Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco350D utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 313 Località: Viareggio
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 1:43 am Oggetto: Consiglio riguardante ottiche minolta |
|
|
Salve a tutti ragazzi...
e' da 3 giorni che mi sono ritrovato in possesso di un corredo Minolta md composto da una 20ina di ottiche e da un bellissima x300.Volevo sapere se e' possibile usarli anche sul digitale...e se si con che macchina.Ringrazio tutti Marco _________________ EOS 30D--Sigma 10-20--Canon50 f1,8--Canon 24-70 2,8--Canon 85 1,8--Photoshop CS3+Lightroom 1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brox nuovo utente

Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 8 Località: Verona
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
L'unico adattore che non dà problemi con la messa a fuoco all'infinito e che non ha ulteriori elementi ottici (con corrispondente perdita di qualità) è da Minolta MD a Canon EOS...
L'adattore è cmq obbligatorio perché gli obiettivi Minolta MC/MD hanno una baionetta diversa da quella delle Minolta AF. _________________ Capitan Brox
Minolta 800si, Sony A100
KM AF 17-35mm 2.8/4 D, Minolta AF 24-85mm 3.5/4.5, Minolta AF 50mm 1.4 RS, Minolta AF 135mm 2.8, Tamron AF 70-300 Di LD Macro 1:2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Esistono degli adattatori per montare le tue ottiche sulla baionetta AF utilizzata sulle reflex digitali Minolta e Sony, ma hanno un elemento ottico che causa un degrado della qualità dell'immagine.
Se esiste un adattatore per Canon e dalla tua firma vedo che hai una 30D ti conviene provare ad utilizzarle direttamente proprio sulla Canon.
In genere gli adattatori costano poche decine di euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|