photo4u.it


nuovo nikonista

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mtoc
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 5
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 4:40 pm    Oggetto: nuovo nikonista Rispondi con citazione

come suggerito da Michael posto in questa sezione:

Salve a tutti, vorrei entrare a far parte di questo forum che sto seguendo da qualche mese; ho da poco acquistato una nikon D80 con obietivo 18-135 mm con cui ho fatto un po' di foto, per me, molto soddisfacenti per quanto riguarda la resa di colore e di luce ma sempre tutto RIGOROSAMENTE in modalità automatica e con autofocus.
Ora vorrei fare il grande passo verso la ripresa semi automatica o manuale,anche per rispetto nei confronti della mia signora macchina. Guardando qua e la sul forum ho trovato delle mini "lezioni" su vari argomenti ma mi piacerebbe leggere qualcosa di piu' completo. Vi sarei molto grato se sapeste indicarmi qualche testo (non troppo tecnico) indicato per un principiante come me che sa a mala pena cos'è l'ISO.
Grazie e ancora ciao a tutti!

_________________
Nikon D80 AF-S DX 18-135 mm f/3.5-5.6G IF-ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che domanda difficile!!!!!

vorrei consolarti: io ho preso una reflex in mano per la prima volta circa 30 anni fà... allora si andava in manuale ed era già una gran cosa poter lavorare in priorità di diaframma.
quando ho comprato la d70 pensavo che non ci sarebbe stata una grande differenza... puoi immaginare la mia delusione quando ho iniziato con i primi scatti... facevo sempre lo stesso scatto sia in manuale che in automatico, e la seconda era sempre più "giusta" della prima.
l'ho tenuta quasi ferma per un anno, poi sono andata in africa ed a quel punto ho dovuto per forza rinunciare all'automatismo per via delle particolari condizioni.

detto questo, è pur vero che le basi teoriche le avevo anche se ho dovuto applicarle ad uno strumento di diversa concezione.

il mio consiglio?
seguire i tutorial del forum, in questo momento, può solo confonderti le idee perchè si addentrano troppo nei singoli argomenti... ti serviranno in un secondo tempo.
quando ho comprato io la d70 c'era all'interno un libercolo "fotografia digitale - nozioni di ripresa e gestione"... secondo me è sviluppato in modo abbastanza elementare.
dopodichè prendi il manuale istruzioni e cominci a fare esperimenti.

questo è il mio parere... forse altri possono darti pareri più utili...
e butta dentro le foto nella galleria, vedrai che ci sarà chi ti correggerà.

intanto ti dò il mio benvenuto Smile
dorotea

p.s.: seguire un corso di fotografia? Wink

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in genere il libretto di istruzioni della macchina fornisce i concetti fotografici fondamentali, purtroppo nessuno lo legge e poi ci troviamo domande del tipo "a che serve il diaframma ?" oppure "cosa cambia con un tempo più alto".
Leggilo, anzi studialo, anche tu. Se poi hai qualche dubbio o perplessità puoi chiedere qui sul forum, troverai sempre qualcuno disposto a risponderti.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non mi sbaglio proprio con la nikon danno un libro sulla fotografia digitale, almeno nel mio scatolo c'era. Smile
_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi