Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abert nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 11:53 pm Oggetto: 85 o 100 |
|
|
ciao, come primo fisso sono indeciso tra l'85f1.8 e il 100f2, sarei più propenso verso l'85 anche in ottica ritrattistica che ora non ho; vi chiedo le differenze di nitidezza e sfocato a parità di focale
happy
_________________ 1DMK III
24-105L IS USM
100-400L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2007 12:03 am Oggetto: |
|
|
Come hai gia' detto l'85 e' migliore del 100 sui ritratti, con quest' ultimo ti troveresti lungo, per la nitidezza e lo sfocato ti lascio a pareri piu' autorevoli.
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
perchè l'85 è migliore del 100 per i ritratti?
il 100 è una lente stupenda, tra l'altro esce dai test mtf con una leggera supremazia sull'85, e con meno aberrazioni cromatiche. questo non vuol dire che l'85 sia peggio, anzi è un ottica fantastica.
riporto testualmente le misurazioni mtf:
"la nitidezza è semplicemente splendida, con una qualità ai bordi identica a quella al centro del fotogramma. le prestazioni a f/2 sono incredibili, quindi mai il giudizio di eccellente è stato così ben meritato.
la distorsione poi è inesistente, la vignettatura perfettamente sotto controllo e il diaframma estremamente preciso a tutte le aperture. il 100f/2 e l'85 f/1,8 sono le ottiche ideali per la fotografia di ritratto".
sono due bellissime lenti, secondo me devi solo decidere la lunghezza focale che piu' ti aggrada, ma dove cadi sei sul morbido.
io posseggio il 100 e ne sono entusiasta, un mio amico ha l'85 ed è contentissimo anche lui, nella mia galleria ho qualche esempio modesto dato lo scarso manico fatto con il 100, se vuoi dagli un occhiata.
vedo che hai la signora 1d , quindi crop 1,3 giusto? il 100 ti diventa un 130mm f/2, per me (ma qui andiamo sul soggettivo) sarebbe perfetto, a me piace tanto anche su aps-c, non lo trovo affatto lungo.
c'è un signor obiettivo con le contro@@chiocciole che si chiama 135f/2L ,il must dei ritratti, sulla tua 1d il 100 gli sarebbe quasi identico di focale, vorremo mica dire che è lungo no?
prova con il 100-400 a mettere la focale a 110mm dati dall'85 croppato e i rispettivi 130mm dati dal 100 e ti accorgerai che la differenza è ininfluente, come l'ho trovata io ininfluente tra 135mm e 160mm su aps-c.
insomma è una scelta facile, dove cadi non sbagli, scegli in base alla focale e basta.
buon anno
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2007 5:11 pm Oggetto: |
|
|
ti metto il link del post dedicato al 100f/2.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250833
c'è un moderatore (Luca-Marklevi) che ha la tua stessa mostr...ehmm macchina e il 100 in questione.
guarda cosa ne pensa lui di questa ottica, scorri il post.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abert nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
in effetti sono indeciso perchè la focale non rappresenta un problema dato che mi servirebbe in situazioni dove fare un passo avanti o indietro non è un problema; forse opterò per l'85 dato che la focale 100 l'ho già su entrambi gli zoom.
Grazie dei consigli e buon anno
ab
_________________ 1DMK III
24-105L IS USM
100-400L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 2:38 am Oggetto: |
|
|
Stesso mio dubbio, dovresti provarli, a me attira l'85 per "sentito dire" in quanto e' la focale "giusta" sempre da cio' che leggo per apsc.
Posso dirti pero' che ora sto provando un 100 macro canon e non e' affatto lungo, per ovviare all'85 fai un passo indietro!!!
E ti posso assicurare che i primi piani col macro sono bellissimi (de gustibus), ora sono indeciso tra 85 f.18 100 f2 e 100 f2,8 macro.
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto:
Citazione: | ora sono indeciso tra 85 f.18 100 f2 e 100 f2,8 macro.
|
hai detto niente
io comunque per il ritratto specifico sceglierei tra i primi due, ma come dici tu, è soggettivo.
il macro lo vedo troppo inciso per i ritratti, finchè sono bambini ok....ma se poi becchi una imperfezione a una signora....sei in grado di cavartela? .
personalmente, se riesco ad arrivare al 135, solo per questo motivo darò via il 100, sostituendolo con il macro, altrimenti me lo tengo ben stretto, ne sono contentissimo.
buon anno
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
domanda fatta molte volte... c'è chi dice che è più inciso l'85, chi preferisce il 100: il fatto è che sono tutte e due lenti ottime, scegli in base alla focale e basta
ciao
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abert nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | domanda fatta molte volte... c'è chi dice che è più inciso l'85, chi preferisce il 100: il fatto è che sono tutte e due lenti ottime, scegli in base alla focale e basta
ciao |
ciao, in effetti opterò per l'85 in quanto la focale 100 è già presente sugli zoom che uso; ho visto che nella tua raccolta fotografica ce ne sono diverse attinenti al ciclismo, se sei un appassionato ci vediamo quest'anno in cima al Mortirolo per il giro d'italia a scattare!!!
