Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 10:58 pm Oggetto: Help sensore sporco!! |
|
|
Ciao a tutti, ho un problema con la mia 400d acquistata il 01/12/2007!!!
Allego la foto scattata questa mattina al cielo ... da come si può notare ci sono due bei rigozzi di sporco ed una macchiolina....
Ma secondo voi , apparte la macchiolina ma le strisciate di sporco da cosa sono dovute? Durante il montaggio oppure c'è qualcosa che non funziona bene nella macchina (probabilmene ho fatto una domanda stupida, non menatemi) ?? Sicuramente non è colpa mia, questo lo posso dire con certezza... in 20 giorni avrò fatto 250/300 scatti ...
p.s. ho provato anche con un'altro obiettivo a scattare (per vedere se era "lui", ma non è così)
DOMANDA IMPORTANTE ... dato che sicuramente io l'ho acquistata così e non me ne sono accorto se non scattando contro il cielo, non potrei chiedere di sostituire la macchina? Perchè ho telefonto al venditore (un fotografo) e mi ha detto che se non riesce ad eliminare lo sporco lui la devo mandare in assistenza.... ma sta cosa non è che mi fila moltissimo
Grazieee
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 611 volta(e) |

|
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF
Ultima modifica effettuata da m3rlin0 il Gio 20 Dic, 2007 11:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
in teoria basta una pulizia del sensore...
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 11:43 pm Oggetto: |
|
|
speriamo ... sto in fissa ... e mi scoccia di averla presa così strisciata ... ma chi l'ha montata!!
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 11:54 pm Oggetto: |
|
|
magari son solo peletti... prova a dargli una spompettata se hai la pompetta o il clistere... occhio che quest'ultimo può avere dei residui all'interno...
cmq la prima pulizia di canon dovrebbe essere gratuita..
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 1:09 am Oggetto: |
|
|
ma la 400D non ha lo sgrullasensore?
e poi stavi a F22, in condizioni normali quando ci scatti cosi'?
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 8:53 am Oggetto: |
|
|
Quelle macchioline sono ben poca cosa a f/22.
Se le trovo, stasera ti posto le mie foto di prova prima della pulizia del sensore ... vedrai l'invasione degli ufo.
Le strisce invece non le avevo mai viste. Saranno sicuramente dei peli.
Al centro assistenza di Bologna la prima pulizia è gratuita se effettuata nei primi sei mesi di vita della macchina. Immagino che la regola valga dappertutto.
_________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
se è così pulito a f/22 sei fortunato, vedo solo un puntino di polvere
le due righe possono essere pelazzi, prova a spipettare
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
Il fotografo vicino casa mia, mi ha detto di fotografare a f22 per vedere se è pulito o sporco ... che ne so ...
Non è il venditore della mia macchina cmq ....
p.s. non pensavo fosse normale un pò per tutti avere queste macchioline, pensavo che il sensore fosse + protetto..
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
il sensore di per se è protetto... infatti si sporca il vetro protettivo denominato filtro anti-aliasing (AA)... è del tutto normale.. la mia era sporca di fabbrica...
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 12:11 am Oggetto: |
|
|
sì, il fotografo ti ha detto giusto, perchè lo sporco lo vedi chiudendo il sensore, cmq se non vedi niente a f/11, che è un diaframma più normale, non ti preoccupare
vedi semmai se togliere quei due peli con una pompettata, ma prima pompetta bene dentro la zona specchio, se no non fai che spostare polvere
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!!
Ieri però sono andato dal fotografo dove ho acuistato la macchina e mi ha fatto la pulizia dopo la provo per vedere come è andata...
Mi ha detto che non erano peli ma delle strisciate che sicuramente erano dovute dallo spostamento della tendina ... ma è possibile? .. cmq niente di che ....
Ed anche io l'ho comprata così!!
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|