Essendo il sensore lo stesso potrà anche cambiare leggermente la gestione del colore che viene salvato ma resta una matrice di valori. Intendo che le modifiche del firmware introdotte nella D40 sono rilevanti nella parte di gestione del JPG e della postproduzione in macchina ma non credo che siano così rilevanti nel salvataggio dei valori letti dal sensore proprio perchè il raw e per definizione un sistema da ottimizzare.
Magari sbaglio... sono convintissimo che se scattiamo io e te con la stessa ottica la stessa scena non siamo poi in grado di distinguere i due raw. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | renpasa ha scritto: |
Caro mi dispiace da devo contraddirti un po'.
Per il semplice fatto che un sensore sia uguale su due apparecchi diversi non vuol dire che i file RAW siano comunque uguali.
Anche il file RAW è figlio di complicatissimi algoritmi e prodotto da un software suscettibile a modifice ed in genere a miglioramenti, ad esempio i raw della D40 hanno intrinseco meno rumore di quelli della D50/D70 dicono, io prove non ne ho fatto ma ne ho visto. Che le differenza non possano essere enormi sono d'accordo ma sostengo che ce ne possono essere, tutto migliora......
|
Nemmeno io ho esempi da analizzare. Però la differenza di rumore tra i due sensori Sony che venivano montati sulle macchine precedenti la D300 erano palesi. Il 6MP lo gestiva decisamente meglio. Per quanto riguarda la parte "colori" il raw, pur essendo quello della D70/50/40 compresso, salva dei valori per colore. Essendo il sensore lo stesso potrà anche cambiare leggermente la gestione del colore che viene salvato ma resta una matrice di valori. Intendo che le modifiche del firmware introdotte nella D40 sono rilevanti nella parte di gestione del JPG e della postproduzione in macchina ma non credo che siano così rilevanti nel salvataggio dei valori letti dal sensore proprio perchè il raw e per definizione un sistema da ottimizzare.
Magari sbaglio... sono convintissimo che se scattiamo io e te con la stessa ottica la stessa scena non siamo poi in grado di distinguere i due raw. |
Probabimente è vero ma questo non comporterebbe automaticamente l'assenza di differenze. Il mio discorso è più che altro teorico anche se in giro viene confermato in più di un sito. Mi sembra di ricordare che anche nel caso della d40X i raw sono migliori di quelli della D80 che avrebbe lo stesso sensore almeno in teoria.
Logicamente per i jpeg il discorso cambia enormemente, basta variare di poco la curve di contrasto applicata dalla fotocamera e cambia totalmente il file prodotto.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|