_________________ 1DMK III
24-105L IS USM
100-400L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
ho aperto uno stesso topic anch'io....non riesco a segnalartelo perchè la funzione cerca non funziona...
cmq dissero che come qualità le due ottiche sono uguali....forse l'85 ha più aberrazione.
quindi la scelta va in base alla focale e basta.
ma su che macchina lo devi montare? aps-c o FF?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
ma su che macchina lo devi montare? aps-c o FF?  |
H
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 4:28 pm Oggetto: Re: 85 o 100 |
|
|
abert ha scritto: | ciao, come primo fisso sono indeciso tra l'85f1.8 e il 100f2, sarei più propenso verso l'85 anche in ottica ritrattistica che ora non ho; vi chiedo le differenze di nitidezza e sfocato a parità di focale
happy  |
Non ci sono motivi tecnici per propendere per una o per l'altra.
Sulla mkIII sono entrambe perfette addirittura ci guadagni in vignettatura e nitidezza a tutta apertura ai bordi. La scelta dell'una rispetto all'altra, secondo me, è solo un fatto di distanza dal soggetto e di focali alle quali ti piace fare i ritratti.
Buona scelta...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:17 am Oggetto: |
|
|
mi inserisco anche io perchè vorrei sapere se sono pazzo:
La mia idea sarebbe di prendere 85mm e 135L ma al momento il budget è limitato, molto limitato. A quel punto mi è venuta l'idea di prendere il 100 F2, che mi si posiziona in mezzo, come situazione temporanea (100 e 135 sarebbero troppo vicini)...sono pazzo?
P.S. Se i mod ritengono che sia + corretto aprire un altro topic cancellino pure
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:28 am Oggetto: |
|
|
no, assolutamente, sai già dal topic sulla sezione obiettivi quanto ami questa ottica, la cambierei, e forse la cambierò, solo per il 135L, ma credimi, non ne sono così assolutamente certo, è veramente fantastica già a tutta apertura, autofocus velocissimo, aberrazioni quasi inesistenti, cosa che non si puo' dire dell'85, e ha uno sfocato secondo me bellissimo.
con il 135 entriamo in un altra sfera, ma non è detto che con il 100 tu non possa toglierti tante belle soddisfazioni; te lo ripeto, forse farò la pazzia di cambiarlo, ma sono sicuro che per il prezzo che ha e i risultati che ti rende non abbia molti rivali.
secondo me puoi buttarti tranquillo , ma io sono di parte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | mi inserisco anche io perchè vorrei sapere se sono pazzo:
La mia idea sarebbe di prendere 85mm e 135L ma al momento il budget è limitato, molto limitato. A quel punto mi è venuta l'idea di prendere il 100 F2, che mi si posiziona in mezzo, come situazione temporanea (100 e 135 sarebbero troppo vicini)...sono pazzo?
P.S. Se i mod ritengono che sia + corretto aprire un altro topic cancellino pure |
Se le devi usare su apsc e il budget è limitato, pensa all'accoppiata 50 f1.4 + 85 f1.8. Se fai un ritratto con entrambi a f2.8 ti commuovi quando vedi il dettaglio!
Il 135L sul formato ridotto equivale ad un 216mm..., quasi inutilizzabile a mano libera al chiuso. Su full frame i discorso cambia e spendere quella cifra per un fisso è assolutamente ragionevole, visti i risultati.
L'hai mai provato il 135?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'hai mai provato il 135? |
io si
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
20d, 85mm, @f2.8, 400iso, flash -2ev (se non ricordo male)
Sulla 5d, l'85mm a volte è corto e forse il 100 sarebbe più indicato...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | Citazione: | L'hai mai provato il 135? |
io si  |
e scusa non ti pare troppo lungo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
no a me non sembra lungo, ma queste secondo me sono esigenze personali, e anche conoscere le situazioni e gli ambienti dove scatti.
io in casa ad esempio, posso restare anche oltre i 4mt, e a volte per ritratti stretti (come quello bellissimo che hai postato te, complimenti a te e al bellissimo soggetto ) con il 100 mi devo avvicinare .
diciamo che con il 100 su aps-c ho trovato il giusto compromesso, ed ho il 50ino come ancora di salvataggio nei casi di spazi stretti, se avessi il 135L di sicuro penserei di affiancargli l'85 o al limite un 50 con moltiplicatore 1,4 per arrivare su aps-c a 112mm f/2 nel caso del 50 f/1,4.
la tua immagine dimostra che anche con aps-c si possono ottenere degli sfocati bellissimi, e pensando di rivoluzionare a breve il mio corredo, credo affiancherò alla 30d la 40d e privilegerò le ottiche, piuttosto che fare la 5d e sacrificare almeno una lente L come appunto il 135
questi sono due esempi con il 100f/2 su 30d, il primo eravamo a tavola, meno di due mt, il secondo intorno ai 3mt dal soggetto;
ripeto, per me sono gusti ed esigenze soggettive
buona domenica
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6913 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6913 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|