Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 2:17 pm Oggetto: obiettivi da ritratto: Canon v.s. Nikon.. |
|
|
Premesso che entrambi i sistemi garantirebbero risultati eccellenti, quali sarebbero a vostro avviso le differenze maggiori nel fare ritratti, specie con illuminazione ambiente e-o poca luce, con un sistema
1) canon 5d e 85mm f.1.2, e 135f2;
2) Nikon d3 e 85mm f1.4, e 135f2, dc; (se volete, potete suggerire anche altre lenti da ritratto della medesima focale, che non conosco).
Immagino che la differenza sia soprattutto nel tipo di sfocato, ma non saprei...sarei curioso di vedere esempi di foto, ma ancora sono pochi i fortunati che si sono cimentati con la d3... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
una D3 accanto ad una 5D.
Nel 1400 ti avrebbero arso vivo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Per molti la differenza è irrilevante ma nella sezione nikon cosa vuoi che ti dicano ed io oltre a farci dell'ironia cosa vuoi che ti dica ? meglio nikon. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 5:53 pm Oggetto: |
|
|
ho la d2x la 5d l'ho maneggiata anche la settimana scorsa è valida e costa veramente poco.
La d3 non l'ho ancora usata e neanche presa in mano anche se invitato a farlo e probabilmente la comprerò.Dalla mia personalissima esperienza presumo ma senza dati personali ma da quello che ho potuto vedere in rete e sentire da amici, che la d3 abbia un paio di marce in più.La prima è la resa dei colori agli alti iso stupefacente (dicono), quindi non solo il disturbo ridottissimo, ma anche colori bellissimi ad alti iso.
La seconda marcia sono i vetri, l'85 1,4 che posseggo è una favola, altre ottiche sono leggende..
La differenza tra i 2 corredi sono c.a.3000€
ciao
Rob
Ps: l'85 1,2 canon che ho la sfortuna di non aver mai usato penso sia comunque uno dei pochi vetri per cui varrebbe la pena di avere Canon _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | ho la d2x la 5d l'ho maneggiata anche la settimana scorsa è valida e costa veramente poco.
La d3 non l'ho ancora usata e neanche presa in mano anche se invitato a farlo e probabilmente la comprerò.Dalla mia personalissima esperienza presumo ma senza dati personali ma da quello che ho potuto vedere in rete e sentire da amici, che la d3 abbia un paio di marce in più.La prima è la resa dei colori agli alti iso stupefacente (dicono), quindi non solo il disturbo ridottissimo, ma anche colori bellissimi ad alti iso.
La seconda marcia sono i vetri, l'85 1,4 che posseggo è una favola, altre ottiche sono leggende..
La differenza tra i 2 corredi sono c.a.3000€
ciao
Rob
Ps: l'85 1,2 canon che ho la sfortuna di non aver mai usato penso sia comunque uno dei pochi vetri per cui varrebbe la pena di avere Canon |
ahahah arso vivo
cmq da quello che ho visto finora e possedento la 5d con le ottiche da te citate (avevo anche nikon prima)
pro canon: l 85 mm 1.2 è migliore di molto nella resa, parlo di resa badate bene non di velocita autofocus è molto specialistico per ritratto
il 135 f2 è molto bello
5d: nulla da dire, pecche: mirino non al 100%, af pochi punti e raggruppati al centro.
iso 3200 buoni (=a quelli della 1dsm3, parlo di rumore)
comoda piccola da portare al volo in uno zainetto..., ps gli iso sono 1/3 di piu tutti ovvero i 100 iso sono in realtà 125 ecc ecc
nikon 85 1.4 il piu bell 85 di nikon
nikon 105 dc specialistico per ritratto oserei dire, interessante l effetto di abberrazione controllabile
d3= af veloce veloceee (non che serva per ritratto), mirino al 100%, 2 stop di guadagno reali sulla 5d (non parlo di iso con valori numerici ma di resa , ottima latitudine la piu bella mai vista, recupero alte luci great
pecche: peso , bg fisso, non ce l 85 1.2 ehm, costo
volendo attendere la 5d nuova e valutare _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
se consideri che su nikon puoi adottare l'85 ZF (zeiss planar) MF senza lavorare in stop down o con anelli adattatori in genere, hai ben due lenti da ritratto ottime, dalla resa estremamente diversa, tra cui scegliere. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
Canon 5D e 85mm f1,2...tutta la vita! La differenza di prezzo è davvero esagerata, e il 99% dei vantaggi della Nikon non sono utili se si parla esclusivamente di ritratto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 11:38 am Oggetto: Re: obiettivi da ritratto: Canon v.s. Nikon.. |
|
|
garciamarquez ha scritto: | Premesso che entrambi i sistemi garantirebbero risultati eccellenti, quali sarebbero a vostro avviso le differenze maggiori nel fare ritratti, specie con illuminazione ambiente e-o poca luce, con un sistema
1) canon 5d e 85mm f.1.2, e 135f2;
2) Nikon d3 e 85mm f1.4, e 135f2, dc; (se volete, potete suggerire anche altre lenti da ritratto della medesima focale, che non conosco).
Immagino che la differenza sia soprattutto nel tipo di sfocato, ma non saprei...sarei curioso di vedere esempi di foto, ma ancora sono pochi i fortunati che si sono cimentati con la d3... |
Mi sembra di aver sentito una domanda simile, tipo e` piu` forte l`uomo tigre2 o l`uomo tigre3??
Il mio tono e` ironico e non provocatorio, preciso subito per non farlo dopo.
La resa di un ottica, Canon o Nikon si valuta facendo gli stessi scatti con le 2 ottiche sullo stesso tipo di pellicola, perche` si sa che se si cambia pellicola cambiano molte cose, moltissime altre tra 2 sensori che simulano 10 o 20 sensibilita` differenti tra 2 sensori differenti. Trovato il giusto equilibrio tra una ottica ed una pellicola, la si sfrutta fino in fondo per la resa del sistema stesso. Ora quando ci si trova davanti ad un quesito del tipo tra queste 2 ottiche Nikon e queste 2 Canon quale scelgo, tenendo conto che userei un corpo nikon per le nikon e un canon per le canon, mi pare che ci siano troppe variabili per un giudizio opportuno. Fatti un giro in fiera, da qualche parte ne fanno sempre qualcuna, magari anche sulle sedi dei workshop, prova l`attrezzatura nella configurazione che hai citato e portati a casa i file. Valutare meglio di cosi si puo`, basta farsi regalare tutto ed avere 1 mese per decidere _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 9:18 pm Oggetto: Re: obiettivi da ritratto: Canon v.s. Nikon.. |
|
|
michelino ha scritto: | garciamarquez ha scritto: | Premesso che entrambi i sistemi garantirebbero risultati eccellenti, quali sarebbero a vostro avviso le differenze maggiori nel fare ritratti, specie con illuminazione ambiente e-o poca luce, con un sistema
1) canon 5d e 85mm f.1.2, e 135f2;
2) Nikon d3 e 85mm f1.4, e 135f2, dc; (se volete, potete suggerire anche altre lenti da ritratto della medesima focale, che non conosco).
Immagino che la differenza sia soprattutto nel tipo di sfocato, ma non saprei...sarei curioso di vedere esempi di foto, ma ancora sono pochi i fortunati che si sono cimentati con la d3... |
Mi sembra di aver sentito una domanda simile, tipo e` piu` forte l`uomo tigre2 o l`uomo tigre3??
Il mio tono e` ironico e non provocatorio, preciso subito per non farlo dopo.
La resa di un ottica, Canon o Nikon si valuta facendo gli stessi scatti con le 2 ottiche sullo stesso tipo di pellicola, perche` si sa che se si cambia pellicola cambiano molte cose, moltissime altre tra 2 sensori che simulano 10 o 20 sensibilita` differenti tra 2 sensori differenti. Trovato il giusto equilibrio tra una ottica ed una pellicola, la si sfrutta fino in fondo per la resa del sistema stesso. Ora quando ci si trova davanti ad un quesito del tipo tra queste 2 ottiche Nikon e queste 2 Canon quale scelgo, tenendo conto che userei un corpo nikon per le nikon e un canon per le canon, mi pare che ci siano troppe variabili per un giudizio opportuno. Fatti un giro in fiera, da qualche parte ne fanno sempre qualcuna, magari anche sulle sedi dei workshop, prova l`attrezzatura nella configurazione che hai citato e portati a casa i file. Valutare meglio di cosi si puo`, basta farsi regalare tutto ed avere 1 mese per decidere |
hai ragione..solo guardando le stampe si può fare un faffronto..anche se dubito di riuscire a provare tutto questo ben di dio...per ora attendo 'uscita della 5d nuova e prima o poi prenderò anche il 135...oggi ho parlato con un fotografo professionista che lavorava con una 5d e una hasselblad medio formato analogica...mi diceva che l'hassy oggi si trova usata a prezzi relativamente bassi..con la differenza tra nikon e canon, ci salta fuori canon + hasselblad analogica...scansionando i file, si dovrebbe ottenere un risultato comunquie eccellente...quasi quasi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | scansionando i file, si dovrebbe ottenere un risultato comunquie eccellente.. |
secondo me non ha senso. Se usi la pellicola fallo fino in fondo, senza scannerizzare. Sennò tanto vale usare direttamente il digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Non ho assolutamente conoscenza dei prodotti Canon ma la somma D3 + 85f1.4 + 135dc è una di quelle cose per cui si può uccidere (per esempio mia moglie mi uccide se la porto a casa ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato l'accoppita sabato scorso... per i ritratti e' il meglio che si puo' avere (secondo me). Canon 1Ds MarkIII + EF 85 1.2 MKII _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 12:19 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | (per esempio mia moglie mi uccide se la porto a casa ). |
 _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
Tieni comunque conto che la scelta di un sistema e` qualcosa di personale.
Se ad esempio la XXXon da file molto caldi mentre la XXXon da file con una buona resa dell`incarnato ma ad alti iso fa rumore, se TU scegli un sistema rispetto ad un altro e` perche` TU vuoi quella resa, e` quella che ti aggrada e ti soddisfa, rendendo i tuoi scatti personali e particolari proprio perche` vengono con quei colori o con quel contrasto.
Tanto o scatti con Canon o con Nikon sempre di un fotogramma 2/3 si tratta, e` la resa di quel fotogramma che ti distingue e ti fa fare la differenza. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
Sono passato dalla D200 col 135 DC alla 5D col 135/2.
Non ho ancora avuto modo di testarla, mi è arrivata settimana scorsa ma non mancherò di fare confronti.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 12:15 pm Oggetto: Re: obiettivi da ritratto: Canon v.s. Nikon.. |
|
|
garciamarquez ha scritto: | Premesso che entrambi i sistemi garantirebbero risultati eccellenti, quali sarebbero a vostro avviso le differenze maggiori nel fare ritratti, specie con illuminazione ambiente e-o poca luce, con un sistema
1) canon 5d e 85mm f.1.2, e 135f2;
2) Nikon d3 e 85mm f1.4, e 135f2, dc; (se volete, potete suggerire anche altre lenti da ritratto della medesima focale, che non conosco).
Immagino che la differenza sia soprattutto nel tipo di sfocato, ma non saprei...sarei curioso di vedere esempi di foto, ma ancora sono pochi i fortunati che si sono cimentati con la d3... |
uso il 105 DC Nikon e per il ritratto mi pare il massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto modo di provare tutti e due i sistemi,questa è la mia classifica personale:
-canon 85mm molto superiore agli altri tre
-nikon 105mm
-nikon 135mm
-canon 135mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | Non ho assolutamente conoscenza dei prodotti Canon ma la somma D3 + 85f1.4 + 135dc è una di quelle cose per cui si può uccidere (per esempio mia moglie mi uccide se la porto a casa ). |
Anche solo se ci pensassi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steiner utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Per molti la differenza è irrilevante ma nella sezione nikon cosa vuoi che ti dicano ed io oltre a farci dell'ironia cosa vuoi che ti dica ? meglio nikon. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Come zoom per ritratto cosa consigliereste?
Il 35-70 ha una resa ottima. Ci sono alternative altrettando valide? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|