 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 9:15 am Oggetto: Delucidazioni formato RAW...... |
|
|
Spero di aver azzeccato la sezione giusta...
Allora, premetto che negli ultimi tempi ho sempre avuto macchine fotografiche che supportavano il formato RAW (6500,400d,FZ18 e di nuovo 6500). Io pero', vuoi per praticità ed immediatezza ho sempre solo scattato in JPEG.
Ora chiedo a voi avi, quali e quanti siano i reali vantaggi del raw? Quanto un'immagine si puo' migliorare lavorandoci in RAW, rispetto alle modifiche apportabili ad un JPEG con i vari strumenti in commercio?
Questo perchè vorrei cominciare a lavorarci un po'.
Premetto anche che ho già scaricato s7raw e che ne leggerò il vostro manuale on-line.
Altra domanda: dopo aver lavorato in RAW, si può salvare l'immagine anche in JPEG o ci sono delle controindicazioni?
Grazie a tutti per la pazienza. _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semplix utente
Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Dublino
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
ciao tommycrash, intervengo, timidamende, su questo argomento;
mi sono avvicinato da poco anch'io alla fotografia e questo forum è stato il mentore di tutte le mie scelte;
ho avuto la fuji 5600 per un paio di mesi ed ora come te ho la s6500fd, ho sempre scattato in raw.
come saprai scattare in RAW significa non alterare lo scatto attraverso il software piu o meno potente della macchina, inevitabilmemte questo lavoro va fatto dopo; questo è il problema, sapere cosa fare come e perchè intervenire, bisogna impare a leggere la foto prima e dopo, questo secondo me è la cosa piu difficile; ci sono per il postpodruzione molti strumenti molto molto potenti in primis il grande Photoshop e Adobe Camera Raw (ACR) un'accoppiata vincente ma costosa, poi per noi fuji c'è s7raw e detta di molti un software potentissimo, e ancora l'accoppiata GIMP-UFRAW che sto imparando ad usare non potendo utilizzare ACR.
Perchè del mio intervendo...non per vantare le mie conoscenze ma per farti capire che intervenire sul RAW significa comprendere bene il software di elaborazione l'unico che puo "tirarti fuori" il massimo dalla foto scattata.
Ripeto qui sul forum ci sono tante informazioni, tutorial e persone vere disposte ad aiutare (eccezzionali direi), ma se permettono, io ti consiglierei anche una risorsa on line che sto leggendo da piu di una settimana (stanotte ho fatto le 02:00) chiara precisa semplice e completa e piena di collegamenti (c'è anche photo4u )
http://www.andreaolivotto.com/photo_it.html
a me ha fatto capire un sacco di cose sulla potenza delle curve, dei layer e compagnia bella, qui capirai anche perche sto imparando ad utilizzare GIMP.
Non ho altro da aggiungere se non
AUGURARTI UN BUON NATALE. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
semplix ha scritto: | capirai anche perche sto imparando ad utilizzare GIMP.
. |
Gia' .....GIMP ...
Peccato che ogni volta che apro un TIFF BW a 16bit per canale ottengo questa bella risposta ...:
The image you are loading has 16 bits per channel. GIMP can only handle 8 bit, so it will be converted for you.
Sai se esiste un modo per risolvere? Ormai son costretto a tenere XP solo per Photoshop  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semplix utente
Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Dublino
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Gia' .....GIMP ...
Peccato che ogni volta che apro un TIFF BW a 16bit per canale ottengo questa bella risposta ...:
The image you are loading has 16 bits per channel. GIMP can only handle 8 bit, so it will be converted for you.
Sai se esiste un modo per risolvere? Ormai son costretto a tenere XP solo per Photoshop  |
preso dagli appunti postati
"Da notare che purtroppo GIMP non supporta le elaborazioni a 16 bit. Photoshop ovviamente si."
e dal manuale
cap.5
In GIMP, ogni canale di colore, incluso il canale alfa, ha un campo di valori possibili tra 0 e 255: in termini tecnici si dice che ha una "profondità di colore" di 8 bit. Alcune macchine fotografiche digitali possono produrre file immagine con 16 bit di profondità di colore. GIMP non può caricare tali file senza perdere in risoluzione. In molti casi l'effetto è troppo esiguo da poter essere percepito dall'occhio umano, ma in alcuni casi dove ci sono larghe aree con colori che variano molto poco, la differenza può essere percettibile.
purtroppo è cosi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 663 Località: Nebbie dell'alto pavese
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Fondamentalmente, sia tu sia la macchina fotografica, per arrivare ad un'immagine visualizzabile (tiff o jpg o quel che vuoi), dovete partire dal RAW.
La differenza è che motivi di usabilità, la macchina dovrà farlo in un tempo brevissimo, quindi avrà un hardware dedicato che trasformerà velocemente il RAW secondo alcuni parametri impostati dall'utente e sempre con lo stesso procedimento.
Tu lo puoi fare con una varietà di programmi ed una potenza di calcolo tendenzialmente infinita, variando qualsiasi parametro del processo di sviluppo.
Ma devi imparare a farlo. Gli algoritmi e le tarature della macchina, pur rappresentando dei compromessi perché devono andar bene in un'immensa varietà di situazioni, sono il frutto del lavoro e dell'esperienza di professionisti. In ogni caso, il fatto di lavorarci su tu, ti dà la possibilità di ottimizzare ogni scatto secondo le esigenze della singola foto e dei tuoi gusti, con la certezza di non perdere informazione importante durante il processo. Solo necessita di attenzione, studio e pazienza.
Insomma, pro e contro, + flessibilità ma anche + fatica, soprattutto all'inizio. Io vado a periodi, in alcuni solo RAW in altri solo JPG (ora sono in un periodo jpg). Mi piacerebbe in futuro avere una macchina che salva uno e l'altro formato, così quando nn mi soddisfa lo sviluppo standard della macchina mi metto dietro a farlo io... _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie a tutti...si, forse è quella fatica che finora mi ha trattenuto dal RAW e ci dovro' pensare ancora un po' credo per provarci....cero è che un giorno, che arriverà presto, mi prendero' la briga di cominciare a studiare il metodo.
@paolone....dovresti passare a reflex, già la eos 400d lo faceva. _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 663 Località: Nebbie dell'alto pavese
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 7:47 pm Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | @paolone....dovresti passare a reflex, già la eos 400d lo faceva. |
Eh, lo so, alche la D200, la nuova D300... Chissà se un giorno, Babbo Natale...  _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 8:26 pm Oggetto: Re: Delucidazioni formato RAW...... |
|
|
tommycrash ha scritto: | Ora chiedo a voi avi, quali e quanti siano i reali vantaggi del raw? Quanto un'immagine si puo' migliorare lavorandoci in RAW, rispetto alle modifiche apportabili ad un JPEG con i vari strumenti in commercio? |
Un esempio vale più di tante parole:
La prima è il mio sviluppo di un RAW fatto con una macchina come la tua (hai una Fuji s6500, se non ho capito male); la seconda è il JPG da due MP contenuto nell'anteprima del RAW, e che mostra la foto come sarebbe venuta se scattata direttamente in JPG.
Visto che la tua discussione riguarda direttamente s7RAW, ti rimando a questo link, dove se ne sta parlando
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=257944
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|