Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 10:29 am Oggetto: F31 vs F6500 in jpg: 1 a 0? |
|
|
Scusate, è una mia impressione o in jpg le immagini della f30 hanno meno rumore e sono più dettagliate della f6500?
Come riferimento ho preso le immagini di dpreview a partire daggli 800 iso.
C'è da dire che quelle della s6500 mi pare siano leggerissimamente più scure e presentino una leggera dominante rosa. Non so se la differenza possa dipendere da questo.
Comunque a 800 iso:
f31
http://a.img-dpreview.com/reviews/FujifilmF31fd/Samples/Comparedto/Fuji_F31fd_ISO800.JPG
f6500
http://a.img-dpreview.com/reviews/FujifilmS6000fd/Samples/Comparedto/S6500_ISO800.JPG
Scritta Eastman kodak e 1997 leggermente più leggibili
giorno dell'orologio più leggibile
albero dell'etichetta del Bailes con più dettagli
3200 iso
f31
http://a.img-dpreview.com/reviews/FujifilmF31fd/Samples/Comparedto/Fuji_F31fd_ISO3200.JPG
f6500
http://a.img-dpreview.com/reviews/FujifilmS6000fd/Samples/Comparedto/S6500_ISO3200.JPG
"fondata a Torino" dell'etichetta Martini più intelleggibile
serie di numeri in orizzontale su sfondo grigio tutti leggibili, al contrario della 6500. Vedi p.es 8, 9, 14, 15
carta da gioco nettamente migliore
giorno dell'orologio una macchia sulla 6500, si vede qualcosa sulla f31
dettagli albero scoparsi sulla 6500
scritte obiettivo sulla macchina fotografica scomparse sulla 6500
Per utilizzare il medesimo sensore le differenze mi sembrano notevoli, giustificate solo dall'algoritmo di riduzione del rumore? Ma questo non è che più lo toglie e più impasta i dettagli? Qui mi sembra invece che la f31 ha più dettagli e meno rumore.
L'impressione è che come punta e scatta la f31 sia migliore della 6500 (che poi, per carità ha molte altre qualità, raw, zoom, etc).
Tutto questo naturalmente detto da un nubbio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Qualche lieve differenza c'è, ma è normale, e rientra ampiamente nelle tolleranze di fabbrica; tieni presente anche che l'ottica non è la stessa; realizzare uno zoom 3X di buona qualità è molto più semplice che realizzarne uno da oltre 10X, che inoltre parte da una focale di 28mm equivalenti.
Se vuoi vedere differenze vere confronta la f31 e la s6500 con altre compatte che arrivano a 3200 iso; ti garantisco che non dovrrai andare a cercare i microparticolari per accorgerti di quali siano quelle scattate dalle Fuji...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Certo, ho un po' cercato il pelo nell'uovo.
Ho provato a confrontare altre marche (Sony, Panasonic) ad alti iso con la 6500 e la differenza era notevolisssima. Sopra i 400 iso sono inguardabili (o noi siamo abituati tropo bene).
Più che altro mi incuriosiva la differenza fra la 6500 e la f31, pensavo che non ci fosse così "tanta" differenza, ben visibile al 100% a video.
Ma poi vedo che che anche la f30 e f31 non tirano fuori immagini identiche pur essendo gemelle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
La f31 è un aggiornamento della f30 che riguarda sopratutto il firmware e quindi migliora la f30. Trattandosi di una punta e scatta, il firmware è molto importante perchè dipende da lui sia l'intervento anti-noise che l'algoritmo di compressione. Nel caso della f31, dalle foto che vedo, deduco che hanno fatto un eccellente lavoro.
Le mie conclusioni sono che:
usare la s6500 come una punta e scatta (ad alti iso), significa avere come risultato foto inferiori a quelle della f31;
usare la f31 come una s6500.... non è possibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Che il jpeg della F30-31 sia sensibilmente meno rumoroso di quello della S6500 è cosa accertata da tutte i test fatti on line.
Partendo dallo stesso sensore si possono ottenere risultati estremamente diversi come rumore, basti vedere cosa succede nelle reflex dove molte marche montano tutte sensori dello stesso produttore e ciascuna ottiene risultati diversi.
Evidentemente la fuji in questo modello ha ottimizzato tutto in funzione della riduzione del disturbo alle alte sensibilità, mentre nella 6500 per un costo non molto superiore ha inserito altre funzioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 9:00 pm Oggetto: |
|
|
A me pare che il JPG della f31 e della s6500 siano praticamente allo stesso livello, entrambi un po' più rumorosi di quello della F30, ma pure con maggior dettaglio; infine - però - sono variazioni sul tema, il risultato alla fine è molto simile, come dicevo prima  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|