photo4u.it


ricaricare fotocamera via usb

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aleg
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2007
Messaggi: 44
Località: prov MO

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 11:50 pm    Oggetto: ricaricare fotocamera via usb Rispondi con citazione

se collego l'ingresso alimentazione dalla fotocamera (f40) con la porta usb, entrambi 5v si ricarica la batteria?
è una cosa fattibile?
utilizzando un cavetto di quelli per alimentare gli hd portatili
qualcuno l'ha provato?

_________________
nikon F70 - fuji f47 - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che io sappia, la porta usb funziona solo per la trasmissione dei dati.
Giusto per curiosità... qual'è lo scopo della ricarica tramite usb?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aleg
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2007
Messaggi: 44
Località: prov MO

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la usb è alimentata a 5volt, esistono adattatori per ricaricare il cellulare, gli hd portatili da 2.5" solitamente hanno due cavetti uno per la trasmissione dati e alimentazione e uno per alimentazione supplementare, da usare sempre con la usb, questo perchè i portatili hanno una uscita usb con pochi ampere,

il vantaggio è che se sei in giro senza alimentatore...puoi usare un pc per ricaricarla
chiaramente devi avevre il cavetto adatto.

_________________
nikon F70 - fuji f47 - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi pare che nelle fuji cio' sia possibile nonostante cio' che tu dica sia corretto (io ho uno smartphone con presa micro usb che regolarmente,ogni volta che viene collegato va in alimentazione automaticamente)
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aleg
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2007
Messaggi: 44
Località: prov MO

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso sia solo una questione di corrente
i volt sono gli stessi 5
è da verificare solo se per la ricarica della batteria sono sufficienti i milliampere dell'usb

qualcuno che ha voglia di fare da tester?

c'è qualcuno che ha l'alimentatore da collegare alla camera? potrebbe postare le caratteristiche, magari una foto della targhetta?

per me sicuramente la fa funzionare, utile durante lo scaricamento delle foto sul pc,
ho qualche dubbio che riesca a ricaricare la batteria....,i sembra che l'alimentatore originale fornisca 5v 2ampere....

_________________
nikon F70 - fuji f47 - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aleg ha scritto:
la usb è alimentata a 5volt, esistono adattatori per ricaricare il cellulare, gli hd portatili da 2.5" solitamente hanno due cavetti uno per la trasmissione dati e alimentazione e uno per alimentazione supplementare, da usare sempre con la usb,

Ma c'è anche il lato "meccanico" di come sono stati creati i collegamenti all'interno .... dubito che sulle fotocamere sia come negli X-Drive o simili Smile

Ipotizzando che la porta USB usa 8 contatti:
4 per il trasferimento dati
4 collegati alla batteria per la ricarica

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aleg
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2007
Messaggi: 44
Località: prov MO

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono cavetti appositi
non è quello di serie per il trasferimento dati
io sto parlando di un altro cavo, aggiuntivo

usb-alimentazione
tipo questo

_________________
nikon F70 - fuji f47 - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah sorry io credevo quello del X-Drive che 2 prese USB dalla parte del Pc
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi