Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ggstiffo utente

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 143 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 7:02 pm Oggetto: Un cosiglio per un secondo obiettivo per Canon 20D |
|
|
Salve a tutti,
a breve mi deve arrivare una Canon 20D con l'obbiettivo che danno in dotazione 18-55 standar. So già che non è una grande lente, ma è un inizio; per questo sto pensando di prendere un obbiettivo supplemmentare che mi funga anche da zoom. Avrò tempo poi di pensare a focali fisse etc.
Ho pensato che il range che mi potrebbe interessare doverbbe oscillare dal 28-200 al 55-200. all'incirca. Premetto che per adesso ho bisogno di un obbiettivo non molto grande e facile da trasportare (ossia niente come il 70-200 F2.8, gia consigliatomi, che lo so che è fantastico ma è troppo grande a caro per ora!).
Ho visto il Canon 28-200 F3.5 (lo so meno luminoso) che mi tenta oppre il nuovo Tamron AF 18-200 mm F3.5 - F6.3 Di-II
Che ne dite?
La Sigma e la Tamron fanno altri obbiettivi abbastanza buoni anche loro e attorno ai 600 Euro, come quelli che ho citato ?
Grazie _________________ Gian Giacomo Stiffoni Canon EOS 5D + EOS-1 N + Canon 16-35 f/28 L | Canon 28-135 IS f/3.5-5.6 | Canon 24 f/2.8 | EF 50 f/1.4 USM | EF 85 f/1.8 USM
- Mamiya 7 Pro + 43 mm
- Hasselbald CM + 50, 80 e 150 mm
La mia galleria fotografica su Pbase |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 7:05 pm Oggetto: |
|
|
e il canon 70-200 f4?
ottima lente e lo trovi a poco più di quanto dici..è piccolo e leggero..e di sicuro meglio delle antrle lenti che citavi..
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ti sconsglio al 100% obbiettivi che coprono tutte le focali: sono sì molto comodi ma hanno una qualità generale pessima, a meno che tu non volgia prenderne uno costossissimo e molto grande.
Non ho sinceramente capito se ti serve più un tele o se ti va bene un qualsiasi obbiettivo zoom. Personalmente ti consiglierei di liberarti da subito del 18-55 (magari vendendo, su ebay riesci a farci tra gli 80 e i 90€) e di passare direttamente ad un obbiettivo degno del corpo macchina che hai, come il 17-40L (che però non costa poco, nonostante sia il miglior L in quanto a qualità/prezzo, almeno secondo me).
Ovviamente ho bisogno di sapere quanto vorresti spendere, cosa ti piace fotografare e che tipo di focale prediligi (dando per presupposto che gli obbiettivi "tutt'uno" non sono inclusi). _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 7:14 pm Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | e il canon 70-200 f4?
ottima lente e lo trovi a poco più di quanto dici..è piccolo e leggero..e di sicuro meglio delle antrle lenti che citavi..
ciao  |
Sicuramente il miglior tele per quello che riguarda il rapporto qualità/trasportabilità. Se volevi un tele degno è sicuramente questo.
Però valuta bene l'acuqisto, solitamente l'obbiettivo che si usa di più è un equivalente 28 - 60 (il 17-40L) e il 15-55 è veramente limitante se hai una 20D: per me è come andare in ferrari con interi e ruote di un pandino, vai lo stesso e magari pure veloce però . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggstiffo utente

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 143 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli. Sono un novizio per quanto riguarda il mondo delle reflex. Credo che la visione che mi propone VitOne sia esatta; farò del mio meglio per cambiare il 18-55; anche io non capisco come possa la Canon rifilarti un tale obettivo con una macchina così performante
Vedrò se posso permettremi un'ottica in quel range migliore, come mi proponete anche se i più di 800 Euro del 17-40 son proprio tanti.
Rispondendo a VitOne, di solito faccio foto di strada (o di viaggio, archietetture e paesaggi) a volte avvicinandomi al soggetto, altre preferendo stare un po`lontano per discrezione. Per quello cercavo qualcosa che mi permettese questi due atteggiamenti.
Vengo da una Canon Powershot Pro1 che ha incorporato un 7.2-50.8 mm (= a un 28-200 in 35 mm), e mi da elasticità, ma so che il mondo delle compatte è un altra cosa.
Devo anche ammettere che parlando di una focale fino a 200 ho forse esagearato giacché siamo al livello di tele (calcolando poi il fattore moltiplicazione 1,6 della D20). A tempo debito.
Il Canon EOS-EF 28-105/3.5-4.5 II USM forse andrebbe? In internet lo vendono a poco più di 300 euro la qual cosa mi fa supporre che si tratti di un altro vetro di bottiglia. Non so.
Il mio buget ora e non superare i 700-800 euro.
Insomma dilemmi di un neofita che visto volendo passare a una reflex ha pensato bene di andare verso una di ottima qualità, anche perché sono riuscita ad avere la 20D, grazie a un contatto originato da un'asta in E-bay, a soli 1255 Euro (col Kit)………un affare!! _________________ Gian Giacomo Stiffoni Canon EOS 5D + EOS-1 N + Canon 16-35 f/28 L | Canon 28-135 IS f/3.5-5.6 | Canon 24 f/2.8 | EF 50 f/1.4 USM | EF 85 f/1.8 USM
- Mamiya 7 Pro + 43 mm
- Hasselbald CM + 50, 80 e 150 mm
La mia galleria fotografica su Pbase |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 8:27 pm Oggetto: |
|
|
io come lente tuttofare ho un 28-135 IS e al contrario di quello che leggo in giro la trovo un ottima lente per quello che costa, leggera e molto versatile..e anche come qualità la trovo buona, anzi..le ultime foto che ho fatto mi hanno stupito...io quest'ottica la consiglio sempre...
poi ovvio che il 17-40 è un ottica eccelsa..come tutti sanno...vedi tu...
dipende da quello che fai...io sinceramente non comprerei come unica ottica un 17-40 se penso di non prendere un ottica più lunga a breve..tipo 28-70 o +..ma questo perchè io uso più tele che wide...
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Io consiglio di partire con il 17-40 perché è IMHO l'obbiettivo standard per eccellenza, il 28-70L sarebbe forse meglio (ma per me è troppo poco wide) ma costa troppo per il tuo budget.
Con quella cifra il massimo che puoi prendere è il 17-40. Sei sei nuovo delle reflex inizia con questo, certo ti abituerai bene, ma non credo sia un problema. Poi, se ne sentirai l'esigenza, ti potrai prendere con calma un 70-200L f4 (leggero e non troppo costoso rispetto a quello che offre, siamo sulla stessa fascia di prezzo del 17-40L).
Complimenti per il prezzo della 20D, veramente ottimo, quasi più basso di quello americano a cui la prendo io . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggstiffo utente

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 143 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
Per i suggerimenti avuti pensavo che una buona accoppiata iniziale (guardando anche un po' il mercatino dell'usato e ebay dove per qello che ho visto e possibile risparmiare un po') potrebbe essere:
Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM
+
Canon EF 28-135mm f3.5-5.6 IS USM di cui in questo sito
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-28-135mm-f-3.5-5.6-IS-USM-Lens-Review.aspx
ho letto buone cose.
In questo modo accontenterei le esigenze di vari tipi di foto.
Che ne dite? _________________ Gian Giacomo Stiffoni Canon EOS 5D + EOS-1 N + Canon 16-35 f/28 L | Canon 28-135 IS f/3.5-5.6 | Canon 24 f/2.8 | EF 50 f/1.4 USM | EF 85 f/1.8 USM
- Mamiya 7 Pro + 43 mm
- Hasselbald CM + 50, 80 e 150 mm
La mia galleria fotografica su Pbase |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
Sul 17-40L sono gia' stati dati parere decisamente favorevoli, ed io li confermo naturalmente.
Il 28-135 IS e' un ottica non proprio luminosa ma che, da focali di 35-40mm in poi sino a 100-110mm ha una nitidezza certo non da ottica "L" ma sicuramente superiore ai vari "tuttofarepoconitidi" 28-300 ecc...
Il piu' ha l'IS che anche se di prima generazione (niente aiuto nel panning e se te lo dimentichi acceso con la fotocamera su un cavalletto ci mette lui del mosso) aiuta sempre.
Insomma, ok per il 17-40, riguardo il 28-135... non aspettarti la stessa incisivita' del primo  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
Considerando che avrai già il 18-55, forse vale la pena iniziare ad usare la tua nuova macchina e capire poi cosa ti serve.
A priori mi sento di sconsigliarti vivamente obiettivi zoom superiori al 3X o max 4X di fascia economica o media a causa di una resa estremamente insoddisfacente.
Se al contrario non hai ancora ordinato il 18-55 il mio consiglio è di risparmiare qualche decina di euro e di comprare da subito il 17-40.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
ggstiffo ha scritto: | Per i suggerimenti avuti pensavo che una buona accoppiata iniziale (guardando anche un po' il mercatino dell'usato e ebay dove per qello che ho visto e possibile risparmiare un po') potrebbe essere:
Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM
+
Canon EF 28-135mm f3.5-5.6 IS USM di cui in questo sito
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-28-135mm-f-3.5-5.6-IS-USM-Lens-Review.aspx
ho letto buone cose.
In questo modo accontenterei le esigenze di vari tipi di foto.
Che ne dite? |
Il 28-135 è un buon obbiettivo, ma assolutamente non al livello del 17-40L. Per me ti conviene iniziare da subito solo con il 17-40L e dopo prendere qualcosa di più, anche perché se sei nuovo è bene che tu capisca personalmente di cosa si parla provando almeno un obbiettivo di qualità. Se ti serve più tele magari prendi un 50 fisso, 1.8 costa pochissimo (meno di 100€) è non è assolutamente male. Per il momento mi fermerei qui. Poi se hai un budget maggiore puoi andare oltre. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2005 8:52 pm Oggetto: Eh! |
|
|
Scusa ggstiffo ma guarda questa foto:
http://img205.exs.cx/img205/4397/auto7mi.jpg
Ti soddisfa?
Vorrei che chi ha l'occhio fine indovini che con obiettivo è scattata!
Vi aiuto.
Il corpo macchina è una 300D.
Mi rendo conto che è impossibile indovinare l'ottica impiegata da una sola immagine generica ma per lo meno credo si veda dalla qualità e dai particolari dell'immagine se l'ottica usata è di alto, medio e basso livello qualitativo.
Aspetto risposte.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eugenio nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 17 Località: Genova
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2005 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Concordo assolutamente con quanti te l'hanno consigliato: 17-40 !
Eccezionale ! _________________ ippia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2005 6:33 am Oggetto: Eh |
|
|
Come mai nessuno si esprime in merito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2005 7:17 am Oggetto: |
|
|
io ti consiglierei quello che ti ha consigliato misterg, comincia ad usare quel "c....o" di obiettivo che a detta di tutti è il 18-55, imapara ad usare bene la macchina ed a farti le ossa e poi avrai una visuale maggiore su che altri obiettivi prenderti! Ragazzi, si scatta con delle compatte che, anche se di alta qualita' non raggiungono minimamente il livello di uno scatto fatto con una, non dico 20D ma con una 300D ed il 18-55 quindi......!
per epasinet ......18-55???  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2005 11:23 am Oggetto: eh |
|
|
Si l'obiettivo usato per quella foto è il 18-55. Il mitico fondo di bottiglia.
La mia opinione e prima imparare usando il 18-55 e quando si è talmente esperti da soffrire dei difetti di quest'ottica passare a qualcosa di più qualitativo. Solo così, a mio avviso, si può veramente aprezzare la qualità di ottiche raffinate.
Ho postato la foto di quell'auto proprio per farti capire che troppo spesso si tende a svalutare il 18-55 più di quello che in realtà vale!
In rete ci son varie recensioni e comparative per il 18-55 e i difetti sottolineati son evidenti, ma finchè il tuo occhio non li vede sulle foto che fai non ha senso passare ad ottiche più costose!
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2005 11:28 am Oggetto: Re: eh |
|
|
epasinet ha scritto: | Si l'obiettivo usato per quella foto è il 18-55. Il mitico fondo di bottiglia.
La mia opinione e prima imparare usando il 18-55 e quando si è talmente esperti da soffrire dei difetti di quest'ottica passare a qualcosa di più qualitativo. Solo così, a mio avviso, si può veramente aprezzare la qualità di ottiche raffinate.
Ho postato la foto di quell'auto proprio per farti capire che troppo spesso si tende a svalutare il 18-55 più di quello che in realtà vale!
In rete ci son varie recensioni e comparative per il 18-55 e i difetti sottolineati son evidenti, ma finchè il tuo occhio non li vede sulle foto che fai non ha senso passare ad ottiche più costose!
enrico |
come avrai letto, sono d'accordissimo con te! avrai notato che cesso l'ho messo tra virgolette!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggstiffo utente

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 143 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2005 12:29 pm Oggetto: |
|
|
[quote="victor53"] epasinet ha scritto: | Si l'obiettivo usato per quella foto è il 18-55. Il mitico fondo di bottiglia.
La mia opinione e prima imparare usando il 18-55 e quando si è talmente esperti da soffrire dei difetti di quest'ottica passare a qualcosa di più qualitativo. Solo così, a mio avviso, si può veramente aprezzare la qualità di ottiche raffinate.
Ho postato la foto di quell'auto proprio per farti capire che troppo spesso si tende a svalutare il 18-55 più di quello che in realtà vale!
In rete ci son varie recensioni e comparative per il 18-55 e i difetti sottolineati son evidenti, ma finchè il tuo occhio non li vede sulle foto che fai non ha senso passare ad ottiche più costose!
enrico |
Caro Enrico, una immagina vale mille parole
Grazie per i vari messaggi che arrivano in questo foro che mi offorno la possibilità di testare opinioni assai utili.
Sono deciso a seguire i consigli di Mister G ed Victor e provare l'obbiettivo in dotazione. Spero avere la 20 D entro questa settimana e incominciare a deliziarmi. Vi saprò dire. Poi avrò tempo per decidermi sull'ottica migliore.
Vista la spesa considerevole che suppone prendere qualcosa di qualità è meglio ponderare con calma.
Giacomo _________________ Gian Giacomo Stiffoni Canon EOS 5D + EOS-1 N + Canon 16-35 f/28 L | Canon 28-135 IS f/3.5-5.6 | Canon 24 f/2.8 | EF 50 f/1.4 USM | EF 85 f/1.8 USM
- Mamiya 7 Pro + 43 mm
- Hasselbald CM + 50, 80 e 150 mm
La mia galleria fotografica su Pbase |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2005 4:01 pm Oggetto: Re: Eh |
|
|
epasinet ha scritto: | Come mai nessuno si esprime in merito? |
Scusa ma cosa vuoi che ti si dica con una foto a bassa risoluzione compressa a pochi kb probabilmente neanche croppata.
Potrebbe essere tranquillamente fatta sia con un 24L sia con una ixus.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, per riconoscere l'obbiettivo devi postare una foto in formato gigante, "al naturale" e senza aver applicato filtri. Altrimenti è veramente dura . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|