Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:32 am Oggetto: ok Fuji.. ma quale? |
|
|
Salve a tutti, ho dato uno sguardo al forum come da sticky ma non trovando la risposta spero in un vostro gentile aiuto.
Dopo un primo corso di fotografia (dove usai una compattina hp, ma quello passava il convento) ho deciso di fare il primo passo verso qualcosa di più professionale e per varie vicissitudini ho scelto fuji.
Il sogno sarebbe arrivare a una reflex, ma per ora mi accontento di quelle ad obiettivo fisso, anche perchè voglio fare altre esperienze prima di fare un passo, economico e senza troppa esperienza, così grande.
I modello che ho selezionato sono questi quattro:
5800
6500 (difficile da reperire, come ben sapete anche voi)
8000
9600 (dipende dal prezzo che riuscirei a trovare)
Il budget è di max 300€, con un piccolo sforzo se ne valesse la pena potrei provare ad arrivare a 380€ per prendere la 9600..
Cosa ci devo fare?
Non ho ancora un' indirizzo fotografico preciso, quindi non vorrei buttarmi su qualcosa di troppo specifico che mi limiti altrove.
Diciamo che le maggior parte delle foto andrebbero a coprire: paesaggi, ritratti, still life.. e se ce ne fosse la possibilità anche alcune foto in rapida sequenza per piccoli eventi di skate o surf (ma la vedo dura).
Potreste darmi un giudizio su queste 4 macchine e magari qualche consiglio?
Un grazie anticipato e auguri di liete feste a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 12:12 pm Oggetto: Re: ok Fuji.. ma quale? |
|
|
chris30000 ha scritto: | Salve a tutti, ho dato uno sguardo al forum come da sticky ma non trovando la risposta spero in un vostro gentile aiuto. | Ciao chris30000, ben venuto tra noi!
Mi sembra impossibile che tu non abbia già trovato le risposte che cerchi
La bontà dei sensori Super CCD-HR è una prerogativa delle s9500/6500 in quanto sono meno rumorosi, hanno una gamma dinamica maggiore e le alte sensibilità sono molto più utilizzabili; in più c'è il formato raw che se già lo conosci, non serve aggiungere altro. Per le differenze tra le due macchine, c'è un confronto fatto da Mike e Finepix che trovi qui.
Per il prezzo, puoi trovare la s6500 a circa 250€ e la s9600 con 80/100 €uro in più.
Le s5800 e s8000 costano decisamente meno, hanno un CCD convenzionale, non hanno il raw, soffrono di rumore non appena ti allontani dalla sensibilità di base, le lenti (almeno per quel che riguarda la s5800) non sono a livello qualitativo pari alle altre due macchine.
Se vuoi avere dei numeri circa mpx, apertura, focale ecc., fai su www.fujifilm.it oppure su www.dpreview.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.. Ti può sembrare impossibile, ma credo che una risposta sull'argomento diretto valga più di 1000 confronti sparsi.. Come ti ho scritto ho dato uno sguardo ai topic negli sticky, e stavo tutt'ora continuando a leggerli, ma non mi sono letto 10000 pagine o giù di lì
Ognuno poi ha delle esigenze diverse e visioni differenti, per questo credo che la lettura degli altri topic mi sia utile per farmi un'idea, ma poi vorrei avere un giudizio ulteriore da voi, dopo che vi ho scritto modalità di uso etc per avere conferme o smentite alle mie tesi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: |
Le s5800 e s8000 costano decisamente meno, hanno un CCD convenzionale, non hanno il raw, soffrono di rumore non appena ti allontani dalla sensibilità di base, le lenti (almeno per quel che riguarda la s5800) non sono a livello qualitativo pari alle altre due macchine. |
Bè la s8000 non costa neanche di meno, anche se dalla sua ha lo zoommone 18x. Credo che sia difficile spenderci meno di 300euro, compresa la spedizione.
Visto anche il confronto di Mike e Finepix, la scelta migliore sembra proprio la s6500, non solo come rapporto qualità prezzo ma persino in assoluto.
Su Pixmania c'è ancora, in vendita!  _________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oscar&alessia utente

Iscritto: 17 Nov 2007 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 1:07 pm Oggetto: Re: ok Fuji.. ma quale? |
|
|
chris30000 ha scritto: |
...
6500 (difficile da reperire, come ben sapete anche voi)
...
Un grazie anticipato e auguri di liete feste a tutti! |
Su pixmania a 258 euro, l'ho acquistata e non vedo l'ora che mi arrivi!!!
http://www.pixmania.com/it/it/382527/art/fuji/finepix-s6500-fd.html
Se sei di milano o torino puoi sfruttare il punto di ritiro e spendere solo 3 euro per la consegna! _________________ Le nostre foto su flickr
Alessia: EOS 400D
Oscar: waiting... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
si.. l'ho vista anche io, oppure su un altro sito ma a ben 40 euro in più!
Il mio dubbio è: ci sono ste fotocamere o ti mettono in attesa?
Pagamento in contrassegno?
garanzia italiana? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se vuoi stare tranquillo paga in contrassegno, se ti mettessero in attesa male male la rifiuti se la trovi prima. Comunque ti consiglio anche il mercatino di questo forum, ci sono persone serie e simpatiche.
Io ho acquistato la mia seconda 6500 qui. Non l'ho ancora ricevuta ma non ho dubbi che sarà perfetta, inoltre 4 GB di schede di memoria complessive, borsa, 12 stilo, carichino, ecc a 285€ spedita (per onore, il venditore e' monviso).
Quindi, tutto fa se la trovi altrove, ma qualche volta la fortuna l'abbiamo sotto gli occhi!  _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Bhe alla fine solo la 6500 e la 9600 hanno il raw, come mp siamo lì, (a parte la 6500 che ne ha circa 2 o 3 di meno delle altre), zoom ottico simile per tutte come l'iso, con la 6500 che arriva fino a 3200.
A questo punto mi butterei su una 6500 o su una 9600.
Confermate anche voi la scelta? Posso scartare la 5800 e l' 8000?
Un'altra info: posso montare qualche altro obiettivo aggiuntivo sulla 6500 e 9600? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
scarta scarta
no no _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Condivido pienamente la tua scelta per la Fuji e della mia sono soddisfattissimo. Naturalmente te la consiglio.
Questo detto domandati se una macchina come la 6500 o 9600 non si tratti di un ripiego troppo importante per te. Le differenze con una reflex ci sono come per esempio non poter cambiare di obiettivo. Per me non dover cambiare obiettivo avendo gia un 28-300 mm era un vantaggio di peso e ingombro. Potrebbe non essere la stessa cosa per te.
Tra le due Fuji in questione c'è ancora una differenza immediata ed è la slitta per il flash esterno. Domandati se questo particolare puo essere importante per te. Soprattutto de segui dei corsi di fotografia. Per i dettagli segui il consiglio di Filip e leggi il confronto.
Buona scelta
Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
chris30000 ha scritto: | Bhe alla fine solo la 6500 e la 9600 hanno il raw, come mp siamo lì, (a parte la 6500 che ne ha circa 2 o 3 di meno delle altre), zoom ottico simile per tutte come l'iso, con la 6500 che arriva fino a 3200.
A questo punto mi butterei su una 6500 o su una 9600.
Confermate anche voi la scelta? Posso scartare la 5800 e l' 8000?
Un'altra info: posso montare qualche altro obiettivo aggiuntivo sulla 6500 e 9600? |
Obiettivi aggiuntivi ne puoi montare eccome!
Tipo i tele e i grandangoli della Raynox...
Non puoi sostituirlo, l'obiettivo, ma questo già lo sai! _________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Si intendevo questo... So che entrambe sono ad ottica fissa, ma avevo letto che qualcosa si poteva montare, anche se non so se convenga e se sono prodotti validi, se qualcuno ne sa qualcosa in più è il benvenuto.
@ Giac64
Ho avuto l'occasione di tenere una canon eos 350D + 1 ottica macro per qualche settimana, a parte il peso tra corpo, obiettivi zaino rigido et acessori vari, non sono stato pienamente contento del risultato.
Inutile dire che vorrei arrivare ad avere una reflex, ma solo dopo aver approfondito ulteriormente la "tecnica" e la conoscienza del mezzo, altrimenti ora sprecherei solo soldi (che non ho ) e quando sarei pronto per sfruttare a pieno la macchina già ne sarebbe uscita una nuova. Quindi un passo alla volta imho e poi il mio budget attuale mi permetterà forse di arrivare alla 9600, figuriamoci ora un corpo macchina + vari obiettivi etc
La scelta tra le due fuji invece si basa su vari fattori: vorrei avere la maggior versalità possibile, oltre a uno standard qualitativo valido. So che non potrò avere un fish eye sopra, ma già un buon tele nativo non sarebbe male, il flash esterno mi servirà? Bhe sempre meglio averlo, dovrò mettere sulla bilancia i vantaggi delle due e scegliere quella che me ne darà di più! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Stracontento della Fuji S6500fd che mi è arrivata qualche giorno fa... Consigliatissima!  _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
l'hai presa su pixmania per caso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, no ho preso l'ultima sul sito dell'Euronics in vendita online. In totale ho speso qualche euro in più, ma l'ho presa li in quanto da descrizione aveva il manuale in italiano, mi sono fidato ed infatti ce l'ha!
Ora sto impazzendo cercando di capire i vari comandi e le varie migliorie da fare per ogni situazione di scatto  _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ah, un'altro dubbio che mi è venuto in mente e non ho trovato nelle specifiche: ma il mirino esiste o devo fare le foto solo dal display lcd?
Non so voi ma io odio fare le foto vedendo dentro sti 2, 3 pollici di schermo invece che dal mirino classico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
In una macchina di tale qualità non può mancare il mirino classico. Indispensabile! Comunque mi trovo discretamente bene anche guardando lo schermo che è pur sempre un ottimo 3 pollici!  _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ehmm... dove hai guardato le specifiche? Ovunque trovi descritte le caratteristiche EVF ed LCD; EVF=mirino.
Mi sembra anche impossibile che tu non abbia mai visto nemmeno in fotografia le macchine in questione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
le ho viste su un fornitore.. di modelli ne sto vedendo a iosa perchè entro domani dovrei già decidere se fermare la 6500
cmq ormai il dubbio è 6500 o 9600 e di topic a riguardo ne sto leggendo 2!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
chris30000 ha scritto: | Ah, un'altro dubbio che mi è venuto in mente e non ho trovato nelle specifiche: ma il mirino esiste o devo fare le foto solo dal display lcd?
Non so voi ma io odio fare le foto vedendo dentro sti 2, 3 pollici di schermo invece che dal mirino classico... |
Il mirino esiste, ovviamente... ma è un mirino elettronico, nel senso che dentro non vedi attraverso un gioco di specchi ma vedi un microdisplay.
Come diceva Filip, è strano che tu non le abbia mai viste nemmeno in foto, cmq puoi provare con Google > Immagini, per vedere almeno di cosa si sta parlando!
Quanto agli aggiuntivi, i migliori risultano essere i Raynox, che puoi vedere qui:
http://www.raynox.co.jp/english/digital/s9000/index.htm _________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|