photo4u.it


Sistema di messa a fuoco: Nikon vs. Canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 7:26 pm    Oggetto: Sistema di messa a fuoco: Nikon vs. Canon Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

oggi sono stato a comprare una super-compatta da regalare a mio fratello a Natale e già che c'ero mi son un po' lustrato la vista e fatto consigliare da uno dei commessi... Alla fine il discorso è finito su un confronto tra un kit con la nuova Nikon D300 ed uno con la Canon 5D.

Una cosa che mi ha colpito nel discorso è che mi ha detto che Canon è estremamente avvantaggiata su Nikon x quanto riguarda la foto sportiva x via del sistema di messa a fuoco che mentre su Nikon è motorizzato internamente al corpo macchina, x Canon è nell'obiettivo e quindi ottimizzato ed estremamente rapido e preciso.

Ora, per la D70 di mio fratello abbiamo da poco comprato un Sigma 10-20 che a quanto mi risulta ha un motore ultrasonico all'interno, veloce e silenzioso...

Qualcuno mi sa fare una panoramica dei 2 sistemi? Come funziona Nikon, come Canon, quali sono effettivi vantaggi e svantaggi...

Grazie in anticipo.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una volta Nikon aveva il motore AF nel corpo macchina. e il moto veniva (e viene ancora oggi, leggi piu' avanti) trasmesso all'obiettivo attraverso una presa di forza.
Poi anche Nikon ha cominciato a mettere il motore autofocus (mi sembra solo ultrasonico, anche perche' e' un fatto degli ultimi anni) all'interno dell'obiettivo. E cosi', con questi obiettivi, il sistema e' analogo a quello di Canon.
Ora tutte le reflex Nikon, tranne le D40, e D40x, hanno il motore nel corpo macchina, e possono usare sia i vecchi obiettivi senza motore AF, che quelli nuovi, con motore AF.

Il sistema AF Nikon adesso e' altrettanto veloce di quello Canon (non ho mai fatto prove cronometrate, ma a pelle, e' cosi'). Tra l'altro, con uno stesso obiettivo, privo di motore AF interno, la messa a fuoco sulle nuove Nikon e' molto piu' veloce che su quelle di un po' di anni fa. Non dico che e' uguale al tempo che si ha con le ottiche con motore AF interno, ma ci si avvicina. Le prove le ho fatte con un 50mm, e un 70-210.

Canon, fin dall'introduzione del sistema EOS a pellicola (mi sembra negli anni '80) ha sempre avuto il motore di messa a fuoco nell'obiettivo (non sempre erano motori ultrasonici, pero').
E l'autofocus Canon, almeno sulle relflex di fascia bassa e media, era decisamente piu' veloce di quello Nikon. Pero' la mia Nikon F70 metteva a fuoco piu' velocemente in condizioni di luce veramente scarsa rispetto alla Canon EOS 1000.

Concludendo: oramai le veclocita' AF Niko e Canon si equivalgono (ripeto, non ho mai usato il cronometro, pero' Smile ).
Non ho fatto prove recenti in condizioni di luce scarsa: ma qui, un tempo, gia' vinceva Nikon Smile .

PS: adesso anche Sigma fa molte ottiche motorizzate per Nikon (tutte ultrasoniche), e sta cominciando pure Tamron. All'appello manca solo Tokina.
Ovviamente tutte queste case fanno le ottiche per Canon EOS motorizzate da sempre.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'ottima spiegazione...

Mi sai dire come distinguere (dal codice) un obiettivo Nikon con motore interno da uno che sfrutta il motore del corpo macchina? Esistono serie dedicate o varia da modello a modello?

Grazie ancora! Ok!

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxLT
utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 424
Località: Latina

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
le ottiche motorizzate Nikkor sono quelle con la dicitura "AF-S" (Autofocus Silent)....e sotto il barilotto appare anche la voce "SWM" SilentWaveMotor".

In pratica, se c'è la "S" dopo "AF-" allora sono motorizzate.

Tutte le ottiche senza la sigla "AF-S" sono senza motore, quindi pilotate dal corpo macchina.

Per Sigma, la voce da cercare è "HSM" ( HyperSonicMotor ).


ciao

_________________
Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Ok!
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi