Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 5:05 pm Oggetto: Rumore digitale |
|
|
Buona sera a tutti mi sto chiedendo come mai impostando la fotocamera a ISO200 e utilizzando il flash (scatto in RAW)si nota del rumore digitale sulle foto!Mi sono accorto che scattando in RAW il rumore viene amplificato(sbaglio?)come posso risolvere(piu che altro come si spiega una cosa del genere?)il problema oltre l'utilizzo di software dedicati?Allego qualche crop
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1331 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1330 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 5:23 pm Oggetto: Re: Rumore digitale |
|
|
Maveric78 ha scritto: | Mi sono accorto che scattando in RAW il rumore viene amplificato(sbaglio?) |
Se scatti in jpg il software della macchina applica sempre (a meno che non sia escludibile o regolabile da menù) un algoritmo per ridurre il rumore nel processo di conversione da raw a jpg.
Ne consegue che il rumore non viene amplificato scattando in raw, viceversa viene smorzato scattando in jpg.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 5:46 pm Oggetto: Re: Rumore digitale |
|
|
Kanango ha scritto: | Maveric78 ha scritto: | Mi sono accorto che scattando in RAW il rumore viene amplificato(sbaglio?) |
Se scatti in jpg il software della macchina applica sempre (a meno che non sia escludibile o regolabile da menù) un algoritmo per ridurre il rumore nel processo di conversione da raw a jpg.
Ne consegue che il rumore non viene amplificato scattando in raw, viceversa viene smorzato scattando in jpg. |
Ma Scattando in raw rielaborando il file a livello di rumore è sempre maggiore del jpg tranne con l'utilizzo di software potenti che riducono si il rumore ma ammorbidiscono troppo al foto!Poi il mio dubbio era che avendo settato la macchina a ISO200 doveva esseree invisibile!!!
_________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
bisogna vedere anche come è stato sviluppato il RAW; caricalo qua: http://www.speedyshare.com e poi dacci il link
Comunque a 200 iso il rumore può essere già presente, specialmente in RAW dove - come già ti hanno detto - non viene applicato alcun filtro di riduzione rumore; però mi pare strano che ce ne sia sulle parti chiare; paradossalmente ce n'è di meno sulla porta scura.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | bisogna vedere anche come è stato sviluppato il RAW; caricalo qua: http://www.speedyshare.com e poi dacci il link
Comunque a 200 iso il rumore può essere già presente, specialmente in RAW dove - come già ti hanno detto - non viene applicato alcun filtro di riduzione rumore; però mi pare strano che ce ne sia sulle parti chiare; paradossalmente ce n'è di meno sulla porta scura.
 |
Ecco il link:
http://www.speedyshare.com/729815917.html
_________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Per avere un crop uguale al tuo primo postato (tende), in s7raw ho dovuto sovraesporre di 1 stop e quindi portare a 400 iso equivalenti, poi ho dovuto mettere nella pagina Dettagli/Personale/pulisci=50 e Sfuma =0.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Per avere un crop uguale al tuo primo postato (tende), in s7raw ho dovuto sovraesporre di 1 stop e quindi portare a 400 iso equivalenti, poi ho dovuto mettere nella pagina Dettagli/Personale/pulisci=50 e Sfuma =0. |
Sovraesponendo con il software aumenta il rumore?Perche io per recuperare qualcosa in luce ho dovuto sovraesporre!!
_________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
In buona sostanza la foto è un po' sottoesposta; questo ti costringe a "tirare" il sensore, arrivando ad una sensibilità effettiva di 400 iso; inoltre non è nemmeno perfettamente a fuoco, e ciò costringe ad aumentare la maschera di contrasto, con ulteriore aumento della granulosità; tenuto conto di questo il risultato non è affatto malvagio, anzi...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Maveric78 ha scritto: | Sovraesponendo con il software aumenta il rumore?Perche io per recuperare qualcosa in luce ho dovuto sovraesporre!! |
Non ho capito bene...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Maveric78 ha scritto: | Sovraesponendo con il software aumenta il rumore?Perche io per recuperare qualcosa in luce ho dovuto sovraesporre!! |
Non ho capito bene...  |
Forse sto facendo un po di confusione;in base a quello che a scritto Filip"per avere un crop uguale al tuo primo postato (tende), in s7raw ho dovuto sovraesporre di 1 stop e quindi portare a 400 iso equivalenti, poi ho dovuto mettere nella pagina Dettagli/Personale/pulisci=50 e Sfuma =0" io ho capito che per ottenere quel tipo di rumore ha dovuto sovraesporre di uno sto e cosi dicendo.....ho capito male forse?
_________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Hai capito bene; infatti la tua foto non era esposta correttamente; in parole povere era troppo scura, e per "tirarla su" la si è dovuta sviluppare a 400 iso invece che a 200, perciò è saltato fuori il rumore  |
Per tirarla a 400 Iso con il software come fai a regolarti?Io ad esempio in camera raw alzo l'esposizione a 1,00 se è necessario,in base il valore di esposizione dovrei trovare l'iso corrispondente?
_________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
se innalzi di 1.00 significa che hai innalzato di uno stop; cioè - in questo caso - hai scattato a 200 e sviluppato a 400; il ragionamento, come vedi, fila, anche usando altri programmi di conversione
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | se innalzi di 1.00 significa che hai innalzato di uno stop; cioè - in questo caso - hai scattato a 200 e sviluppato a 400; il ragionamento, come vedi, fila, anche usando altri programmi di conversione  |
Ti ringrazio per le spiegazioni alla prossima!
_________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Se vado fuori argomento non me ne vogliate. Ho avuto lo stesso problema.
Leggendo quanto detto mi domandavo, senza averlo ancora provato : è meno rumorosa una foto per esempio presa a 200 iso sovraesposta di uno stop allo sviluppo o una foto presa a 400 iso con una esposizione corretta? Mi rendo conto che mi "ostino" a settare meno iso possibili, qualche volta sottoesponendo un po questione di avere un tempo di posa minimo utile, ma dimenticando che poi dovro comunque sviluppare il raw diversamente e .....aumentare il rumore.
Qualcuno ha gia fatto delle prove in quel senso?
Da domani naturalmente faro anch'io delle prove
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Con la s5600 può convenire scattare a bassi iso e poi sviluppare in sede di conversione (metodo "RAW NIGHT", se ne parla qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=89001 ).
Con la s6500, a dire il vero, non credo sia conveniente questo sistema; io mi sono sempre trovato bene a scattare alla sensibilità "giusta", anche perchè, fino a 800 iso davvero si va tranquilli, a 1600 iso si può ancora scattare senza eccessiva paure e a 3200 iso più di una volta ci ho ancora tirato fuori un 20 x 30, anche se con qualche ovvio limite di qualità.
Sullo sviluppo del RAW consiglio anche l'utilissimo tutorial di Carlo Lagrutta: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=45389&postdays=0&postorder=asc&start=0
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mike
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
E cmq, posso dirvi una cosa?
Ai fini di stampa, e' inutile spaventarsi della granulosita'... non solo non si vede, ma anzi aiuta!
Rende le foto piu' "corpose" e naturali.
Quasi come una normale foto a pellicola!
In vacanza ho settato la 5600 in JPG e nitidezza "Mordbida" per limitare i pastrocchi del filtro antinoise.
Poi a casa ho dato lo sharpness con photoshop CS3 che ha aumentato la nitidezza e ha dato anche una certa granulosita' di conseguenza (come spiegato da Mike prima).
Ho mandato 250 foto in stampa e sono venute perfette!
Gli alberi, i prati, i dettagli fini... perfetti!
Credetemi, sono rimasto davvero soddisfatto!
Addirittura ho stampato delle foto fatte a 800 iso e sono venute superiori ad ogni mia aspettativa (cioe', molto meglio di come le vedevo a monitor).
Pero' per le foto a 800 iso ho usato noiseware, ma solo per togliere il rumore "a coriandoli" per intenderci... la granulosita' l'ho lasciata tutta.
Scusate se mi sono dilungato, ma ho scritto con piacere su questo topic perche' anche io all'inizio (2 anni fa) non mi capacitavo della granulosita' delle foto che uscivano dalla 5600 e c'ero rimasto pure male!
Pero' ora (che la so usare mooooolto meglio) sono un utente felicemente soddisfatto
Che dire di piu'... stampate e capirete il vero valore delle macchine che possedete!!!
E se scattate in RAW, non azzardatevi a passare antinoise vari!!!
Ciao,
Dario
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Dario-182 ha scritto: | E cmq, posso dirvi una cosa?
Ai fini di stampa, e' inutile spaventarsi della granulosita'... non solo non si vede, ma anzi aiuta!
Rende le foto piu' "corpose" e naturali.
Quasi come una normale foto a pellicola!
In vacanza ho settato la 5600 in JPG e nitidezza "Mordbida" per limitare i pastrocchi del filtro antinoise.
Poi a casa ho dato lo sharpness con photoshop CS3 che ha aumentato la nitidezza e ha dato anche una certa granulosita' di conseguenza (come spiegato da Mike prima).
Ho mandato 250 foto in stampa e sono venute perfette!
Gli alberi, i prati, i dettagli fini... perfetti!
Credetemi, sono rimasto davvero soddisfatto!
Addirittura ho stampato delle foto fatte a 800 iso e sono venute superiori ad ogni mia aspettativa (cioe', molto meglio di come le vedevo a monitor).
Pero' per le foto a 800 iso ho usato noiseware, ma solo per togliere il rumore "a coriandoli" per intenderci... la granulosita' l'ho lasciata tutta.
Scusate se mi sono dilungato, ma ho scritto con piacere su questo topic perche' anche io all'inizio (2 anni fa) non mi capacitavo della granulosita' delle foto che uscivano dalla 5600 e c'ero rimasto pure male!
Pero' ora (che la so usare mooooolto meglio) sono un utente felicemente soddisfatto
Che dire di piu'... stampate e capirete il vero valore delle macchine che possedete!!!
E se scattate in RAW, non azzardatevi a passare antinoise vari!!!
Ciao,
Dario |
Io sinceramente stampo con la mia stampate(Epson DX5000)quindi non faccio stampe di qualita!!!!!Ma stavo pensando di mandare qualche foto a stampare per vedere la differenza con le mie stampe!
_________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Ah, specifico che ho stampato dei 13x17
Cmq Maveric, se guardi un po' in giro per internet ci sono un bel po' di siti affidabili che stampano a prezzi notevolmente inferiori sia al fotografo sottocasa ma soprattutto rispetto alle stampe fatte in casa (io ho una epson R200 in esacromia... e l'inchiostro va via che e' un piacere).
Cmq, io ad esempio ho beccato un offerta su mypix di 39 € che comprendeva 250 foto 13x17 (carta Fuji Christal Supreme) spese di spedizione incluse.
Ho stampato anche su photocity.
Entrambi siti sono molto validi e seri (mypix stampa foto piu' contrastate e piu' sature quindi non eccedete con photoshop), ma la vera differenza tra i due siti e' la carta.
Photocity usa la Fuji Christal, Mypix usa la Fuji Christal Supreme che e' piu' spessa (fatti un giro sul sito fuji e leggi le differenze ).
Cmq, personalmente ho provato questi 2 siti, mandando tra le varie foto anche 5 foto "campione".
Stesse impostazioni, ma stampate su 2 siti diversi... cosi' ho potuto fare un confronto oggettivo...
In ogni caso ci sono anche altri siti... basta farsi un giro anche su questo stesso forum, se ne parla in vari topic!
E ovviamente occhio ai prezzi e alle offerte
Spero di esserti stato utile!!!
Ciao,
Dario
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|