| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		verax utente attivo
  
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Feb, 2005 4:10 pm    Oggetto: Problema Pentax MEsuper | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao ragazzi, oggi ho rispolverato il corredo analogico dei miei genitori, in totale 3 pentax, due ME super ed una MX.
 
 
Piccolo problem..La ME di mia madre non funziona..ha lo specchio rivolto verso l'alto e la manovella che serve a far avanzare il rullino tra uno scatto ed un'altro bloccata a metà corsa.
 
 
Sapete xcaso se sono cose risolvibili in proprio oppure è necessario portarla da qualcuno (tipo assistenza o centro riparazioni) che le dia una sistemata?
 
 
Grazie x le risp, se servono altre info chiedete pure!
 
 
   _________________ CANON EOS 1DMKII  +  Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
 
  MyPhoto4u PhotoGallery | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		delfino60 utente
 
  Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Feb, 2005 10:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche io ho due pentax me super....
 
Una delle due ha il difetto di far avanzare la pellicola senza armare l otturatore... solo dopo molti tentativi a volte lo arma.
 
 
Che devo fare? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		verax utente attivo
  
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Feb, 2005 11:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qui siamo un pò nella cacc..   ehm..
 
 
Non saprei sinceramente, io ho cercato qualche fotoriparatore nei pressi della  
 
mia zona..sabato magari ci faccio un giro e gli faccio dare un'occhiata.. 8) _________________ CANON EOS 1DMKII  +  Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
 
  MyPhoto4u PhotoGallery | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		davidcas nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 13 Località: AREZZO
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 01 Mar, 2005 5:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' un problema conosciuto, dal quale ci passano tutte le Pentax con qualche annetto sulle spalle. Si tratta del decadimento meccanico di alcune mollettine (una sciocchezza) preposte al funzionamento dell'armamento otturatore/specchio. A Firenze la riparazione costa circa 90,00 euro compresa la sostituzione delle spugnette di battuta dello specchio e la pulizia interna generale e controlli vari. Dopodiché la Me Super è pronta per un'altra ventina d'anni.
 
Io ho avuto sia la Me Super che la MX, sono macchine eccezionali che meritano di essere usate ancora. Se l'estetica non ha subito urti o graffi importanti, io le riparerei. Tieni presente che usate le trovi in buono stato a 190/240 euro, che è una valutazione ben superiore al loro prezzo di listino da nuove (negli anni '80).
 
Ciao,
 
David
 
 
ps= evita come la peste di fare il passaggio negoziante / riparatore, mi è capitato di vedere applicati ricarichi del 120%!!!
 
prova direttamente qui:
 
FOTORIPARAZIONI DI LIVERANI e FORESTIERI S.n.c.
 
Via C.Cattaneo, 24
 
48100 RAVENNA
 
Tel. 0544 39123
 
fotoriparazioni_snc@libero.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Giorgi supporto tecnico
  
  Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 01 Mar, 2005 5:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | delfino60 ha scritto: | 	 		  Anche io ho due pentax me super....
 
Una delle due ha il difetto di far avanzare la pellicola senza armare l otturatore... solo dopo molti tentativi a volte lo arma.
 
 
Che devo fare? | 	  
 
...l'aveva fatto anche la mia dopo molto tempo che era rimasta inutlizzata... la prima volta che l'ho presa per necessità con un rullo da 36 pose ero riuscito a scattarne solo 9... giravo 2 o 3 volte la leva del caricamento prima che la macchina fosse pronta a scattare e facevo passare pose su pose... tornato a casa c'è stata un'efficace terapia d'urto: ho tolto il rullino ed ho cominciato a caricare e scattare in continuazione a ritmo frenetico... pian pianino ha cominciato a sgranchirsi fino a non perdere più un colpo... ora va ancora che è una meraviglia... evidentemente stare troppo tempo ferma aveva inceppato qualcosa... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
 
 
 
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		verax utente attivo
  
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 01 Mar, 2005 6:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao David!
 
Grazie mille x l'ottima dritta, domani mi metterò subito in contatto con il fotoriparatore!
 
La macchina in questo caso è semi nuova..mia madre l'ha usatat veramente pochissimo!
 
 
Tu hai un corredo pentax?
 
Mi hanno parlato molto bene di un 85mm fisso però non ricordo f=?..
 
Ne sai qualcosa percaso?(approfitto della gentilezza  )
 
 
Grazie ancora! _________________ CANON EOS 1DMKII  +  Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
 
  MyPhoto4u PhotoGallery | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianluca Moret utente attivo
  
  Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Mar, 2005 12:21 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				[quote="davidcas"]E' un problema conosciuto, dal quale ci passano tutte le Pentax con qualche annetto sulle spalle. Si tratta del decadimento meccanico di alcune mollettine (una sciocchezza) preposte al funzionamento dell'armamento otturatore/specchio. A Firenze la riparazione costa circa 90,00 euro compresa la sostituzione delle spugnette di battuta dello specchio e la pulizia interna generale e controlli vari. Dopodiché la Me Super è pronta per un'altra ventina d'anni.
 
Io ho avuto sia la Me Super che la MX, sono macchine eccezionali che meritano di essere usate ancora. Se l'estetica non ha subito urti o graffi importanti, io le riparerei. Tieni presente che usate le trovi in buono stato a 190/240 euro, che è una valutazione ben superiore al loro prezzo di listino da nuove (negli anni '80).
 
Ciao,
 
David
 
 
 
Ciao !! Firenze dove ?? Direttamente all'assistenza Pentax-Italia ad Osmannoro ?? A poche centinaia di metri dall'Ikea ?? ...perchè bada caso anch'io avrei una Me Super (la mia prima reflex con la quale praticamente ho imparato a fotografare...) bloccata dal stesso problema...
 
Grazie per l'informazione !!   _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		davidcas nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 13 Località: AREZZO
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Mar, 2005 9:57 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
allora in ordine, per Verax, l'85 fisso di cui parli probabilmente si tratta del f/1.4 che è della serie Star, particolarmente curata dal punto di vista delle prestazioni ottiche. 
 
Personalmente ce l'ho e sono molto soddisfatto dei risultati, ma non ti so dire se vada meglio o peggio di altre realizzazioni 85mm in casa Pentax, a me piace soprattutto per l'elevata luminosità e la conseguente ridotta profondità di campo. E' ancora in listino nella versione AF, per il MF invece solo usato intorno ai 600/700 euro.
 
Per Gianluca, non mi riferivo all'assistenza ufficiale per la quale devi pagare almeno una ventina di euro per il preventivo obbligatorio! 
 
Piuttosto puoi rivolgerti a PuntoReflex in via Ponte di Mezzo, vicino al cinema Manzoni (zona Rifredi).
 
Ci arrivi diritto diritto uscendo a FI Nord verso Peretola/aereoporto, prosegui diritto per tutto il v.le Guidoni (mercati generali di Novoli) e ti immetti in via Ponte di mezzo, al semaforo prosegui diritto fino al primo incrocio (100 metri)e ti trovi da parcheggiare e poi cerchi il 16/R.
 
Facile no?
 
Ciao,
 
David | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianluca Moret utente attivo
  
  Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Mar, 2005 10:54 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci arrivi diritto diritto uscendo a FI Nord verso Peretola/aereoporto, prosegui diritto per tutto il v.le Guidoni (mercati generali di Novoli) e ti immetti in via Ponte di mezzo, al semaforo prosegui diritto fino al primo incrocio (100 metri)e ti trovi da parcheggiare e poi cerchi il 16/R. 
 
Facile no? 
 
Ciao, 
 
David
 
 
Semplicissimo !!    Grazie!!   _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		verax utente attivo
  
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Mar, 2005 2:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ragazzi, mi fate una precisazione sulle ottiche x favore..
 
Che attacco ha la Me super?
 
il K? _________________ CANON EOS 1DMKII  +  Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
 
  MyPhoto4u PhotoGallery | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		delfino60 utente
 
  Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Mar, 2005 3:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Aaron80 ha scritto: | 	 		   	  | delfino60 ha scritto: | 	 		  Anche io ho due pentax me super....
 
Una delle due ha il difetto di far avanzare la pellicola senza armare l otturatore... solo dopo molti tentativi a volte lo arma.
 
 
Che devo fare? | 	  
 
...l'aveva fatto anche la mia dopo molto tempo che era rimasta inutlizzata... la prima volta che l'ho presa per necessità con un rullo da 36 pose ero riuscito a scattarne solo 9... giravo 2 o 3 volte la leva del caricamento prima che la macchina fosse pronta a scattare e facevo passare pose su pose... tornato a casa c'è stata un'efficace terapia d'urto: ho tolto il rullino ed ho cominciato a caricare e scattare in continuazione a ritmo frenetico... pian pianino ha cominciato a sgranchirsi fino a non perdere più un colpo... ora va ancora che è una meraviglia... evidentemente stare troppo tempo ferma aveva inceppato qualcosa... | 	  
 
 
 
Anche io alla mia prima ME super ( comprata a 320,000 lire nel maggio del 1980! ) ho usato la tua tecnica.
 
 
Ma alla seconda (comprata usata in Olanda nel 1996 a .. credo un pò meno di 200 Fiorini) la terapia da te indicata sembra non funzionare.
 
 
Qualcuno sa indicarmi tra Roma e Latina chi potrebbe ripararla a costi da te indicati? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		delfino60 utente
 
  Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Mar, 2005 3:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | verax ha scritto: | 	 		  Ragazzi, mi fate una precisazione sulle ottiche x favore..
 
Che attacco ha la Me super?
 
il K? | 	  
 
 
 
YES!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		delfino60 utente
 
  Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Mar, 2005 3:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A proposito come giudicate lo zoom
 
 
smc 28-80 f3,5 - f, 4 a doppia ghiera?
 
 
Antonio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |