 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 12:22 pm Oggetto: 50 1.2:50 1.4=35 1.4:35 2? ... poi topic dei dubbi di roby!! |
|
|
che bell'oggetto vero?
ovvero, chi di voi ha (o ha avuto) il 50 1.2 sa dirmi se il salto che c'è tra 50 1.4 ed il 50 1.2 è, in qualche modo, simile alla differenza che c'è tra 35 2 e 35 1.4?
oppure riformulando: il 50 1.2 è una lente che si avvicina per resa, nitidezza, tridimensionalità al 35 1.4?
voi passereste dal 50 1.4 al 50 1.2?
il 35 1.4 mi attira, ma io uso la quaterna 24-50-85-135... ed un 35 è una focale troppo vicina al 24 o al 50... preferirei aumentare qualitativamente il 50 (o il 24) piuttosto che mettere una lente lì nel mezzo...
grazie in anticipo  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Ultima modifica effettuata da imopen il Gio 03 Gen, 2008 12:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 12:03 am Oggetto: |
|
|
Imopen, visto che non ti si fila nessuno, provo a risponderti io:
il 50L è un'ottica specialistica, nel senso che è caratterizzato da una voluta sotto-correzione dell'aberrazione sferica residua alle brevi distanze: il risultato è uno sfocato dello sfondo spettacolare (a livello dell'85L) unito ad uno spiacevole focus shift (spostamento della distanza di messa a fuoco) a diaframmi intermedi (f/2.8-f/5.6) e a brevi distanze (1-2 metri). Detto in altri termini, il punto di messa a fuoco per soggetti ravvicinati cambia al variare dell'apertura.
Personalmente trovo tale difetto inaccettabile per principio, e per questo motivo ho venduto l'ottica un mese dopo averla acquistata: un progetto basato su un gruppo posteriore flottante (tipo appunto l'85L) avrebbe risolto il problema, anche se avrebbe implicato un prezzo di vendita superiore di 400 o 500 euro.
Ciò detto, proprio in occasione del Natale 2006, ho realizzato con quest'ottica dei ritratti a 3/4 e a figura intera con una tridimensionalità e uno sfocato non ottenibili con altri obbiettivi Canon (chiedi eventualmente conferma a MisterG che ha posseduto questo obbiettivo).
Confrontato col 50 f/1.4 conserva (purtroppo) lo stesso scadimento in termini di luminosità e nitidezza ai bordi a tutta apertura, mentre non è affetto dall'aberrazione cromatica trasversale (effetto "alone") propria dell'1.4 a tutta apertura in presenza di particolari cromìe, inoltre è nettamente più resistente ai fenomeni di flares in controluce.
Per quanto riguarda il 35 f/1.4 il discorso è differente: ad eccezione della morbidezza dello sfocato (non a livello di 50L, 85L, 24-70L) è un'ottica assoluta, neanche parente del 35 f/2. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Il 35 1.4 mi attizza molto, il problema è che non è focale di mio particolare gradimento... uso 24 e 50... un 35 lì in mezzo è più un fastidio che altro
da quanto mi dici il 50 1.2 è una lente ottima ma non eccellente... il 50 1.4 che ho mi soddisfa abbastanza, mi piacerebbe però avere una lente ottima anche a tutta apertura e soprattutto con una resa tridimensionale migliore... l'ideale sarebbe provarlo per vedere se il gioco vale la candela
ci penserò, grazie Mico sei stato gentilissimo  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
monta il 35 su una aps.h ed otterrai la perfezione
messa a fuoco granitica, bordi estremi (che cmq nel 35L sono ottimi) tagliati, focale un po allungata (con il 35 su 5d non mi trovavo alla perfezione..)
e poi vendi il 50..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 12:42 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | monta il 35 su una aps.h ed otterrai la perfezione
messa a fuoco granitica, bordi estremi (che cmq nel 35L sono ottimi) tagliati, focale un po allungata (con il 35 su 5d non mi trovavo alla perfezione..)
e poi vendi il 50..  |
ciao Luca
eh, io ho una 5D... per prendere il 35 che faccio vendo pure la macchina?
comunque mi hai capito, un 35 è un pò troppo wide per essere un normale
il 50 1.2 mi sa che non vale la candela... il 35 è poco wide per sostiuire il 24... è un anno che non tocco niente del corredo, mi sa che non toccherò per un altro pò di tempo  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 3:18 pm Oggetto: |
|
|
e il 35L su aps-c diventando un "normale" 56mm ha una ragione di essere oppure per così dire è sprecato?
a te Luca diventa un 45, forse piu' adatto alla definizione di normale?
interesserebbe anche a me questa lente, sono indeciso tra 5d e 135L oppure 135L 35L e un altro corpo aps-c usato
scusami imopen se ti "inquino" il post ma visto le autorevoli risposte che hai avuto, ho pensato di inserirmi nella discussione, se do fastidio lo cancello eh ditelo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Roby.. non so.. il 35 sulla 20d non mi son mai trovato.. è troppo lungo.. appunto 56... hai il 35f2 già per giudicare  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 12:09 am Oggetto: |
|
|
si si ma non mi riferivo alla focale in se, forse ho sbagliato a scrivere.
diciamo che il simil 50mm mi va piu' che bene, io amando i ritratti sono piu' impostato verso il tele, quindi la focale croppata mi va bene, tanto lo affiancherei a un 17-40.
il dubbio che ho è.....per i soldi che costa, le qualità che ha le ritrovi su aps-c oppure vale la pena dirottare le risorse verso altro e tenersi il 35f/2?
cioè è castrato su aps-c? ti dico la verità, sulla 5d me lo ritroverei quasi corto, come focale preferisco il 50 al 35, quindi per me è perfetto come focale su aps-c.
in poche parole o prendo la 5d e il 135L e mi tengo le ottiche che ho, oppure mi faccio un secondo corpo aps-c e 17-40 35L 50f1,4 e 135L e sostituisco il 100 in caso con l'85 1,8 vendendo 28-135 e 35 f/2.
io ho visto le foto del 35L su aps-c e mi sembra una grande ottica, chiedo conferma a te che l'hai provato su tutti e tre i formati:
non considerare la focale, a me va benissimo così, le qualità che ha le dimostra anche su aps-c?
mi scuso con imopen  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 12:54 am Oggetto: |
|
|
figurati roby
ti dico i miei 2 cents. in generale meglio una bella ottica dietro una brutta macchina, che viceversa. ma... prendi la 5D: visti il tuo tipo di fotografia è una macchina eccezionale e non la cambierai mai.
5D + 135 f2 è qualcosa di sublime... io ho entrambi, e chi desidera altro? da quando ho preso la 5D (un anno fa) non ho cambiato niente del mio corredo... come dice Silvano, ho raggiunto la pace dei sensori
una volta presa la 5D, poi con il tempo, ti prenderai tutto il resto... ma i pregi di una signora macchina te li porterai per sempre dietro  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 10:29 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio di cuore del consiglio, anche se mi ha rimischiato ancora le carte in tavola , ero quasi convinto di privilegiare prima le ottiche e affiancare alla 30d un altro corpo aps-c, ma il tuo ragionamento fila, e in fondo è quello che ho fatto io fino a qualche giorno fa.
tra l'altro se vado di 5d il 35L non lo farò credo, come te penso sia troppo vicino sia al 24 che al 50 che sono focali che preferisco, mi tengo il mio tranquillo f/2.
Citazione: | comunque mi hai capito, un 35 è un pò troppo wide per essere un normale
il 50 1.2 mi sa che non vale la candela... il 35 è poco wide per sostiuire il 24... è un anno che non tocco niente del corredo, mi sa che non toccherò per un altro pò di tempo |
penso che sarebbe veramente una lente li in mezzo nel tuo caso, bellissima per carità, ma forse troppo stretta tra le altre due.
magari c'è chi scatta solo col 35mm, ma qui andiamo nel soggettivo, nel post sulla scelta di una sola focale io ho risposto 50mm.
e il 35L lo vorrei sicuramente su aps-c.
mi sa che ci teniamo i nostri dubbi fino all'anno nuovo , scusami ancora se ti ho inquinato il post, ti saluto e faccio a te e a tutti gli utenti gli auguri di buon anno
Roberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Roby, in caso tu prendessi la 5d potresti fare un pensiero al 50 1.4 che ti darebbe maggior sfocato rispetto al 35L sulla 30d.
cmq ti assicuro che il 35L e perfetto anche su aps.c. la sua qualità è superiore al 50 1.4 specie in termini di contrasto e resa ai bordi. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto:
Citazione: | Roby, in caso tu prendessi la 5d potresti fare un pensiero al 50 1.4 che ti darebbe maggior sfocato rispetto al 35L sulla 30d.
cmq ti assicuro che il 35L e perfetto anche su aps.c. la sua qualità è superiore al 50 1.4 specie in termini di contrasto e resa ai bordi.
|
premesso che lo sfocato della 5d abbinata ad ottiche giuste è impareggiabile, ho visto in giro, e mi diletto anche io pur con risultati modesti, ma che a me accontentano lo stesso, degli sfocati bellissimi anche con aps-c.
allora, a favore della 5d sensore, di conseguenza sfocati, lettura delle luci etc.
a favore del 35L sul 50 1,4 bordi contrasto colori costruzione etc.
dato il costo delle due coppie quasi uguale, tu oggi cosa prenderesti?
5d+50 f/1,4 oppure 40d+ 35 f/1,4 L ???
per il resto del corredo ne riparliamo magari in altro topic qui sto approfittando anche troppo della gentilezza di imopen.
intanto se non riesco a riscrivere auguri a tutti di buon anno
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
tranquillo roby, non inquini il mio post, tanto il mio è già esaurito nei contenuti
venendo al tuo dubbio:
5d+50 f/1,4 oppure 40d+ 35 f/1,4L
io sono follemente innamorato della 5D
è una macchina spettacolare per gamma dinamica, resa dei colori, pulizia degli alti iso, sensore di pieno formato e SOPRATUTTO IL MIRINO GRANDE... è fantastica, io non la cambierò per decenni
la 40D, da quel che ho visto in giro, è un ottima macchina... ma quanto distante dalla 30D che già possiedi? per me non vale la candela... o fai il balzo sulla 5D oppure risparmiati i soldi del corpo macchina, ed investi in lenti che ti verranno buone quando passerai al full-frame.
personalmente, al full-frame non ci rinuncerò mai più  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Roby, invece con me la 5d non ha fratto breccia.. non avrei dubbi in questo momento a prendere la 40d. nella 40d il mirino è stato ingrandito, nella 5d c'è un fattore di moltiplicazione minore: con la 30d 40d vedi + grandi le cose nel mirino (ma ovviamente nella 5d inquadri maggior campo..).
anzi, si dice che il mirino della 40d abbia raggiunto le 1d..
e poi, dopo aver provato i notturni, non rinuncerei mai al live view.
ma come tu dicesti nell'altra discussione.. il fatto importante per te di ritornare ad utilizzare i tuoi 35 50 ecc.. come sono stati fatti.. cioè col 24x36.. potrebbe essere il fattore decisivo. per me non lo può essere visto che non ho mai scattato a pellicola _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
ohiohiohiohiohi
avete portato argomenti piu' che validi tutti e due
imopen giustamente non sa che non voglio assolutamente sostituire la 30d, ma affiancarle un corpo, anche io non amo cambiare spesso la mia attrezzatura, anzi mi affeziono e non la mollo piu'
giustissima la descrizione delle qualità della 5d, e giusto cio' che dice Luca, cioè che ritroverei le focali della pellicola, ma in verità mi manca il 50, non tanto il 35.
e se di 50mm si parla ho voluto tirar su questo interrogativo, sulle due eventuali coppie.
per il mio modo di fotografare, a favore della 5d alti iso e mirino luminoso.
ma in questi giorni ho notato un altra cosa, e cioè che il crop 1,6 potrebbe tornarmi molto utile per gli sport dei figli, che il live view mi potrebbe tornare utile con la macro, e perchè no, i notturni come dici tu Luca.
insomma mentre ho scelto le ottiche, da fare con il tempo è chiaro, qualunque sia il corpo macchina da affiancare alla 30d, non ho ancora deciso per quest'ultimo, e siccome ho ancora un mesetto abbondante, credo me lo porterò in fondo questo dubbio
le ottiche saranno, da fare per gradi, le seguenti:
17-40L
35 f/1,4L questo se faccio la 40d, altrimenti per un po' tengo l'f/2
50 f/1,4 questo subito con la 5d, in un secondo momento con la 40,ho l'1,8
85 f/1,8 qui ci devo pensare bene dato che sono innamorato del 100 che ho
100 f/2,8 macro
135 f2L
con il crop 1,6 come dicevo prima, potrei ovviare alla mancanza di uno zoom tele per gli sport dei ragazzi giocando con due corpi con le coppie 35-85 oppure 50-135 e avrei tutte le focali che voglio e soprattutto luminose.
pero' sui corpi avete tutti e due tirato fuori argomenti validi......
ohiohiohiohiohiohi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
secondo me il live view non vale 950€, hai già la 30D che è praticamente la 40D ed hai già la possibilità di sfruttare il fattore di crop sulla 30D...
il live view per i notturni poi non l'ho mica capito ... al massimo scatti una foto e la vedi sul display della 5D, se hai cannato l'esposizione puoi sempre riscattare eh
ribadisco: a mio modesto parere la 5D è una spanna sopra la 40D (anzi è superiore a qualsiasi macchina di fascia uguale/inferiore) ... e poi vuoi mettere fare ritratti con la 5D+135 L  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
ehhhhh lo soooooo mi ci tiri per i capelliiiiii sulla 5d
infatti il mio intento all'inizio era avere 30d+5d anche x la possibilità di giocare con il crop o meno a seconda delle esigenze.
il problema è il prezzo della 5d, che mi toglie almeno un ottica L
quindi avevo pensato di investire piu' sull'ottica e meno sulla macchina, e magari passare a ff quando i prezzi saranno tra qualche tempo (perchè ci arriveranno questo è sicuro) piu' accessibili al vasto pubblico.
a meno di vedere la 5d tra un mese o due a meno di 1500 euro (in europa), allora potrei ribaltare tutto.
anche perchè ho visto delle foto con 5d+28-135is che sarei costretto a lasciare nel corredo iniziale e mica mi sono piaciute x nulla, su ff mostra tutti i difetti che aveva sulla pellicola, anzi, mi sembra anche di piu'
ad oggi, col prezzo di 5d+135L ci prendo o quasi 40d+17-40L+100macro+135L è tutta li la questione, il budget
se prendo la 5d il 35L poi me lo scordo per anni
ok ok tanto devo ancora aspettare un po' vediamo cosa succede, se esce sta benedetta 5dmkII allora forse il prezzo calerà.....
grazie comunque ragazzi, siete gentilissimi come sempre
Roberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 1:39 am Oggetto: |
|
|
non insisto roby, anche perché sono punti di vista, in questo caso personali... comunque sia, come caschi caschi bene
5D 5D 5D... e poi con il tempo ti prendi il 35L... 5D 5D 5D 5D 5D 5D  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto:
Citazione: | 5D 5D 5D... e poi con il tempo ti prendi il 35L... 5D 5D 5D 5D 5D 5D |
diavolo tentatore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | secondo me il live view non vale 950€, hai già la 30D che è praticamente la 40D ed hai già la possibilità di sfruttare il fattore di crop sulla 30D...
il live view per i notturni poi non l'ho mica capito ... al massimo scatti una foto e la vedi sul display della 5D, se hai cannato l'esposizione puoi sempre riscattare eh
|
la 40d ha un af superiore a quello della 5d (indecente su tutti i punti eccetto il centrale, visto che la 5d si candida come macchina per le foto con poca luce... )
altre differenze l momento non le ricordo
hai fatto molti notturni? mai avuto problemi col mirino ottico? se ne fai tanti e provi il live view (per comporre e mettere a fuoco, cavolo centra l'esposizione?) la 5d la metti nel forno per ricavarci metallo da vendere al robivecchi  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|