Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mando utente

Iscritto: 17 Feb 2005 Messaggi: 245 Località: Vallée d'Aoste
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 3:41 pm Oggetto: ZENZA BRONICA ...... ma quale? |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Sono un amatore da poco passato al digitale.... e mentre passo al mondo degli uno e degli zero mio padre se ne salta fuori che ha una macchina vera e non una plasticaccia come le mie..... cosi mi da niente popo di meno che una Zenza Bronica!!! Credo sia una SQ, se vi invio le foto potreste aiutarmi ad identificarla? Grazie a tutti.
_________________ #fabrizioarmandphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Non sono molto esperto, però se invii le foto posso provare a darti una mano a riconoscere la macchina. Fai i complimenti a tuo apdre per l'acqusito .
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio5050 utente
Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 133 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2005 8:24 am Oggetto: |
|
|
Tuo padre ha perfettamente ragione i nostri sono dei bussolotti, io avevo una ETR con mirino elettronico, 3 ottoche e altri accessori che ho venduto per inutilizzo.
Ottima alternativa a Hasselblad 6x6 anche se le ottiche Zenzanon (mi pare che sis scrica cos') non sono così buone come le Zeiss.
Usala, ti darà grandi soddisfazioni!!!
Bye Bye
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mando utente

Iscritto: 17 Feb 2005 Messaggi: 245 Località: Vallée d'Aoste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio5050 utente
Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 133 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2005 9:22 am Oggetto: |
|
|
Vecchia e affascinante!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|