photo4u.it


Canon 350D può batteria BP-511
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SPACECANON_EOS
nuovo utente


Iscritto: 20 Gen 2005
Messaggi: 30
Località: Provincia di Potenza (Basilicata)

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 5:44 pm    Oggetto: Canon 350D può batteria BP-511 Rispondi con citazione

Quando io cambierò fotografia Canon 350D può batteria BP-511? Grat Grat Smile
_________________
CORPO= CANON 300D
OTTICHE= CANON 18-55mm; CANON 70-300mm;
COMPACT FLASH= 2: 256mb; 1: 512mb;
ACCESSORI = Impugnatura per batteria BG-E1

[url=www.clubcanon.net]
[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, no niente bp 511 ben sì: Lithium-Ion NB-2LH rechargeable battery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, putroppo la nuova canon non è compatibile con le batterie delle altre reflex della casa ma con quelle di alcune "compattone", il motivo ancora non si è ben capito Wink.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tarakan
utente


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 204
Località: Papua Nuova Guinea

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari è una scelta commerciale.. chi passa dalla 300D alla 350 si deve comprare anche la batterie.. e la canon guadagna.. Smile
_________________
...e' cercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile; e quelli che si sono saggiamente limitati a quanto sembrava loro possibile, non sono mai avanzati di un solo passo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono interrogato a lugo sul perché di una scelta simile, alla fine nella confezione una batteria la trovi comuqnue e quelli che ne prendo una di scorta non sempre la comprano originael; però le società alla fine mirano solo a fare soldi, in un modo o nell'altro quindi evidentemente è come dici tu Wink.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non dimentichiamoci che hanno ridotto notevolmente le dimensioni del corpo macchina. Probabilmente per farlo hanno dovuto ripiegare su una batteria di formato più piccolo. Almeno hanno fatto ricorso ad un formato già esistente. Wink
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Lun 28 Feb, 2005 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che canon abbia ridotto in generale le dimensioni della macchina, cambiando l'impugnatura che alloggia la batteria rimpicciolendola, quindi incompatibilita del vecchio accumulatore, almeno cosi mi e parso di leggere da qualche parte poi chi lo sa se ci sono dietro proprio delle scelte commerciali che hanno fatto si che venisse modellato il vano batteria in funzione di un'altra.
Ma mi domandavo, e montando l'impugnatura forse si possono usare le vecchie batterie? Non ho visto se puo andare una come la vecchia

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Lun 28 Feb, 2005 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:

Ma mi domandavo, e montando l'impugnatura forse si possono usare le vecchie batterie? Non ho visto se puo andare una come la vecchia


il nuovo battery grip della 350D monterà due batterie di tipo nuovo, in quanto anche lui è più piccolo


dpreview ha scritto:

Battery Grip (optional)
The optional BG-E3 battery grip (previous grips are not compatible) attaches to the EOS 350D in the same way as the BG-E1 did on the EOS 300D, that is you remove the battery compartment door, insert the grip into the battery compartment and tighten the tripod screw into the base of the camera. The BG-E3 provides two battery slots (for two NB-2LH batteries) and includes a magazine which can take six AA's. In addition it provides a vertical grip, shutter release, main dial, AE/FE lock button, AF point selector and exposure compensation button.


Ciao

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 28 Feb, 2005 9:22 pm    Oggetto: eh Rispondi con citazione

Io personalmente, indipendentemente, se la scelta è per le dimensioni o per fare soldi sugli acquirenti, reputo il cambiamento dell'accumulatore dalla 300D alla 350D un totale Downgrade anzichè un miglioramento!!!!
Se ci soffermiamo oggettivamente sui fatti, la 300D aveva un accumulatore 7,4volt, da 1100mAh compatibile con le altre reflex Canon.
La 350D invece ha un accumulatore da 7,4volt, da 720mAh e compatibile con le compatte serie "S" di Canon.
Ora ditemi a conti fatti dove si può leggere un miglioramento dell'accumulatore nel passaggio 300D to 350D!!!!?
Per questo motivo, spero ben chiaro, affermo che dal punto di vista dell'accumulatore la 350D ha avuto una castrazione (voluta?) e un netto peggioramento rispetto la precedente 300D.


Se la 300D aveva un taglio software, la 350D ha un taglio Hardware.

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 9:38 am    Oggetto: Re: eh Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:

Per questo motivo, spero ben chiaro, affermo che dal punto di vista dell'accumulatore la 350D ha avuto una castrazione (voluta?) e un netto peggioramento rispetto la precedente 300D.



anche a me non sembra una grande idea, ma in canon devono avere progettato questa macchina con un targetmolto vicino al target delle compattone, in quanto a dimensioni intendo.

Così dovendo miniaturizzare il corpo macchina hanno dovuto miniaturizzare il BG e quindi anche gli accumulatori.

può essere una scelta non condivisibile, ma penso che il posizionamento commerciale della 350D sia differente rispetto alla 300D.

Ora visti i prezzi in generale penso che il "bersaglio" sia invogliare i nuovi acquirenti all'acquisto di una reflex invece di una compattona, "tanto è ingombrante come una 8800 o simile".

Se consideri che per molti l'ingombro è un fattore importante, questa potrebbe essere un'idea non sbagliata.

Il problema rimane in chi ha già la 300D e sperava in un upgrade.

In effetti però essendo la "nipote" della 20D (che è più piccola della 10D et similia) non è strano che la 350D sia più piccola della 300D!

Ciao

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 11:16 am    Oggetto: Re: eh Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Io personalmente, indipendentemente, se la scelta è per le dimensioni o per fare soldi sugli acquirenti, reputo il cambiamento dell'accumulatore dalla 300D alla 350D un totale Downgrade anzichè un miglioramento!!!!
Se ci soffermiamo oggettivamente sui fatti, la 300D aveva un accumulatore 7,4volt, da 1100mAh compatibile con le altre reflex Canon.
La 350D invece ha un accumulatore da 7,4volt, da 720mAh e compatibile con le compatte serie "S" di Canon.
Ora ditemi a conti fatti dove si può leggere un miglioramento dell'accumulatore nel passaggio 300D to 350D!!!!?
Per questo motivo, spero ben chiaro, affermo che dal punto di vista dell'accumulatore la 350D ha avuto una castrazione (voluta?) e un netto peggioramento rispetto la precedente 300D.


Se la 300D aveva un taglio software, la 350D ha un taglio Hardware.

enrico

...secondo il tuo ragionamento se montavano la batteria di un'automobile da portare comodamente in un apposito zaino era un upgrade in quanto sicuramente più potente e performante giusto? Mah
...la nuova batteria è grossa la metà, è più leggera, è si meno potente ma la casa dichiara lo stesso identico numero di scatti per entrambe le macchine (600(20°)-400(0°) senza flash, 450(20°)-350(0°) con 50% flash)... ne risulta un'ottimizzazione dei consumi energetici... sei ancora convinto che sia un downgrade? Hai un corpo più piccolo e leggero con un'autonomia equivalente...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 11:24 am    Oggetto: Re: eh Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
[…] Hai un corpo più piccolo e leggero con un'autonomia equivalente...


appunto, il tutto sta nel capire se ci piace una macchina così piccola...

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 11:31 am    Oggetto: Re: eh Rispondi con citazione

Pixelcube ha scritto:
appunto, il tutto sta nel capire se ci piace una macchina così piccola...

...questa è una questione esclusivamente di gusti personali ma una cosa certa è che non ha un "taglio hardware", anzi, è più evoluta in quanto consuma meno...

...chi ha già la 300D con questa ha un upgrade nelle funzionalità offerte... se vuole un upgrade nelle dimensioni si rivolge ad altri tipi di macchine dove peso e dimensioni maggiori hanno anche un perchè (maggiore robustezza e massima ergonomia a discapito del peso)... almeno per come la vedo io...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 11:49 am    Oggetto: Incredibile Rispondi con citazione

Ragazzi il processore DIGIC II della 350D è lo stesso della 20D e il sensore da 8Mpixel della 350D è stato leggermente modificato. Questo credo sia sufficiente per comparare i consumi della 350 con quelli della 20D.
Uso la 20D come riferimento del consumo energetico perchè come la 300D era figlia della 10d reputo che la 350D, in quanto evoluzione della 300D, è figlia della 20D.

Veniamo ora a quel che ha detto Aaron: La 350D ha la stessa autonomia della 300D. Se ciò è vero significa che la 20D ha un'autonomia ben superiore alla 300D. Quindi se Canon avesse usato per la 350D lo stesso accumulatore della 300D avrebbe ottenuto un'autonomia pari a quella offerta dalla 20D. Tale autonomia sarebbe stata un upgrade rispetto la 300D pur NON modificando l'accumulatore!
Dal punto di vista dell'accumulatore la 300D rispetto alla 10D era un passaggio qualitativo e conservativo. Da controparte la 350D rispetto la 20D risulta castrata!

Torno a ripetere che il mio giudizio esula dalle dimensioni, dal marketing etc etc ma è un giudizio puramente oggettivo sull'accumulatore e sull'autonomia. Per questo e spero stavolta sia chiaro, il downgrade è effettivo!

Riflessione:
Poi son anche convinto che con una progettazione accurata si sarebbe comunque riusciti a contenere le dimensioni continuando ad ospitare la mitica BP-511!!! Il problema è che canon deve confrontarsi con la concorrenza e vedendo la 350D mi viene subito in mente la D70 come funzioni e la Pentax per le dimensioni! Canon ci ha visto bene nei confronti della concorrenza! Per le dimensioni però mentre Pentax ha optato ad una soluzione pratica, economica e compatta come le 4 Stilo commutabili in 2 litio, Canon non poteva rispondere perchè le sue fotocamere funzionano a 7,4volt e non a 6volt!
E aggiungo che se Canon avesse voluto far le cose senza downgradare la 350D avrebbe comunque adottato la stessa batteria delle serie "S" ma aggiungendoci un A alla fine come ha fatto con la 20D e portando l'amperaggio da 720 a 1100mAh!!
Vi ricordo che la Nikon 8800 ha un accumulatore piccolo come quello della 350D ma con 1100mAh!! Cosa significa? significa che accumulatori da 7,4volt di quelle dimensioni possono essere realizzati anche con una capacità di 1100mAh.
Quindi torno a ripetere con maggior convinzione che la 350D ha subito un donwgrade, VOLUTO, da Canon per distanziarla dalla 20D.
Spero di essere stato chiaro e concreto.

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutta la ricerca tecnologica (in tutti i settori) punta alla miniaturizzazione.
Non sempre i risultati di questo sforzo sono oggettivamente utili, ma nel caso delle reflex una riduzione delle dimensioni, è sempre positiva. Azzardo una mia teoria: probabilmente grazie al fatto che il settore è dominato dai giapponesi e dai tedeschi.

A mio avviso lo studio dell'ergonomia nei prodotti giapponesi e tedeschi (per ragioni storiche e culturali) è una delle cose che il resto del mondo dovrebbe soffermarsi ad osservare con più attenzione... per imparare. Nella loro cultura il layout di un prodotto si basa su di un semplice concetto: design come sintesi di usabilità.

Non sempre è così per noi.. un semplice confronto... osservate cosa combinano ad esempio le aziende leader (di cultura europea) nel settore dei telefonini: prodotti bellissimi, ma onestamente sempre più scomodi e complessi da usare. Rolling Eyes

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 12:20 pm    Oggetto: eh Rispondi con citazione

1Pixel se hai letto bene il mio giudizio era basato sulla capicità dell'accumulatore e sull'autonimia.
Ho detto però, che Canon avrebbe potuto comunque realizzare la 350D tale e quale a come l'ha fatta, però dotandola di un accumulatore da 1100mAh prendendo esempio l'accumulatore delle Nikon8800!!
Perciò io sostengo che la 350D abbia un accumulatore da soli 720mAh perchè è nell'interesse di Canon che sia così e non perchè non si potesse fare di meglio!
No?

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 12:22 pm    Oggetto: Re: Incredibile Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Veniamo ora a quel che ha detto Aaron: La 350D ha la stessa autonomia della 300D. Se ciò è vero significa che la 20D ha un'autonomia ben superiore alla 300D. Quindi se Canon avesse usato per la 350D lo stesso accumulatore della 300D avrebbe ottenuto un'autonomia pari a quella offerta dalla 20D. Tale autonomia sarebbe stata un upgrade rispetto la 300D pur NON modificando l'accumulatore!
Dal punto di vista dell'accumulatore la 300D rispetto alla 10D era un passaggio qualitativo e conservativo. Da controparte la 350D rispetto la 20D risulta castrata!

...questione di punti di vista... se la tua visione si limita esclusivamente a leggere un'etichetta con scritto l'amperaggio ti do ragione... se allarghi un momento le veduto e valuti i pregi che comporta una determinata scelta assolutamente no... se pensi che una donna riesce ad infilare la 350D+50/1.8 nella sua borsetta preferita e la 20D con lo stesso obiettivo no vedrai che per lei la 350D ha un valore aggiunto rispetto la 20D...
Citazione:
Torno a ripetere che il mio giudizio esula dalle dimensioni, dal marketing etc etc ma è un giudizio puramente oggettivo sull'accumulatore e sull'autonomia. Per questo e spero stavolta sia chiaro, il downgrade è effettivo!

...il tuo giudizio è soggettivo... un giudizio oggettivo su un prodotto tiene conto di tutti i fattori in campo (in questo caso potenza, dimensioni e peso) e non solo di uno...
...usare la batteria delle serie 1 (1600mAh, grossa e pesante 3 volte una BP-511) secondo te sarebbe stato un upgrade? La 20D la reputi castrata rispetto ad una 1D Mark II? Rispondi a queste domande...
Citazione:
Riflessione:
Poi son anche convinto che con una progettazione accurata si sarebbe comunque riusciti a contenere le dimensioni continuando ad ospitare la mitica BP-511!!! Il problema è che canon deve confrontarsi con la concorrenza e vedendo la 350D mi viene subito in mente la D70 come funzioni e la Pentax per le dimensioni! Canon ci ha visto bene nei confronti della concorrenza! Per le dimensioni però mentre Pentax ha optato ad una soluzione pratica, economica e compatta come le 4 Stilo commutabili in 2 litio, Canon non poteva rispondere perchè le sue fotocamere funzionano a 7,4volt e non a 6volt!
E aggiungo che se Canon avesse voluto far le cose senza downgradare la 350D avrebbe comunque adottato la stessa batteria delle serie "S" ma aggiungendoci un A alla fine come ha fatto con la 20D e portando l'amperaggio da 720 a 1100mAh!!
Vi ricordo che la Nikon 8800 ha un accumulatore piccolo come quello della 350D ma con 1100mAh!! Cosa significa? significa che accumulatori da 7,4volt di quelle dimensioni possono essere realizzati anche con una capacità di 1100mAh.
Quindi torno a ripetere con maggior convinzione che la 350D ha subito un donwgrade, VOLUTO, da Canon per distanziarla dalla 20D.
Spero di essere stato chiaro e concreto.

...più che distanziarla nelle prestazioni ha voluto diversificarla nelle caratteristiche... con un corpo così compatto offre caratteristiche differenti rispetto ad una 20D e mantiene l'autonomia della macchina da cui deriva...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 12:26 pm    Oggetto: Re: Incredibile Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:

...più che distanziarla nelle prestazioni ha voluto diversificarla nelle caratteristiche... con un corpo così compatto offre caratteristiche differenti rispetto ad una 20D e mantiene l'autonomia della macchina da cui deriva...


anche perché penso che canon stia cercando di differenziare maggiormente possibile il mercato delle DSLR in modo da avere una gamma completa.

E in quest'ottica mancava la "compatta/reflex" ideata per un target che ha bisogno di qualità d'immagine in un corpo dall'ingombro contenuto, mantenedo allo stesso tempo l'autonomia di scatti di una 20/10D.

a me non sembra poco...

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 12:27 pm    Oggetto: EH Rispondi con citazione

Allora Aaron dimmi perchè la batteria della 350D non ha 1100mAh ma solo 720mAh?
Io non metto in dubbio che la riduzione di peso e dimensioni non sia una miglioramento, anzi la trovo una favolosa miglioria! Ma mi disturba questa voluta castrazione dell'autonomia per evitare di mettere in ombra la 20D!
Ma parlo Arabo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2005 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedrai che tra qualche mese, quando la 350d si diffonderà, potrai scegliere l'accumulatore di concorrenza con l'amperaggio che preferisci. Wink
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi