Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Laparo utente

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152 Località: Ragusa - Catania - Altro
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 12:03 pm Oggetto: S7raw o Lightroom? |
|
|
Ciao a tutti. Mi trovo davanti ad un dilemma. Finora (da circa un anno) ho utilizzato s7raw per sviluppare i miei RAF della fuji 6500 con risultati che ritengo discreti. C'è da dire che avendo un mac per usare s7raw devo necessariamente avviare windows in virtualizzazione cosa che risulta in realtà poco "snella" e poco piacevole. Da poco però ho avuto la possibilità di provare lightroom. I risultati mi sembrano molto buoni però mi sorge un dubbio. Con lightroom non sfrutto appieno il sensore a nido d'ape della fuji?
I TIFF che esporto con lightroom sono 2848x2136 piuttosto che 4096x3088 (con s7raw pieno formato).
insomma sono ad un bivio. Aiutatemi a scegliere! Grazie
P.S. Quello che a me interessa è avere dei tiff 16bit della migliore qualità possibile. (anche per stampe a grande formato)
_________________ Fuji 6500fd
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Il mio Sito-Blog:
http://satomi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Lightroom non sfrutterà a pieno il sensore fuji perchè sw non dedicato, ma sfrutta molto bene la sua gamma dinamica, meglio di s7raw quando si tratta di parti sovraesposte. Riguardo i colori, s7raw lo preferisco.
Alla fine non ti posso dire quale scegliere perchè come vedi ci sono punti a favore dell'uno e punti a favore dell'altro.
Indipendentemente dal fine a cui è rivolto lo sviluppo, ti invito a fare delle prove incrociate verificando la bontà finale con i tuoi occhi e scegliendo quello che ritieni migliore. Dici che ti interessano tiff 12bit di qualità... ma allora c'è un sw di fotoritocco tra lo sviluppo e la foto finale? Se si, significa che puoi perfezionare ulteriormente i colori e puoi anche fare un interpolazione giusto? Allora... sviluppa un raw con s7raw e poi con LR, porta le due immagini alla stessa risoluzione, applica tutte le correzioni e filtrature necessarie, confronta le due immagini al 100% sul tuo monitor e cerca di trovare quante più differenze puoi. Poi, butta via un paio di euro e stampale tutte e due.
Immagino che questo non è l'aiuto in cui credevi (o speravi ) ma dal mio punto di vista, quando la scelta si fa difficile, la verifica attraverso la pratica è la cosa migliore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laparo utente

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152 Località: Ragusa - Catania - Altro
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie filip! In un certo senso immaginavo che la scelta ahimè non fosse proprio semplice...farò delle prove. Il timore principale è quello di mettermi a sviluppare molte molte immagini e accorgermi solo dopo di avere fatto la scelta sbagliata...
_________________ Fuji 6500fd
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Il mio Sito-Blog:
http://satomi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laparo utente

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152 Località: Ragusa - Catania - Altro
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Non avendo ancora deciso (uff) vi posto uno dei 200 RAW scattati a Parigi lo scorso week end. Ho avuto molte difficoltà nello sviluppo e credo di essermi un attimino confuso...
per questo spero che qualche generoso amico fujista si applichi nello sviluppo di questo RAW. Non guardate al valore della foto in se...a me interessa sapere cosa voi esperti mi tirate fuori. Sia con s7raw che (se ne avete la possibilità) con lightroom.
Io ho provato diverse soluzioni di sviluppo e vorrei avere un confronto con voi per crescere...
Se possibile potreste postare anche i parametri di sviluppo?
Ecco il link
http://www.speedyshare.com/954721791.html
Grazie a tutti!
_________________ Fuji 6500fd
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Il mio Sito-Blog:
http://satomi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Per convertire i miei raw utilizzo camera raw, ma lightroom è esattamente la stessa minestra con un'interfaccia ridisegnata. Ho ottenuto la versione che vedi nell'immagine allegata. L'immagine a dimensioni originali l'ho messa qui: http://www.speedyshare.com/254219696.html
Mentre per i parametri di sviluppo, sempre se il risultato è di tuo gusto, credo tu possa caricare in lightroom il file xmp allegato senza problemi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2449 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
DSCF2974xmp.zip |
Dimensione: |
1.89 KB |
Scaricati: |
File visto o scaricato 97 volta(e) |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laparo utente

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152 Località: Ragusa - Catania - Altro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Dopo un anno raw scattati e convertiti con la S6500, sono arrivato alla conclusione che la strada piu comoda e veloce per sviluppare gli scatti è usare ACR, i risultati migliori però ( tranne casi particolari in cui il controllo delle alte luci esige ACR ) li ottengo convertendo con s7raw dove correggo solo l'esposizione e la temperatura colore, salvando in tiff 16 bit e lavorando poi con Photoshop.
La seconda soluzione è categoricamente tassativa negli scatti agli alti iso dove S7raw produce un disturbo molto più facilmente filtrabile rispetto agli atri convertitori.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2423 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Questi i risultati di s7raw senza nessun altro tipo di aiuto.
Le alte luci, come già detto altre volte, sono a favore di ACR ma s7raw si difende in quanto colori e bilanciamento.
In allegato trovi il file con le impostazioni di s7raw da caricare dopo aver caricato il raw.
Qui trovi lo sviluppo a risoluzione nominale.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2404 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
DSCF2974.zip |
Dimensione: |
579 Bytes |
Scaricati: |
File visto o scaricato 105 volta(e) |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ryoichi utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 154
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Allego la mia conversione e il profilo utilizzato con S7RAW; già che ci sono allego pure l'anteprima JPG contenuta nel RAW, e che mostra come sarebbe venuta la foto in JPG; la prossima volta che qualcuno vi chiede a che serve scattare in RAW, fategliele vedere
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
ritratto.zip |
Dimensione: |
568 Bytes |
Scaricati: |
File visto o scaricato 88 volta(e) |
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
caspita, faceva così schifo il jpeg?
vabbè, bisognava curare meglio l'esposizione; certo che il raw è una bella ancora di salvezza
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laparo utente

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152 Località: Ragusa - Catania - Altro
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Sono senza parole! Siete grandiosi!
Ma ditemi una cosa...guardando gli exif...cosa avrei potuto migliorare in fase di scatto? inoltre notavo che l'immagine così come esce dalla fotocamera risulta con un bilanciamento del bianco sbagliato (sull'azzurro).
Grazie ancora
_________________ Fuji 6500fd
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Il mio Sito-Blog:
http://satomi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non potevi fare diversamente con quella luce così penalizzante sullo sfondo. Se esponevi correttamente per il ritratto, sarebbero state inevitabili bruciature più marcate sullo sfondo con perdita ulteriore di dettaglio;
avresti potuto chiudere un po' di più il diaframma per contenere meglio le alte luci ma ci sarebbe stato uno sfondo meno sfocato;
per il bilanciamento del bianco, è la macchina che ha cannato! E' quindi colpa del automatismo, non tua. Avendo un giubbotto bianco nell'inquadratura, avresti potuto usare il bilanciamento manuale su quello, ma in raw non c'è questo problema poichè il bilanciamento te lo fai dopo per cui, dai dati di scatto, non trovo errori o margini di miglioramento significativi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Laparo ha scritto: | Ma ditemi una cosa...guardando gli exif...cosa avrei potuto migliorare in fase di scatto? |
Un modo sarebbe stato mettere la macchina in manuale, misurare il cielo (o comunque il punto più luminoso della scena che volevi preservare) in spot e spostare la tacca dell'esposimetro sovraesponendo di due stop. Quindi scattare con i parametri di scatto appena trovati ma usando il flash.
In questo modo avresti preservato completamente i dettagli del punto più luminoso (tenendolo sotto il limite della bruciatura), ma avresti avuto ben (vabbè... dipende dalla distanza e dalla potenza del flash) illuminato anche il soggetto in primo piano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laparo utente

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152 Località: Ragusa - Catania - Altro
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Ma giuseppe sei un mito!
Se ce l'hai ancora potresti mettere a disposizione i dati di sviluppo?
Grazie!
Un'altra cosa...come mai hai usato meat image per uno scatto a 100 iso?
_________________ Fuji 6500fd
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Il mio Sito-Blog:
http://satomi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 12:18 am Oggetto: |
|
|
Direi proprio che la versione di Mike sia la migliore... Laparo, fidati di lui
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Laparo. Neat image l'ho utilizzato, per via dello sviluppo in raw che appunto lavorando un file grezzo quindi anche senza filtro antirumore e considerando il fatto che lavorare con l'esposizione e le curve il file subisce delle variazioni sulla grana dato che i 100 iso sono quelli impostati nella macchina ma toccando i livelli possono diventare più di 100 iso.
Nello sviluppo ho cercato di mantenere quanto più naturale possibile la cromia dei colori, del tono della pelle e di preservare le alti luci anche se la cosa è davvero difficile. Comunque Pask non so tu ma io la mia versione la vedo abbastanza buona, non so cosa si veda daltuo monitor. E' chiaro che sono questiuni di gusti ma mi sembra palese il fatto che anche Laparo abbia apprezzato la mia versione, quindi non capisco il fatto che la migliore per te debba essere quella di mike (scusami mike) come se a sviluppare i raw è capace solo lui. Scusatemi tutti per questo mio intervento.
Ciao Laparo, alla prossima.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, è Natale, non mettetevi a bisticciare per me; c'è più di una buona conversione in questo 3D, poi dipende anche dai gusti
Auguri a tutti!
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|